Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 252
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    No ma sono la stessa cosa! Io ho preso il 32V5500 e sul TV la sigla riportata è "V5500", mentre sullo scatolone d'imballaggio è riportato "V5500E".
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13
    è compatibile con le future ci+ per le trasmissioni in hd tipo mediaset premoim?

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ilboss81
    è compatibile con le future ci+ per le trasmissioni in hd tipo mediaset premoim?
    Un aiuto veloce... che tipo di cam devo prendere? Domani inizia il campionato e oggi pomeriggio devo andarla a prendere!!

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13
    per ora esistono sl le normali cam...puoi prendere qls...dal sito ufficiale ho visto che è compatibile cn le future ci plus,quelle per vedere i canali hd di mediaset premium per intenderci...per ora c dobbiam accontentare del seganle normale...

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    13
    qualcuno mi può dire cm si comporta cn il segnale sd?

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    Interesserebbe pure a me... ho letto che per l'sd i migliori son i toshiba... ma sinceramente sony mi è sembrata un po' meglio sui colori e sulla qualità di nero.... voi cosa mi consigliate ?

    Inoltre vorrei chiedere una cosa... mi è appena morto un vecchissimo sony 28'' crt, che guardavo sul divano da circa 4metri, posto il fatto che anche con un 32'' avrei grossomodo la stessa grandezza...
    che ampiezza mi consigliate ? Vorrei spendere il meno possibile ma non pentirmi per aver preso un tv piccolo...

    il 37'' che andrebbe meglio come rapporto dimensioni/prezzo,però ho letto in giro che monta un pannello di qualità inferiore... è vero o son tutte balle ?
    Ultima modifica di alcio85; 26-08-2009 alle 13:00

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Io ho preso ieri il 40v5500.

    Lo userò principalmente per vedere dvd

    Qui finora ho visto suggerimenti per regolazioni pro ps3

    Qualcuno mi può indicare le migliori regolaioni per visione dvd?
    Anche audio dato che vedendo film in lingua vorrei che la parte parlata fosse amplificata il più possibile evitando il fastidioso effetto che fa alzare il volume di colpo quando parte la musica o effetti sonori

    Grazie

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Ma il tuo lettore DVD ha un'uscita hdmi? E upscala a 1080p? Bisognerebbe capire se utilizza la gamma RGB limitata o completa o se si può regolare dai menù. Il fatto è che per ogni apparecchiatura le impostazioni ottimali cambiano anche a seconda dei settaggi!

    Sicuramente devi selezionare Cinema, e poi in linea di massima:

    Luminosità 53
    Contrasto 86
    Nitidezza 5-10 (forse meglio 10, se non noti differenza tra le due tieni 10)
    Colore 53

    Il resto io lascerei le impostazioni che ha già in automatico la modalità cinema, solo vedi di regolare la temperatura del colore! Di default è su "Caldo2", io preferisco "Neutro", magari tu preferisci qualcos'altro devi provare.

    La retroilluminazione anche quella la regoli a seconda di quanto è illuminata la stanza...

    Cmq se ci dici marca e modello del tuo lettore DVD magari possiamo aiutarti ancora meglio.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    il tv l'ho rpeso ieri
    il lettore lo devo ancora comprare e sono un pò confuso dalle mille offerte, se prendere un bel lettore dvd oppure direttamente un blue-ray

    ma forse qui chiedere consiglio è off topic...

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Mi è arrivato ieri il 52 pollici.

    Quando ho visto le foto dimostrative precaricate sulla TV e quelle disponibili tramite il collegamento internet, mi sono venuti i brividi.


    Al momento ho collegato un PC (1080p su VGA), la WII e la PS2 (component) e un Oppo 980 (in 1080p tramite HDMI).
    Colori e nero spettacolari.

    Ottimo con Mediaset HD (abito in Sardegna) e non male con l'SD.

    Ottima anche la visualizzazione di foto tramite USB.
    Ultima modifica di ccrl79c0; 28-08-2009 alle 18:16

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    58

    Ronzio..

    riportato indietro un 37b550 per pixel rotto (era l'8avo giorno,
    sono stati molto gentili da trxxy), e preso un 40v5500 visto che costava
    come il 40 del sammy..

    Giudizio molto molto positivo.
    Con i canali SKY hd specie quellli veramente hd
    si vede una bomba!
    Suono spettacolare se confrontato con il Samsung.

    Unica cosa che volevo chiedere agli altri possessori.
    Anche il vostro emette un ronzio dalla parte posteriore udibile specie a
    volumemolto basso?
    Lo faceva anche il sammy o il mio vechio lg, ma questo e un Po
    più forte.

    Sembrerebbe Di SI Vedendo il sito Sony, visto Che sullla faq scrivono:

    "In un ambiente molto silenzioso e in presenza di un'impostazione di volume basso è possibile percepire un rumore di sottofondo proveniente dal televisore. Si consiglia di aumentare il volume di due o tre punti"

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    7
    oggi sono andato in un mworld e l'addetto mi ha detto che i sony montano pannelli samsung, questo è vero? poi dalla usb mi ha detto che legge solo foto e musica, ma sul sito sony dice anche video... qualcuno sa dirmi quali formati riconosce???
    grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Video riconosce solo l'MPEG 1 tradotto solo i Video CD, cioè una mazza! Quindi se ti interessa un tv per la riproduzione dei video stai alla larga da tutti i Sony 5500! Non riproducono una mazza!

    Io cmq ti sconsiglio di scegliere il TV basandoti su quali formati video riproduce...

    I TV non sono fatti per riprodurre video, meglio usare dispositivi esterni anche se il pannello permette la riproduzione diretta.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Video riconosce solo l'MPEG 1 tradotto solo i Video CD, cioè una mazza! Quindi se ti interessa un tv per la riproduzione dei video stai alla larga da tutti i Sony 5500! Non riproducono una mazza!

    Io cmq ti sconsiglio di scegliere il TV basandoti su quali formati video riproduce...

    I TV non sono fatti per riprodurre video, meglio usare dispositivi esterni anche se il pannello permette la riproduzione diretta.

    In realtà l'indicazione riportata sul manuale che indica, da USB, la riproduzione esclusivamente di video MPEG1 è errata.

    Riproduce perfettamente file AVCHD (estensione m2ts) 1920X1080 e inferiori (provato personalmente con penna e HD USB e si vede da paura!!!!!!!).

    Il problema stà nella massima dimensione di ogni singolo file (2GB) ma basta tagliare il film in più spezzoni che verranno comunque caricati uno dopo l'altro.

    Questo problema è ovviabile se si dispone di un server (qualsiasi PC va bene) da cui il V5500 leggerà direttamente il file.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    43

    Ciao a tutti, provengo da uno sharp lc-32ad5e e vorrei acquistare questo sony anche perchè è full hd ed è compatibile con la ci+. Ma sono indeciso con il sammy b550. Ho anche un lettore blu ray della sammy che mi soddisfa alla grande, il mio sharp è hd ready. Voi cosa mi consigliate? Grazie.


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •