|
|
Risultati da 451 a 465 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
10-07-2008, 16:35 #451
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Comunque per cavi schermati non si intende cavi con la messa a terra... si intendono cavi con una protezione esterna (sotto la guaina di gomma) che proteggano sufficientemente da interferenze ambientali come onde radio o dispersioni di campi elettrici
-
10-07-2008, 16:41 #452
Esatto... ed è fondamentale che siano schermati in campo HT.
Ultima modifica di rossoner4ever; 10-07-2008 alle 18:39
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
10-07-2008, 19:23 #453
Originariamente scritto da wolverine84
Perchè eventuali tensioni indotte sullo schermo non vengono scaricate a terra (o sul comune dell'alimentazione in cc) e quindi sono libere di propagarsi anche sui conduttori all'interno della calza. O sbaglio?
-
12-07-2008, 12:50 #454
Sono stato in giro a vedere le Arbour.
Forse è meglio se prendo una decisione definitiva e passo all'acquisto perchè se continuo a visitare negozi e a chiedere informazioni, i dubbi aumentano invece che diminuire
Per quel che riguarda l'estetica, niente da dire. Ormai la mia scelta va sulle 4.04 - C.3 - 3.06 per quel che riguarda i 5 diffusori HT.
Ho chiesto informazioni riguardo alla qualità.
Mi ha ovviamente confermato che le Arbour sono superiori alle HC (anche se queste ultime per quello che costano, potrebbero essere una valida alternativa).
Però sulla stessa linea di prezzi delle 4.04 mi avrebbe consigliato le B&W 685 che a suo dire sono superiori (woofer più grande, tweeter migliore)
Inoltre per il discorso sintoampli da abbinare alle Arbour, io puntavo all'Onkyo 606. Me lo ha bocciato in pieno...
A suo dire l'equivalente di Harman Kardon (l'AVR 255 se non sbaglio) o il Denon (non ricordo il modello) sono migliori
Qualcuno mi illumina???
-
18-07-2008, 03:53 #455
Eccoci
Benissimo...anche le IL HC sono arrivate...
Ora mi mancano solo i cavi e stando ai vostri consigli userò dei 2x2mm rigorosamente schermati...
Domanda:
Considerato che per i sorraund mi basterebbero 4 metri di cavo per ognuno, se invece ne prendessi 5 o 6 metri per ognuno per avere un paio di metri in più da poter utilizzare se un giorno cambiassi la disposizione dei mobili allungando le distanze,pensate che tenere un po avvolta la rimanenza del cavo si abbiano problemi con il segnale o di qualche altro tipo? oppure è meglio prenderli di misura precisa per avere una resa migliore? (spero di essere stato il più chiaro possibile).
Per i frontali che misure si debbono tenere di cavo come lunghezza mediamente?
Pireda hai modo di consigliarmi un modello di cavo o circa i prezzi per spendere il giusto? ti ringrazio comunque..
Attendo i vostri buoni consigli. Grazie. Ciao
-
18-07-2008, 09:28 #456
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Nessun problema nel tenere i cavi avvolti, se vuoi prenderli un pò più lunghi non c'è problema. Io i frontali ce li ho a 12,5m dall'amplificatore.
Per le marche non metto bocca, io ho preso un cavo "industriale" non di marca che mi ha gentilmente venduto il negoziante (è quello che utilizza lui nella sala d'ascolto).
-
19-07-2008, 19:25 #457
ok.grazie.
ma cosa intendi con i frontali a 12 metri dall ampli?
-
21-07-2008, 07:33 #458
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Che i cavi dei frontali per andare dall'ampli alle casse devono farsi 12 metri di strada!
-
21-07-2008, 21:22 #459
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
Vorrei sapere perchè Indiana Line nella serie HC non ha pensato una staffa per fissarle al muro.. Per i surround sei obbligato a prendere delle Arbour 3.06 se no sei spacciato..Dico giusto??
-
21-07-2008, 22:07 #460
Perchè tutte le Hc necessitano di essere appoggiate su un piano, sollevate dai piedini in dotazione, perchè scaricano i bassi verso il basso, scusa il gioco di parole, dall apertura che hanno sul fondo. Questo avviene anche nella serie arbour...tranne che per 3.06 come dicevi tu, dove c'è la possibilità di appernderle al muro.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-07-2008, 22:13 #461
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
..e se metto le arbour 3.06 come surround e le hc come frontali??Ci possono stare??
-
21-07-2008, 22:22 #462
Diego io ho fatto così ... HC505 davanti e Arbour 3.06 dietro ... a parte il fatto che stanno molto bene insieme anche esteticamente (pensavo che il fatto che fossero laminate le une e in legno massiccio le altre le facesse sembrare un po' diverse) ad un'ascolto distratto (non ancora ho tempo di calibrare per bene l'impianto) non mi sembra che facciano a pugni più di tanto .. certo, il carattere sonoro non è lo stesso, ma trattandosi di un fronte posteriore non mi sembra tutta questa tragedia ... cmq appena finisco il setup dei diffusori posto qui le mie impressioni .. al momento cmq direi MOLTO buone considerando la spesa
VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One
-
21-07-2008, 22:24 #463
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 12
Aspetterò con ansia le tue impressioni!!
-
22-07-2008, 19:08 #464
Mi intrometto quì dato che è il thread ufficiale
Acrei intenzione di fare le IL più precisamente le:
HC 505
HC 304
HC 206
HC 810
Però sn indeciso, dato che voglio rimanere in quella fascia di prezzo, ho visto delle wharfedale:
Diamond 9.5
Diamond 9 CC
Diamond 9.0
SW150
Qualcuno ha avuto modo di confrontarle e di dirmi come le ha trovate?? Io le uso in ambito ht-giochi ps3-musica diciamo in egual misurae le collego ad un onkyo 505e
Cambridge Audio Azur 540r; Indiana Line HC505+304+204; Velodyne VX-10 II; Sharp 52LE700E; Xbox360 Slim250Gb; Playstation 4
Apple iMac 5K fine 2014; Mede8er med600x3d
-
23-07-2008, 12:37 #465
Ciao a tutti,spero sia il thread adatto per soddisfare la mia curiostà
Ho adocchiato un sub della indiana line,precisamente il dj810,che mi sembra piuttosto conveniente per quello che offre...C'è qualcuno di voi che lo possiede e magari mi può dire come si comporta in ambito HT e musicale?
Mi interessa che sia "preciso" e con un buon "punch" (il fatto che abbia un doppio reflex dovrebbe aiutarlo in questo,credo).
sarà collegato ad un onkyo tx-sr304 in una stanza di 12mq
Insomma che mi sapete dire su questo sub?Cercando nel forum fin'ora non ho trovato niente...
Grazie in anticipo,ciao.