Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 347

Discussione: [Pioneer] BDP LX-52

  1. #286
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    Questa si che è un'OTTIMA notizia!!
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  2. #287
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18

    dubbio...

    Salve sono anchio da un mesetto felice possessore di questo pioneer lx52 in aggiunta al sinto lx82 e accoppiato al mio sistema Boston fa' scintille...davvero due bei prodotti che fanno esprimere il massimo che le boston possono dare penso...tra l'altro ho avuto anche il famoso oppo bdp83 e parte video di upscaling dvd e' meglio il pioneere ma qui' vado OT!!!;-) Volevo solo chiedere se a voi risulta lento in fase di caricamento,lo so' che e' un problema risaputo,ma il mio e' veramente lento,solo in fase iniziale poi mi pare in linea nella gestione post boot...grazie delle impressioni e complimenti a tutti

  3. #288
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18

    Altro dubbio...

    MI sono dimenticato un quesito,secondo voi a livello video a sopratutto upscaling e upsampling dei dvd o mettiamoci dentro anche blu ray anche s,e qui le differenza si fanno piu' risicate,c'e' qualche lettore migliore sotto i 1500 euro???

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ tando

    controlla il firmware, con gli ultimi aggiornamenti il player è diventato più veloce.
    per il secondo quesito qui sei ot.

    Saluti Siryard.
    Ultima modifica di Siryard; 23-06-2010 alle 13:53

  5. #290
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Un grazie a tutti i partecipanti per avermi "condizionato" positivamente verso l'acquisto del prodotto.

  6. #291
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245
    ciao ragazzi,
    devo acquistare il mio primo bd da abbinare al 5090H,quindi lo preferirei pioneer per sfruttare il kuro-link etc etc.
    l'lx-52 è ancora valido o conviene aspettare che esca qualcos'altro a settembre(è previsto qualche nuovo pioneer?).
    l'lx-53 de quello che ho potuto capire sembra inferiore al 52...un vero peccato visto che aspettavo proprio quello.
    voi espertoni che ne dite?
    grazie!
    TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    E' un vero peccato che questo thread, da un pò di tempo, sia un pò "abbandonato".
    Altri aspetti potrebbero essere esaminati e analizzati vista la bontà del prodotto.
    Ancor di più da chi è possessore, anche, di un Kuro: si potrebbe dire molto sulla validità ed efficienza dello stesso in termini di impostazioni audio-video oltre alla qualità delle immagini.

  8. #293
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Spero qualcuno possa consigliarmi !!!

    Come da manuale e come consigliato qui nel forum ho comprato un cavo di marca HDMI ad Alta Velocità (per una migliore immagine anche in deep colur) regolato su ON ma appena attivo il relativo segno di spunta il televisore emette immagini con puntinature fastidiose (tipo effetto neve) peggio).
    Se attivo OFF le immagini ritornano alla normalità.
    Pensando ad un problema del cavo l'ho cambiato ma la situazione non cambia.

    Domanda/consiglio: qualcuno può dirmi o aiutarmi in proposito ?? purtroppo Pioneer non risponde.

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Problema risolto con l'uso di un terzo cavetto perfettamente funzionante.

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Noti differenze Aletta in termini di resa di immagine tra un cavo normale ed uno ad alta velocità?
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Scusa se rispondo in ritardo ma leggo solo adesso il tuo post:

    la risposta è SI, specie nella definizione dei contorni immagine e soprattutto nella "ricchezza" dei colori (vividi).

  12. #297
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    OOOOKKKKKK, allora mi sa che mi devo attrezzare, grazie della info
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  13. #298
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Ragazzi,
    ho acquistato anch'io questo splendido lettore in combinazione con l'ampli sc-lx 82..
    avrei solo un paio di domande: per attivare il bitstream bisogna mettere l'uscita audio su "auto"?
    e poi, adesso che avete rodato per bene i due prodotti, si è deciso se è meglio il bitstream oppure il pcm con pqls?
    grazie a tutti
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    62
    ragazzi, una cosa urgente, domani devo andare a vedere lx-52, ne hanno in casa solo uno. come prezzo riesco ad averlo allo stesso prezzo del 54. voi cosa mi consigliate? 52 o 54? grazie mille!!!

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Informati bene sul 54 mi sembra di aver letto (non ho l'assoluta sicurezza) che il prodotto "nasce" in combinazione con Sharp, con il 52 (interamente Pioneer) vai sul sicuro. Se così fosse, a tè la scelta !!!
    Ciao


Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •