|
|
Risultati da 16 a 30 di 1592
Discussione: [Philips Serie xx05H] TV LCD Full HD
-
13-05-2010, 12:31 #16
ISO..... nisba.....
Allora, ho fatto un ISO da un DVD ma non lo legge (non lo vede nemmeno) .....mi manca ora la prova del MKV .... il problema e' reperirne uno.... chiedo in ufficio.
Ciao
CarloEpson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
13-05-2010, 13:48 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Una richiesta per i neopossessori del modello 46 o 40pfl5605.
Potreste postare su questo forum qualche commento sulla qualità di questo Tv basato sulle vostre esperienze e prove da casa.
In particolare, sarebbe gradita la vostra opinione in merito ai tempi di risposta e presenza di eventuali scie durante la visione di immagini veloci (es. avvenimenti sportivi), all'input lag nei videogiochi, sulla resa del nero, difetti di luminosità agli angoli del pannello (riscontrati in altri Tv edgeLed), sulla qualità di riproduzione dei segnali standard con il digitale terrestre (per adesso mi fermo qui, in quanto già dei pareri di utenti su questi singoli aspetti potrebbero convicere eventuali acquirenti alla scelta di questo modello, visto il prezzo di vendita rispetto ad altri Tv).
Grazie.
-
13-05-2010, 14:35 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 59
Concordo con te nicola, servirebbe qualche bella recensione di questo televisore. Anche io sono molto interessato all'acquisto.
-
13-05-2010, 16:10 #19
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Per me sarebbe importante avere già qualche prima impressione entro oggi, in quanto domani devo fare un giro nei vari centri commerciali della zona per l'eventuale scelta del Tv da 46 pollici (in bilico nella scelta c'è anche il modello Toshiba 46sl733 però EdgeLed).
Grazie in anticipo per chi sarà così gentile da postare i propri pareri.
-
13-05-2010, 16:23 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
già che ci sei guarda anche il 7605
-
13-05-2010, 16:55 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
In merito al modello 7605 sarebbe interessante sapere se montano entrambi gli ultimi pannelli forniti dalla Sharp.
Bisognerebbe poi capire, a parte le differenze estetiche legate alla minore profondità dovuta alla tecnologia edgeLed del modello 7605, se alla fine come livello qualitativo sia preferibile ancora il modello 5605 che è comunque un FullLed, anche se senza local dimming, e se il medesimo sia meno affetto di problemi tipo spurie ed altri che sembra affliggano i pannelli con tecnologia edgeled.
-
13-05-2010, 17:01 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 499
guarda che, spurie e clouding affloggono e hanno sempre affetto gli lcd in generale. non è un problema esclusivo degli edge led.
-
13-05-2010, 17:13 #23
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Volevo intendere più che altro ai problemi di maggiore luminosità agli angoli del pannello nelle scene buie di cui si sono lamentati alcuni possessori dei suddetti modelli in questo forum.
Comunque non voglio alimentare una discussione in merito a questo aspetto, ma ripeto che sono interessato piuttosto ai pareri sulla qualità di visione del 5605 da parte degli attuali possessori, di cui spero di trovare a breve i loro preziosi commenti.
-
13-05-2010, 21:39 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 499
quel che ti voglio dire e' che clouding e luci spurie su lcd le troverai sempre.
-
14-05-2010, 08:53 #25
File MKV
Ciao,
ieri sera, parlando con un amico di mio figlio che e' venuto a cena, discutevamo sui nuovi TV Led e e' ho tirato fuori la scoperta (almeno per me) che il mio nuovo 40" legge i file VOB, lui ha tirato fuori una chiavetta e mi ha detto, vediamo se legge questa e il film che c'e' dentro, e' un MKV in formato 720 da 8 GB.
Collego la chiavetta al TV, accendo e mi sposto sulla funzione leggi da USB.... appare il menu della chiavetta e oltre a varie cose viene visualizzato il titolo del film. Clikko sul titolo e inizia la visione..... Tattarata tatatarata.....audio e video eccellenti inizia il filmato del logo della casa di produzione, un preview delle scene, titoli di testa, inizio del film... e ..... si pianta tutto..... spengo il TV.... e guardo il ragazzo che mi dice.... bene ... allora si pianta anche a voi.... e io.... perche' a te non va'.... e lui, no si pianta anche a me.... Allora prendo la chiavetta, la collego al PC e anche su questo si pianta nello stesso punto.... ora ho una TREMENDA curiosita'.... di trovare un altro file MKV da provare.... per vedere che sucede.... ma se e' partito e ha fatto vedere alcune cose vuol dire che i file MKV li legge.... o no ???
Ciao
CarloEpson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
14-05-2010, 10:02 #26
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1
Audio????
Ciao ha tutti, ho acquistato 3gg fa il 40PFL5605, ne faccio un utilizzo diciamo normale, no game, visione programmi, uso chiavetta USB.
Posso solo dire che l'audio mi sembra un po' scadente e anche un po' basso,
compensabile con Home theatre, mi chiedevo se qualcuno avesse riscontrato la stessa cosa. Per quanto riguarda la qualità di immagini, non posso lamentarmi, ma probabilmente sono uno che si accontenta, disciamo che cmq le impostazioni possibili da menu, dovrebbero accontentare un po' tutti....
-
14-05-2010, 18:57 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 42
Ciao a tutti,
ho acquistato ieri un 32' 7605..
Vi lascio le mie prime impressioni:
In digitale terrestre disattivando tutti i filtri si vede discretamente bene, però si vedono ancora un pò di sfumature intorno alle immagini, proverò a configurarla meglio perchè è piena di impostazioni!
L'audio mi ha colpito subito, si sente proprio bene!!Paragonata ad un Samsung poi è 10 volte meglio..
Sono riuscito a testare gli Mkv e li ha letti senza problemi, la sorgente era un Hd esterno (non autoalimentato) formattato in NTFS..Anche i divx li legge tranquillamente.
L'xbox funziona a meraviglia..così a prima vista non ho notato scie o problemi di input lag.
Una nota negativa, anche se non molto importante, è che non legge l'ipod come ipod ma lo vede come periferica di massa USB.
Mi perdo dietro a tutte le configurazioni della tv, spero che qualcuno possa darmi qualche dritta! Ah, l'ambilight è fantastico!!!
-
14-05-2010, 19:56 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 258
ottimo, quindi anche sui modelli medio-alti della serie 05 l'audio è al di sopra della media.
discorso meno "tecnico": come ti trovi con questo gioiellino di telecomando?
(io appena l'ho visto me ne sono innamorato)
-
14-05-2010, 21:53 #29
Come lo proteggi ??
Piano piano mi sta "piacendo" anche se le mie sono mani un po' grandi.... come si puo' "proteggere" da cadute accidentali il Telecomando....?? avevo pensato ad un "vestitino" di Millebolle.... ma cosi' diventa brutto .... qualche idea ??? I gusci non credo siano gia' disponibili ....
Ciao
Carlo
PS.... dopo 2 settimane devo dire che finora ne sono piu' che soddisfatto, l'audio e' ottimo e non c'e' paragone con la TV della vecchia serie 9 che ho ancora (32PFL9531) io che sono un po' "sordo" la sento benissimo.
Ciao
CArloEpson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
15-05-2010, 00:12 #30
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
Ho notato in questa pagina due commenti esattementi opposti sulla qualità dell'audio del 40pfl5605. Quale delle due corrisponde alla realtà oppure, come quasi sempre accade, la verità sta nel mezzo.
x qwerty_14
Scusa se mi ripeto, ma potresti fare una piccola recensione con i dettagli sulla base delle prove e della visione di questo nuovo modello.
Qualità di visione con i vari tipi di segnale (digitale terrestre, dvd e altri sorgenti). Presenza o meno di scie o altri difetti.
Qualità del nero.
Input lag (fino alle scorse erie sembrava un difetto dei modelli Philips).