Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 59 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 883
  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    112

    Recensioni, Rating ed AWARD Samsung B8000

    Review of Samsung UE-46B8000, Review Samsung UE-46B8000 - LCD TVs

    Samsung UE46B8000 Review

    The world's No.1 home cinema, hi-fi and TV buying guide

    Samsung UE-46B8000 review from TechRadar UK's expert reviews of Plasma and LCD TVs

    Samsung UE46B8000 review - LCD TV reviews and video ? Stuff.tv

    Amazon.com: Customer Reviews: Samsung UN46B8000 46-Inch LED HDTV with 1080p Resolution

    http://www.testfreaks.com/television.../user-reviews/

    http://www.bestlcdtvreviews.com/sams...0p-resolution/

    Samsung UE46B8000 Review on CNET UK

    Rating utenti B8000 LCD compare 10/10
    SAMSUNG UE46B8000 - 117 cm, fiche technique, prix et avis consommateurs

    Rating B8000 utenti LCD compare 10/10
    SAMSUNG UE40B8000 - 102 cm, fiche technique, prix et avis consommateurs


    HD Guru test Samsung B8000

    http://hdguru.com/samsung-un46b8000-...st-review/429/

    The full motion resolution and overall excellent performance places the UN46B8000 at the top of all the
    LCD HDTVs tested. We will see if the 8000 can keep its crown when we review the current Samsung and
    Sony LED rear backlit models currently in queue. Despite our quibbles regarding its “new technology” advertising,
    this Samsung is the first HDTV to deliver the dream of a thin, light weight, bright, clear 46″ HDTV that you can
    easily hang on the wall like a painting. HDTV B8000 color accuracy was excellent.The HD Guru awards: The BEST LCD HDTV !!!!!!!!
    Ultima modifica di Tango Argentino; 25-07-2009 alle 12:52

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Vedo che hai fatto il copia-incolla dal forum di multiplayer.it

    Bene, così abbiamo sottomano tutte le recensioni.

  3. #318
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Tango, quali differenze in termini di qualità d'immagine credi che ci siano tra il 7000 e l'8000?
    Montano pannelli diversi?

  4. #319
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    112
    Si leggo anche multiplayer.it
    ma NON è un copia incolla, ci sono aggiunte !!!!

  5. #320
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Tango, quali differenze in termini di qualità d'immagine credi che ci siano tra il 7000 e l'8000?
    Montano pannelli diversi?

    Si montano pannelli diversi, la colorimetria è diversa
    il contrasto è diverso, il NERO sul B8000 è da record....
    del resto anche le semplici generiche ufficiali Samsung
    lo confermano, response time diverso, contrasto dichiarato
    diverso, quando NON è sotto la generica: mega contrast !!!!

    MP 200Hz permette un full motion resolution
    anche in modalità mediane, dopo il 5 !!!!!!!!!!!

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Cyborgh argentino, iniziamo con i copia incolla a raffica?

  7. #322
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Tango Argentino
    Questa è una discussione ufficiale, quindi è assolutamente imperativo motivare le proprie affermazioni con dati tecnici, da evitare anche la ripetizione delle citazioni dalle riviste (quindi per ora può andare bene), basta una volta (lo specifico a scanso equivoci, visti i trascorsi flame causati anche da un utente che, casualmente, aveva un modo di scrivere molto simile al tuo).

    Per tutti
    Evitate OT di qualunque tipo, non vi sarà alcuna tolleranza verso i trasgressori.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    argentino, iniziamo con i copia incolla a raffica?

    E questo intervento che c' entra con un thread ufficiale,
    poi che è sto connubio di nick, i moderatori NON intervengono ?

    Approfitto per dare qualche informazione
    anche se sappiamo tutti che i produttori gonfiano i dati!

    B8000 46"

    SAMSUNG UE46B8000 - 117 cm, fiche technique, prix et avis consommateurs

    Temps de réponse : 2 ms
    Taux de contraste : 5000000:1 (Dynamique / Max) - "Mega Contrast


    B7000 46"

    SAMSUNG UE46B7000 - 117 cm, fiche technique, prix et avis consommateurs

    Temps de réponse : 4 ms
    Taux de contraste : 3000000:1 (Dynamique / Max) - "Mega Contrast"


    anche il rating degli utenti è 10/10 per il B8000
    e un 8.6/10 per il B7000, forse perchè il B8000 è superiore e la gente
    lo vede, l' occhio è un grande colorimetro !!!!!!

  9. #324
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ma tra tutte queste recensioni....ci sono poi novita sulle stime di input lag dell'8000?
    sono rimasto al 7000 che andava non tanto bene....si sperava in qualcosa di meglio con appunto i 200 dell 8000...

    se tango argentino ne sai qualcosa visto che sei molto informato su questa tv

  10. #325
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12

    piccola recensione

    Ormai da 20gg circa posseggo questa bella "creatura" del 46b8000 acquistato on-line su un famoso store italiano e ricevuto dopo neanche 7gg lavorativi

    Devo dire che fin dalla prima visione sono rimasto strabiliato dell'ottima visione sia dei film BD, sia dei BD compressi mkv in fullHD. tuttora ogni persona che mi viene a trovare rimane strabiliata dell'effetto realismo della visione dei BD: per esempio The Dark Knight lascia esterefatti e le visioni aeree (vedi inizio film o scena di batman sopra il grattacielo) assomigliano più alla visione reale rispetto a quella di un film.
    Devo dire che sono rimasto felicemente impressionato dallo scaler che lavora col segnale TV; la visione è buona con i normali canali terrestri e più che buona con i canali DTT in chiaro. Non ho ancora acquistato ne card dtt ne decoder sky, e nemmeno provato alcun dvd che mi riprometto di fare al più presto, nonostante abbia già tutto predisposto con prese ad hoc dietro la tv. Approposito di questo ho voluto fin dall'inizio aggiungere all'acquisto la staffa dedicata wmn1000b che ha avuto il suo bel costo ma che permette di dare una perfezione stilistica nel vedere la TV appesa al muro come se fosse un quadro. purtroppo la presa posteriore predisposta per corrente, sat e dtt se usata in toto non permette di tenere la tv a filo, per cui mi dovrò ingegnare nell'affogare nel muro la presa della corrente che nella tv non è del tipo sostituibile ed è del tipo tedesco ma non appiattita.
    Fin dall'inizio ho goduto della visione con le impostazioni normali dell'immagine. dopo una settimana ho iniziato ad inserire i valori riferiti qui nel forum: purtroppo ho notato però che in quasi tutti i film si ha una perdita dell'effetto di profondità che questo gioiello riesce a restituirci e, addirittura, le bande nere dei film diventano di un grigio quasi chiaro... per cui nonostante l'uso dei setting consigliati nel primo post di questa discussione, preferisco lavorare solo sulle impostazioni iniziali come retroill ecc. dalle impostazioni avanzate in poi ho mantenuto i valori di default e questo mi permette di avere un ottima immagine con un nero profondo e avvolgente.
    A riguardo di questo comunque si nota come in certe scene scure l'intervento dell'auto dimming continui, come descritto da altri per il b6000/b7000 a oscurare un po troppo le scene, per cui a volte può risultare un pò fastidioso. cmq non ho ancora provveduto a eseguire aggiornamenti firmware o tanto meno entrare nel service menù per azzerare l'AD, anche perchè essendo un modello import con sigla esata b8090xp (se non erro) ho preferito aggiungere garanzia di 5 anni Altra piccola chicca aggiunta è stata l'acquisto della penna wireless dedicata per azionare i widget e co.
    Ottimo connubio visto che si integra alla perfezione dietro la tv senza occupare spazio (oltretutto ha pure un adattatore all'interno della scatola che permette di inserirla in caso girata di 90°), viene rilevata immediatamente dalla tv che la configura per collegarsi con il wireless presente e permette fin da subito di scaricare tuttii widgets. Altra cosa che devo ancora riuscire ad eseguire è quello di vedere i film in dvx o mkv tramite wireless ma questo dipende probabilmente dalla mia incompleta impostazione del router e dell'htpc come dlna. tuttavia avendo un htpc con 1tb di HD collegato direttamente tramite hdmi alla tv, la chiavetta verà usata per altro o addirittura a me potrebbe quasi risultare inutile.
    Per quanto concerne la voce angolo di visione devo dire che il b8000 mi ha lasciato proprio esterefatto: premesso che la tv è appesa al muro ad un'altezza simile a quella della visione da seduto in divano (centro pannello a circa 120cm da terra) devo dire che la visione da angoli sfalsati non lascia assolutamente alcuna sensazione di perdita dei colori come sono sempre stato abituato a vedere in altri lcd. premesso poi che il divano che poseggo di tipo angolare va a fiire a 50cm dalla tv logicamente con il poggiabraccia di un lato quasi sotto la tv, quella posizione viene spesso usata da me per scrivere sul computer con vista (logico che se sto seduto a 3,5m i caratteri sull'explorer non resco a vederli bene, per cui per scrivere mi metto vicino la tv) devo vire che l'immagine che mi si presenta davanti sia proveniente dal cpu tipo desktop o altro sia proveniente da un film non cambia assolutamente. per cui posso tranquillamente dichiarare che anche se ci si sposta dalla perpendicolare ideale la visione rimane cmq otiima (cosa che comunque avevo già verificato recandomi più volte presso MW dove abito continuando a provare spostamenti anche marcati di 45-50° rispetto la perpendicolare ideale di visione.

    Alla voce spurie e clouding devo dire che è stata una delle prime cose di cui sono andato alla ricerca appena accesa la tv e, purtroppo, ho notato fin da subito che in certe schermate scure ma non spente (tipo immagine che si crea tra il cambio canale o qualche secondo prima dell'inizio del film riesco a notare degli aloni negli angoli superiori e lungo il bordo sup della tv; è vero però che si tratta di schermate che durano qualche secondo dove alla fine il pannello sembra essere più di un colore marrone-nero chiaro, quindi schermante in cui il pannello non risulta assolutamente spento. Diversamente, durante la visione dei film, anche con scene scure, non si notato assolutamente infiltrazioni di luce, per cui la visione non risulta inficiata in nessuna maniera.

    Altra opzione controllata è quella relativa al MP 200Hz: come consigliato qui ho impostato l'MP al valore standard all'inizio passando poi al personalizzato con i 2 valori (prima a 5-5 poi a 10-5 poi a 10-5, poi a 0-0). Devo dire che tra tutti i valori non sono riuscito a vedere grosse differerenze, visto che, a seconda della fonte video che ci ritroviamo davanti, si possono avere degli artefatti che si creano (per esempio soggetto fermo con sottofondo in movimento fa vedere degli artefatti) ma la fluidità di immagine che crea il mp a 200Hz è un qualcosa che ti fa sembrare una scena come visuta dal vivo... E' vero cmq che, a volte, si possono ceare degli effetti di rallentamento/velocizzazione dell'immagine come se il MP non riuscisse a rimanere dietro l'immagine creando quindi degli effetti di troppa fluidità intercalata a dei momenti di scattosità...

    Alla voce imput lag purtroppo non posso rispondere perchè non posseggo console di alcun tipo visto che i miei impegni lavorativi non mi permettono un uso diverso della tv se non quello di guardare qualche film alla sera prima di addormentarsi...
    Magari più avanti potrei installare qualche gioco sull'HTPC e vedere come si comporta col lag...

    Alla voce sonoro devo dire che per ascoltare la normale tv la componente sonora lascia alquanto a desiderare... anche se fin dall'inizio ho abilitato la voce truesurround nel menù audio.
    Se può andare bene ascoltare un normale tg, durante l'ascolto dei canali radio da dtt risulta quasi imbarazzante ascoltare la sonorità che sembra arrivare da una radiolina anni 70, nonostante non mi possa considerare un esperto audiofilo. Infatti nella visione dei BDper ora mi avvalgo di un vecchio sistema da pc 2.1 collegato all'HTPC che da perlomeno un effetto stereo discreto. per fortuna avendo appena aquistato casa fatta su misura ho già la predisposizione per il 5.1 che vedrò di acquistare il prima possibile...

    Infine, tenendo conto del fatto che questa tv è stato il mio primo acquisto come pannello fullhd, ma che tra fine anno o inizio 2010 verrà spostato dal soggiorno per portarlo in camera e sostituito con un 55" (aspetto di essere esterefatto dal b9000 e sptt acquistarlo quando sarà un pò sceso di prezzo se lo meriterà), devo dire che sono assolutamente contento dell'acquisto fatto considerando anche che l'acquisto on-line mi ha permesso un buon risparmio rispetto a quanto costerà presso i normali negozi quando uscirà ufficialmente...

    Se voleste chiedere qualcosa non esitate anche se le mie risposte non potranno mai essere supportate da misurazioni scentifiche ma solo da valutazione soggettiva

  11. #326
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    Che differenza c'è tra local dimming e auto dimming?
    Perchè so' che molti utenti si sono lamentati con la serie b6000 che con le scene scure il tv quasi si spengeva, quindi un possessore di un b6000/7000 rischia di non vedere nulla con le scene scure o buie che siano?

    Qualche anima gentile puo' rispondermi?

  12. #327
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da tranceman81
    Che differenza c'è tra local dimming e auto dimming?
    L'auto dimming è un sistema di gestione software che permette di aumentare il nero nelle scene scure diminuendo l'intera retroilluminazione del pannello (praticamente il nero non risulta standard ma fluttua a seconda della scena) e purtroppo come metodica non risulta, almeno per ora, ben sviluppato nei samsung, o diciamo così a volte troppo invadente, visto che in certe scene si perdono i dettagli posteriori al soggetto principale, oppure i titoli di coda bianchi su sfondo nero possono apparire quasi grigi.

    Il local dimming è un sistema di gestione dell'illuminazione delle tv retroilluminate a led che hanno sostituito la retroilluminazone con lampada ccfl. Infatti questi led che sono distribuiti su tutta la parete posteriore del pannello tv, vengono accesi dal software di controllo della tv se nella scena corrispondente c'è qualcosa da illuminare: per esempio se l'immagine prevede un esplosione nello spazio, posteriormenteil LD prevederà l'accensione dei soli led posti dietro la scena dell'esplosione, mentre gli altri led corrispondenti alo spazio nero rimarranno spenti.

    vien da se capire che con questo metodo di illuminazione della tv si possono raggiungere dei livelli di contrasto e sptt dei livelli di nero maggiori rispetto i pannelli a lampade dove nelle scene scure la lampada fa scendere la sua illumnazione ma rimane sempre accesa.
    Se questa tecnologia può avere un contro è che bisognerebbe arrivare al punto di avere tot n di led corrispondenti a tot n. di pixel (teoricamente impossibile visto la diff di dimensioni tra un led e un pixel) visto che un led acceso andrà ad illuminare anche una parte di schermo spenta per cui si potrà sempre notare nei pannelli con local dimming degli effetti che si notano per esempio durante lo scorrere dei titoli di coda dove le scritte bianche su sfondo nero hanno un alone di luminosità che le fa sembrare troppo sparate e poco definite. cmq essendo ormai la retroilluminazione a led già alla 3a generazione con il samsung B9000 di prossima uscita avremo sicuramente un miglioramento della resa di questi pannelli attraverso un aumento dei n. di led e quindi un miglioramento della gestione del local dimming.

    dall'altra parte i modelli con retroill. a led risulteranno sempre più spessi rispetto agli ultimi ritrovati come la serie luxia che ha sempre una retroilluminazione a led, che però si trova nel perimentro del pannello (edge-led) e che attraverso un sistema microlens convoglia la luce su tutto il pannello, ma questa è un altra storia...

  13. #328
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13
    a quando il formato 37" per i LED di samsung? ne sapete qualcosa?
    TV LCD Sony KDL-37W5500 - SORGENTE Playstation 3 80Gb - AMPLI Harman Kardon AVR-3550 - DIFFUSORI: ANT Mosscade 502 - CENTRALE Indiana Line Tesi 704 - POST Wharfedale WH1.1 - SUB Velodyne VX10 II - CAVI DI POTENZA autocostruiti star by TNT - CAVI DI SEGNALE G&BL - POSTAZIONE PC - SK. AUDIO: Beringher UCA200 Usb - AMPLI: LEPAI 550 TA2020 - DIFFUSORI: Indiana Line TH241 - IL MIO IMPIANTO - www.ndnails.com

  14. #329
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti, ho da poco comprato un samsung b8090 ed ho un problema:
    ho un decoder myskyhd e con il mio vecchio televisore impostando il formato a 4/3 e sintonizzandomi in un canale in 16/9 come ad esempio uno skycinema il formato immagine si adattava automaticamente...
    con il nuovo decoder non ci sono problemi con i canali ad alta definizione, ma mi trovo costretto a modificare a mano di volta in volta per i canali a definizione standard e lo trovo snervante, esiste un modo per risolvere la situazione? mi pare impossibile che un televisore che in teoria dovrebbe essere un top di gamma manchi un opzione tanto fondamentale

  15. #330
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    5

    Exclamation


    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Tango Argentino
    Questa è una discussione ufficiale, quindi è assolutamente imperativo motivare le proprie affermazioni con dati tecnici, da evitare anche la ripetizione delle citazioni dalle riviste (quindi per ora può andare bene), basta una volta (lo specifico a scanso equivoci, visti i trascorsi flame causati anche da un utente che, casualmente, aveva un modo di scrivere molto simile al tuo).

    Per tutti
    Evitate OT di qualunque tipo, non vi sarà alcuna tolleranza verso i trasgressori.

    Verrebbe tanto da commentare tale presa di potere a tratti 'ridicola'...
    Che dire, già cambiati i denti da latte?

    PS: se non si ha potere nella vita è inutile arrogarsi di non si sà quali poteri da creare un clima di 'tolleranza zero'.

    Ormai fare i moderatori dà di volta il cervello....

    Ciauz! (anche perché tra poco sarà applicata tolleranza zero verso di me...)


Pagina 22 di 59 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •