Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Secondo me per non avere un forte limite nel sociale dovrebbero dare la possibilità di collegare al box di interfaccia almeno due,
    Infatti 2 possono essere collegati alla stessa centralina.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Io lo userei quasi esclusivamente con la ps3,il problema che mi sorge è che giocandoci sempre online e di conseguenza usando l'auricolare mi chiedo se quest'ultimo può creare problemi.
    Questo prodotto mi interessa fortemente ma se non mi da la possibilità di avere una chat vocale durante le sessioni di gioco ci rinuncio.
    Mi chiedo come mai non abbiano pensato ad inserire un microfono anche perchè io credo che la maggior parte di chi acquisterà questo prodotto lo usi per videogiocare e ormai quasi tutti giocano online con l'auricolare!

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se sono stati furbi, l'audio è disattivabile e le cuffie integrate possono essere eliminate (fisicamente, magari spostandole fuori dalla zona delle orecchie) dal visore.

    In caso contrario, sono d'accordo che è un difetto non da poco. Vedremo appena usciranno recensioni approfondite.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da dylandogfed87
    Non l'ho capita me la spieghi gentilmente?
    E' l'equivalente di un 32'' da 75cm circa

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    301
    raga una rosicata volevo comprare questo gingillo ma ho esitato qualche giorno ed ora non è più preordinabile. ho chiamto la sony e mi hanno detto che hanno sospeso le ordinazioni xchè ne erano arrivate troppe e che counque la consregna sarebbe stata x dicembre. forse riaprono le prenotazioni tra 2 settimane. che rosicata. cavolo neanche è uscito che già è finito? ho visto che sul sito sony inglese e usa è ordinabile, si potrà ordinare in quei siti anche sono in italia?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    98
    Dispositivo interessante, soprattutto se davvero non si avvertono nausea e giramenti di testa (bisognerebbe sentire qualcuno che l'ha usato per vedere un film intero). Ma è stato gia' lanciato sul mercato o è possibile solo il pre order?
    Spero di poterne provare uno in qualche centro commerciale.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dovrebbe essere disponibile nel 2012, ma dubito che si riuscirà a trovare in un centro commerciale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    98
    Grazie Dave

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Oggetto veramente interessante, ma da provare.

    In altro forum ho letto che è possibile effettuare le regolazioni per chi porta gli occhiali, e questo è un altro punto a favore.

    Mi chiedo però: come faremo a gestire il telecomando? Alzeremo ed abbasseremo il visore?

    Va bene che durante la visione del film, salvo casi particolari, il telecomando non si usa, ma all'inizio si.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #40
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    C'è un box di collegamento... penso che con quello si posso gestire qualche opzione. Sicuramente o serve un telecomando, oppure un menu gestibile con qualche comando posto sugli occhiali stessi.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Mi chiedo però: come faremo a gestire il telecomando? Alzeremo ed abbasseremo il visore?
    Non capisco il problema lello...tutto quello che fai col telecomando, lo vedi sullo schermo, quindi non capisco perchè alzare ed abbassare il visore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #42
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Forse si riferisce al guardare il telecomando mentre si hanno gli occhiali. Accendere il lettore o muoversi tra le funzioni comuni non avviene sempre nel menu ma anche con tasti diretti...

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ah...ok. Adesso ci sono...

    Si, può essere un problema, come lo è con i telecomandi non retroilluminati che ti costringono ad accendere e spegnere la luce in continuazione....pian piano impari ad usare il telecomando anche al buio e succederà lo stesso con questo visore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #44
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, sono d'accordo. Non è un limite vero e proprio e basta un telecomando bene congegnato o ben conosciuto (tipo quelli universali, che si usano per tutto).

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Infatti, come dice nenny1978, il problemino è usare i tasti diretti, senza poterli vedere; vabbè impareremo ad usare il telecomando al buio

    Chissà dove sarà possibile provarli.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •