Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    27

    Napoli


    Sono in parte d'accordo con basel. La differenza potuta riscontrare tra l'IN82 e l'IN83 tarati in misura analoga era alquanto limitata. Entrambe ottime macchine, forse l'IN83 un pò più di profondità anche se forse un gradino sotto al Planar 8150 che mi ha decisamente impressionato. Bisognerebbe chiedere un parere all'ottimo Frattaroli che era presente ieri a Napoli.
    Devo comunque ringraziare Giuseppe della Rocca di EE che ha messo a disposizione la sua bella sala di proiezione per permetterci (anche a costo di una trasferta da Roma) di confrontare dei vpr che difficilmente altri negozi della capitale ti permettono di visionare.
    Tornando a quanto evidenziato da basel circa l'Epson TW2000 tanto di cappello (grazie all'eccellente taratura) ma sopratutto grazie al nuovo listino che se non erro è sceso sotto i 2300. Mi avrebbe fatto piacere confrontarlo al nuovo X10 che però a Napoli non era presente.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    @Blasel

    Per cortesia,ci diresti qualcosa sui Planar?

    So che non erano tarati,ma a regola dovrebbero avere già ottimi valori di default così come l'Infocus in83 che lo stesso Tiamat più volte mi ha confermato la sua buona calibrazione già di default.

    Grazie 1000
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Su rtichiesta di Ivan, mi esprimo sui Planar premettendo che non sono un tecnico, non possiedo strumenti di misura e giudico solo attraverso i miei occhi, che vi assicuro, funzionano ancora bene, ancorche' ho la 'fortuna' di essere miope con differente gradazione, poco con l'occhio destro e -3 con il sinistro, cio' mi consente, tolte le lenti correttive all'occhio sinistro, di valutare da una distanza ravvicinatissima come se fossi in possesso di una lente d'ingrandimento.

    I Planar, gia' con i HDready mi hanno posto il dilemma : come fa Audiogamma ad essere il distributore sia di questo marchio che di InFocus, quando hanno prestazioni similari e tecnologie similari? I signori del commerciale Audiogamma rispondono che InFocus ha una installazione obbligata non possedendo, come i Planar, del lens shift.

    La visione dei Planar 8130 ed 8150 (ben tarati) deve essere uno spettacolo notevolissimo. Ho provato a 'sistemarlo' da me l'8150 al venerdi, e ne sono rimasto molto colpito per l'incisivita', il nero, e per la facilita' con la quale si manovra anche senza aver 'studiato' il suo manuale.

    Nell'esecuzione del BD Spiderman III noto una maggiore luminosita' e migliori dettagli dell'8150 rispetto all'8130, ma non sono aggiornato sulla differenza di prezzo.

    Adesso espongo un mio pensiero : personalmente preferisco oggetti che soddisfino i miei criteri di scelta, piuttosto che oggetti che vanno di moda, oggetti status-symbol e oggetti 'ultima novita' '.
    Attendevo con impazienza la presentazione dell'InFocus IN83 con D.C.4 sperando con cio' di vedere un capolavoro di VPR che fosse in grado di rendere 'quasi' obspleti gli altri VPR DLP. Cio' non e' stato e non so se e quando ci sara' una novita' in grado di stravolgere gli attuali equilibri,

    Non ho ancora visto l'X-10, ma se il BenQ W5000 e' capace di esprimere quelle qualita' che gli ho visto con un prezzo inferiore ai 2.000€ mi attendo una situazione analoga. Allora si che 'certi' VPR che ha listino superano i 5.000€ se la vedranno brutta per i clienti come me.


    Conclusione : il Planar 8150 e l'InFocus IN83 aono ottimi, secondo me, per schermi molto piu' grandi del mio 'modesto' 2m di base.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Grazie mille Blasel,

    manca solo una tua preferenza tra l'in83 e il planar 8150.

    Cmq quelli di Audiogamma,imho, hanno ragione,se non ho ancora preso l'Infocus in 83 è proprio per via dell'installazione,ho bisogno del lens shift verticale.
    Il Planar mi sembra una valida alternativa...per il mio ambiente.
    La differenza di prezzo tra l'8130 e il 50,è di 1400€ in base al listino.
    Mi sono stati offerti a prezzi street,da un negoziante di fiducia e la differenza scende a 900€.
    Credo proprio che a breve metterò in vendita il mio Benq........
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544

    Smile

    ci sono stato sabato a Torino.
    faccia alcune premese per non trarre inganno eventuali persone interessate.
    innanzitutto io possiedo un crt quindi sono abituato ad un certo tipo di immagine e qui non mi dilungo. poi soffro di effetto arcobaleno.
    ecco quello che ho visto.
    a Torino erano in visione, al momento in cui ero presente io, 3 proiettori collegati in hdmi ad un lettore blueray Samsung.
    i proiettori in uso erano: Infocus X10, Planar (non ricordo il modello) a 720p quindi non FullHD, ed infine il Planar Pd 8130.
    allora partiamo dal Planr 720p...non riuscivo a guardarlo...arcobaleno ovunque. solarizzava le immagini di sky Hd in modo molto deciso. per il resto immagine era pulita e ben definita.se posso esprimere un giudizio complesivo affrettato non mi è piaciuto.
    Infocus x10. mi è stato comunicato che doveva uscire i primi del mese in realtà hanno a quanto pare avuto problemi (quello presente era un prototipo) e quindi ne rimanderanno di qualche mese l'uscita.
    il prototipo comunque si vedeva decisamente meglio del Planar 720p. solarizzava molto meno e effetto arcobaleno l'ho percepito solo 2 volte durnte la visione di alcuni dvd. con materiale in HD era del tutto assente. ottima la definizione. per quanto riguarda i colori era per i miei gusti un po' troppo tendenti al rosso.ma probabilmente questo è dovuto ad una non perfetta taratura del proiettore...senza tener conto che si tratta di un prototipo.
    a questo proposito L'audiogamma come sorta di "scusa" per il ritardo del X10 venderà fino all'uscita del X10 l'Infocus In81 ad un prezzo di circa 2200 euro.(questo è quello che mi è stato detto dal responsabile presente nel punto vendita...non mi assumo alcuna responsabilità della notizia!
    veniamo all'ultimo proiettore il Planar Pd8130. certo il prezo è molto maggiore...ergo non paragonabile ai precedenti...ma devo dire che si vedeva in mdo veramente ottimo. non ho mai visto l'effetto arcobaleno, nesuna solarizzazzione e soprattutto aveva una maggiore morbidezza dell'immagine...più simile a quella dei crt...non è ch è poco definita anzi...ma meno tagliente. spero di essere spiegato, non è facile scrivere in parole alcune sensazioni visive.a dimenticavo la colorimetria in questo caso mi sembrava molto migliore con un incarnato, sul volto dei calciatori (skyhd) decisamente più credibile.
    a questo punto mi piacerebbe vedere un confronto tra una machina del genere e un jvc hd1 o hd100 per valutare le differenze.

    ciao a tutti

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755

    Christie Digital?

    ...Ma del Christie Digital non ne parla nessuno?

    Devo pensare che non è stato acceso per non si sà quale motivo...o no?

    Blasel cosa ci dici?

    Grazie
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ Rudy : ehm il Christie non era IL, ma I in quanto erano due e tutti e due calibrati e funzionanti grazie all'ottimo Alberto.

    Non ne ho/abbiamo parlato perche'.... e' un mondo a parte. L'unico 'paraustiello' (paragone) che mi viene alla mente e' che negli anni 70' c'erano enormi sale con delle maxi-piste dove far correre il tuo auto-modellino, nessuno si sarebbe mai sognato di avere una pista similare a casa propria.

    Il Christie 8K (e' la sua sigla, ma e' riferita alla luminosita') con tutte le luci accese nella sala, per completare le installazioni relative all'audio, proiettava un'immagine sullo schermo di 4m di base molto piu' gradevole e visibile di analoga immagine in una sala cinematografica nelle medesime condizioni di luce.

    Stiamo parlando di un VPR il cui costo macchina, ottica esclusa, supera i 90.000€. Un impianto del genere, riferito al solo video, ma comprensivo di staffa, installazione, schermo etc non e' inferiore ai 150.000€ e credo che si possano contare sulle dita di una sola mano i probabili acquirenti per un'installazione domestica del suddetto (mostro).

    E' un 3 chips DLP fullHD, ogni DLP produce luce bianca, c'e' un prisma su cui tale luce viene proiettata, ovviamente RGB, non so spiegarti tecnicamente tutto il percorso, ma in sintesi e' come avere un fascio di luce con i tre colori, come avviene con i tri-tubo.

    Lo schermo di 4m di base era anche troppo piccolo per questa macchina.
    E' quanto di piu' vicino ci sia ad una sala cinematografica.

    Che dici, organizziamo un co-buy e vediamo se ce lo forniscono a 120.000€ ottica compresa?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    @ Rudy : ehm il Christie.....come avviene con i tri-tubo.

    Lo schermo di 4m di base era anche troppo piccolo per questa macchina.
    E' quanto di piu' vicino ci sia ad una sala cinematografica.

    Che dici, organizziamo un co-buy e vediamo se ce lo forniscono a 120.000€ ottica compresa?
    Se faccio un "6" al sup.en'8 ci faccio un pensierino....

    il fatto è che ho avuto modo di vederne un paio in una sala ...di riparazione e sono rimasto di stucco per le prestazioni mooolto diverse da quelle di qualsivoglia VPR "domestico"!!!

    Cmq. penso che è da queste "macchine esoteriche"che si debba partire per ottenere VPR per noi umani con caratteristiche degne del cinema in casa.

    In HI-FI il paragone è sempre stato l'"esoterico" e se penso ai primi impianti degli anni '70 (ma guarda...) ritengo che oggi molti "all in one"
    possano suonare benino...o no?

    Grazie
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    ... ritengo che oggi molti "all in one"
    possano suonare benino...o no?

    Grazie
    Ma ci stiamo Allargando ... non poco ... ma dico proprio tanto ...
    Ritengo invece che certi prodotti oramai denominati quasi a sfregio "vintage" diano i punti alle più moderne ed esoteriche produzioni Audiofile

    Per il video ... è diverso .... c'è ancora tanto da "scoprire" ...

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ma ci stiamo Allargando ... non poco ... ma dico proprio tanto ...

    Per il video ... è diverso
    Ciao...
    guarda che la mia "voleva" essere una provocazione, per evidenziare proprio la differenza tra audio e video.

    Del resto se vai (sotto) sul mio sito potrai renderti conto che a livello audio non puoi rimproverarmi...o no?

    Non c'è l'impianto "vintage/valvole" ma forse lo inserirò....
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Non vorrei prolungare l' O.T., ma desidero ricordare che la SONY, creo' il neologismo prosumer, composto dalle iniziali di 'professional' e dalle terminali di 'consumer'.

    Checche' se ne dica i prodotti professionali non saranno mai al livello del consumer anche High e viceeversa.

    I VCR professionali non avevano telecomando, non avevano timer, non avevano... etc etc, ma avevano i connettori BNC ed erano dotati di TBC indispensabili per taluni collegamenti ed applicazioni.

    Si potrebbe chiedere allo staff di creare una speciale sezione del forum dedicata agli apparecchi (non solo VPR) fuori ordinanza come lo sono appunto i Christie, Projection design etc etc, ma avranno seguito? Quanti 'iper-malati' saranno interessati e sopratutto in grado di parlarne?

    Personalmente non mi ritengo all'altezza


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •