|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Consiglio proiettore low-cost
-
10-09-2010, 15:25 #31
si il 450 di epson non ha lens shift.
Di economico, lcd con lens shift mi viene in mente solo il pana ax200 , ma non è full hdPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
11-09-2010, 21:59 #32
Beh a quanto pare un vpr LCD è un pò fuori budget, mi toccherà ricorrere per forza ad un DLP, speriamo in bene!
L'unico problema è che non capisco se ho bisogno del lens shift oppure no, ho letto il manuale dell'Optoma HD600X al quale mi sono interessato e non c'è nessuna spiegazione sul posizionamento del vpr...io lo posizionerò su di una libreria all'altezza di 1,85 m da terra, e vorrei che l'immagine proiettata stesse più in basso possibile, quasi a terra, diciamo che vorrei che l'immagine stesse dal centro della lente a scendere, non più in alto, secondo voi è possibile?
Un altro dubbio riguarda l'acquisto del telo, qualcuno consigliava di acquistare una tela grigia anziche bianca, io proietterò di sera in una stanza totalmente buia, può essere d'aiuto? O non cambia nulla? Inoltre mi chiedevo se esistono teli a cavalletto economici dalla larghezza superiore ai 180 cm, anche se non credo sia necessario, ma già che ci siamo meglio informarsi.
-
12-09-2010, 15:22 #33
Ti sconsiglierei un DLP economico senza prima vederne uno.
Sono tornato bambino.
-
12-09-2010, 20:25 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Se vai sul sito Optoma e ti scarichi il manuale troverai le indicazioni sull'altezza dell'immagine proiettata rispetto al posizionamento del vpr (pagina 16 c'è uno schema con tutti i dati)
-
19-09-2010, 11:19 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Ciao, il videoproiettore fullHD meno costoso è l'optoma HD200X. lo dovresti trovare intorno ai 750€.
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
25-09-2010, 16:20 #36
Ho deciso che mi orienterò sull'Optoma HD600x. Alla fine come primo proiettore non dev'essere male, e poi sono stato al Top Audio a Milano a vedere i proiettori DLP e non ho notato alcun effetto rainbow! O sono ciecato oppure ho davvero una gran botta di ****!
L'unico problema riguarda il telo, io avrei "in teoria" lo spazio sufficiente sulla parete per proiettare l'immagine intera, che da 4,10 metri di distanza a 16:9 avrebbe una larghezza di circa 250 cm! Il mio problema è che sulla parete avrei un calorifero che rompe le scatole, e non ho la possibilità di alzare il proiettore perchè sulla parte alta della parete c'è il tetto spiovente (è una mansarda), quindi proietto basso, che è poi quello che avevo intenzione di fare. Mi servirebbe quindi un telo, possibilmente che si possa muovere, da posizionare 30 - 40 cm staccato dalla parete. Esiste qualche prodotto commerciale, non troppo costoso, che mi possa venire incontro? Preferirei utilizzare una tela grigia, anche se non ho ancora deciso, vorrei prima fare delle prove col proiettore. Altrimenti l'idea sarebbe di trovare qualcuno che venda la tela su misura e poi in qualche modo realizzare una cornice artigianale, per questo conosco persone che potrebbero aiutarmi (mio padre con il metallo e mio nonno con il legno).
Non so, se qualcuno è in grado di aiutarmi mi farebbe un grosso favore. Grazie.
-
27-09-2010, 14:47 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Se il telo sempre in posizione non ti crea problemi secondo me la soluzione dello schermo fisso è da preferire.
Fai comunque prima le prove quando avrai il vpr (anche perché se non sbaglio è un modello privo dilens shift, quindi necessita di un montaggio preciso)
-
27-09-2010, 23:40 #38
Originariamente scritto da Alby_ao
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
28-09-2010, 14:42 #39
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
Dal Regolamento:
2q – è vietato inserire nei propri messaggi annunci relativi ad oggetti che si ha intenzione di vendere, acquistare, scambiare; per tale scopo esiste una apposita sezione;
2 giorni di sospensione!Ultima modifica di nemo30; 01-10-2010 alle 15:53
-
29-09-2010, 00:29 #40
Originariamente scritto da ssjcagi4
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
29-09-2010, 20:15 #41
Hai ragione, scusa ma ho saltato per errore dei post! Ottima scelta in quanto l'ho visto in azione e mi è piaciuto parecchio!
-
01-10-2010, 00:25 #42
Il proiettore è arrivato oggi!
L'ho provato giusto una mezzoretta, niente male!Ha tanti lumen, mi illumina tutta la stanza!
Va regolato come si deve, ha dei buoni controlli! Non ho ancora trovato la posizione, questo sarà un bel lavoretto! Si nota leggermente l'effetto rainbow nelle scene in movimento con forte contrasto (nero/bianco), ma è appena percettibile e non disturba la visione! Da vicino di vede leggermente la griglia, ma spostandosi di poco questa sparisce! Lo zoom agisce poco, e ho notato che utilizzandolo la griglia si fa più marcata, meglio evitare se possibile! Colori buoni, mai troppo eccessivi, sicuramente li vedrò più vividi quando avrò uno schermo adeguato, ora proietto su muro! L'unica cosa è che non sono riuscito a vedere la tv dal decoder digitale terrestre, dalla scart prelevando il segnale composito (cavo coassiale giallo) non viene rilevata alcuna immagine! Sarà il decoder che è un tantino difettoso, dovrò fare prove più approfondite! Per il momento sono collegato con cavo VGA dal pc, si comporta bene! Un domani con l'HDMI sarà ancora meglio!
A presto i prossimi riscontri!Ultima modifica di .::Iannuzz85::.; 01-10-2010 alle 00:30
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
02-10-2010, 20:10 #43
Mi ispira lo schermo Sopar Platinum con tela grigia, 240x130, tiro un attimino il proiettore avanti perchè con le dimensioni sono un attimino impiccato, e dovrei realizzare una struttura su misura per poterlo installare leggermente distaccato dal muro (15-20 cm), ma con 150 euro e qualche lavoretto manuale me la dovrei cavare!
Che ne dite?Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
16-10-2010, 16:00 #44
Scusate ho un problemone con il telo che è appena arrivato, vi prego datemi una mano!!!
http://www.avmagazine.it/forum/showt...09#post2761109Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
17-10-2010, 11:17 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 3
Anche io ti consiglio L'Epson emp tw20,
ottimo come primo Vpr, l'ho avuto per circa 2 anni e mi ha dato molte soddisfazioni.
Certo la risoluzione non è il massimo ma ha ottimi colori e lo puoi mettere dove ti pare grazie allo shift della lente.
se ne trovi uno usato con prendilo.