Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 19 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 273
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da DONATO62
    Ciao, sono nuovo e poco esperto e Vi saluto tutti calorosamente.
    Ho letto i Vs. forum per scegliere il mio nuovo tv e, alla fine, ho acquistato LG 42LH9000. Bellissimo.
    Nel criterio da me adottato per la scelta ha prevalso la tecnologia ed il rapporto qualità/prezzo rispetto alla bellezza.
    Senza dubbio i modelli SL e gli altri ultra-slim sono bellissimi, ma oltre al bello ci vuole la sotanza (Full Led + Local Dimming).
    Considerate pure il luogo dove andrete a montare il tv; se lo inserite in una parete attrezzata lo spessore avrà un'influenza irrisoria sia per lo spazio sia per l'estetica (se non lo guardate di lato sono +/- tutti uguali) accesi poi spariscono tutti i bordi.
    Il modello LS che è tutto uniforme senza cornici a vista, quando è acceso visualizza la cornice nera!!
    Comunque il tv da me acquistato è fantastico.
    Ce ne parli un po'?
    Come va con SD, HD, divx e dvd? Ha la slot USB per divx e .mkv?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Salve, vorrei anche io se possibile una recensione più dettagliata sul comportamento di questo Tv con le varie fonti (SD, HD) e come se la cava con gli eventi sportivi e film.
    Se sei in possesso di una consolle game di ultima generazione (PS3 o Xbox 360), puoi postare le tue impressioni sulla resa in ambito videogame e se soggre di imput lag (nella speranza di buone notizie in merito)!
    Grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vi può essere utile ieri ho preso il modello 47LH9000 e le prime impressioni sono molto positive ma l'ho provato solo con la TV analogica ed il digitale terrestre integrato (che rispetto al decoder esterno collegato in scart è molto ma molto meglio).

    Ho impostato come modalità immagine la "naturale" per la TV generica e il risultato è più che positivo sia per contrasto che per colori con un nero davvero profondo e soprattutto uniforme (le bande nere al buio non si distinguono dalla cornice della TV.

    I 200hz? Una vera caxxata!!! L'unica impostazione accettabile è la "bassa" se si eccede diventa molto palese l'effetto "telenovela". I parametri sono tanti quindi presumo che anche i margini di miglioramento lo siano ma bisogna sbatterci un pò la testa.

    Come LED ho avuto per più di 1 mese il Samsung 46B7000 e devo ammettere che a parte i difetti oramai conosciuti (uniformità del pannello, spurie agli angoli, nero tendente al bluastro e oscuramento delle scene già scure) aveva colori più naturali e vividi e immagini HD iper dettagliate ma al tempo stesso morbide e infine un'elettronica di pregio che faceva rendere al massimo la TV anche con i segnali SD e le partite di calcio.

    La differenza più importante è la gestione degli HZ....sull'LG si può solo scegliere tra Bassa-Media-Alta mentre sul Samsung si potevano impostare valori da 1 a 10 più alcune variabili che se bilanciate con sapienza risultavano davvero molto utili per tutti i tipi di programmi.

    L'audio sul modello LH è discretamente buono con voci chiare e distinguibili e bassi abbastanza profondi.

    Quello che h o notato di positivo è che anche a luce spenta non sbiadisce come i tanti LCD in commercio e anche l'angolo di visione non è malvagio...almeno dal divano frontale largo 2 metri ovunque ti siedi rimane godibile.

    Lo schermo non è lucido come nel modello SL ma almeno così non riflette quando lasciate la luce accesa o il balcone aperto di giorno.

    Infine se consideriamo il prezzo questo LG però li batte tutti....per meno di 1400 euro non si può chiedere di più da un LED Local Dimming.
    Ultima modifica di Doraimon; 17-11-2009 alle 09:49

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4
    Confermo le impressioni di Doraimon, premettendo che non sono un giocatore ed ho attivato sky HD da pochi giorni (funziona bene durante il giorno, ma la sera il cinema non va??), non ho il lettore blu-ray.
    Un poco alla volta mi rifaccio!
    E' il primo LCD in mio possesso e quindi non ho parametri di giudizio.
    Però il contrasto dei colori e delle immagini tra il segnale sd e quello hd è notevole anche in presenza di regolazioni approssimative; il nero è veramente nero; l'audio è più che passabile.
    Confermo il buon rapporto qualità/prezzo, cosa sempre importante.
    Anche io non ci sono stato dietro tanto alle regolazioni, ma approfitto per chiedere a Doraimon come posso regolare gli Hz?
    L'angolo di visione è più che soddisfacente, ho provato a vederlo di lato e le immagini erano molto visibili.
    Confermo lo schermo opaco che non riflette la luce, sul vecchio tv ero obbligato a tenere sia la serranda abbassata sia il lume della sala spento, con questo và decisamente meglio.
    Parere estremamente favorevole.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non c'è modo di regolare gli HZ se non su 2 soli parametri Basso e Alto e personalmente con il Cinema lo terrei categoricamente Spento!
    Userei Alto con il calcio e basso con la Tv generica a patto che non vi dia fastido l'eccessiva fluidità delle immagini.
    Il mio consiglio è di tarare 3 modalità video differenti per: 1) Cinema (Expert1 - True Motion Spento), 2) TV Generica (Naturale - True Motion Basso) e 3) Calcio (Sport - True Motion Alto).

    Per la 2) va bene anche su Spento ma dipende dai vostri gusti e dalla vostra tolleranza.
    Ultima modifica di Doraimon; 24-11-2009 alle 10:30

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    oggi in un negozio ho visto il 47sl9000 e devo ammettere che esteticamente parlando non ho ancora mai visto un tv dal design così bello, elegante e pulito
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    15

    Question

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Come LED ho avuto per più di 1 mese il Samsung 46B7000 e devo ammettere che a parte i difetti oramai conosciuti (uniformità del pannello, spurie agli angoli, nero tendente al bluastro e oscuramento delle scene già scure) aveva colori più naturali e vividi e immagini HD iper dettagliate ma al tempo stesso morbide e infine un'elettronica di pregio che faceva rendere al massimo la TV anche con i segnali SD e le partite di calcio.
    Scusa, mi sembra di capire che preferivi il Samsung per qualità visiva dell'immagine?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    11
    Qualcuno mi può dare una definizione di questo tanto citato effetto "telenovela"?
    ---

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Salve a tutti mi sono appena registrato. Sono in procinto di acquistare l'lcd per la sala ma non riesco a decidermi tra SL9000, LH9000 oppure il sony 40Z5500 .

    1) l'SL9000 mi piace molto per l'estetica, per il vetro frontale poiché con i bambini risulta molto utile altrimenti impazzirei per la pulizia dell'lcd che poi risulta sempre mal fattae per la lettura dei divx hd.

    2) l'LH9000 mi piace per l'innovazione tecnologica e per i neri che sono a mio parere poco più neri dell'SL9000 oltre che per i divx hd.

    3) Il sony mi piace per la quasi perfetta riproduzione del nero per i centri di assistenza che te lo vengono a prendere a casa se superiore a 32" e soprattutto per i 4 anni di garanzia oltre naturalmente ai 200Hz veri.

    Che dite me li prendo tutti e tre?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    io ti posso dire di leggere le varie discussioni ufficiali, personalmente ho optato per il 42SL9000 della LG, e se vai al messaggio n. 56 di questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=sl9000 capisci il perchè...
    anche io ho 2 bambini (6 e 9 anni...)
    per ora del tv sono contentissimo, sotto tutti gli aspetti.
    buona scelta
    momard
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Opss...scusate ho sbagliato.
    Ultima modifica di albug; 07-12-2009 alle 13:12

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da momard
    io ti posso dire di leggere le varie discussioni ufficiali, personalmente ho optato per il 42SL9000 della LG, e se vai al messaggio n. 56 di questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=sl9000 capisci il perchè...
    anche io ho 2 bambini (6 e 9 anni...)
    per ora del tv sono contentissimo, sotto tutti gli aspetti.
    buona scelta
    momard
    Oggi sono stato a vedere di nuovo l'SL9000 e mi sono quasi convinto a prendere questo rispetto lo Z5500 proprio per la presenza del vetro. Con un filmato promo sky hd ad occhio mi sembrava migliore dello Z5500 come contrasto anche se il blu dell'sl9000 tirava qualcosina verso il magenta. Comunque "momard" volevo farti una domanda. Siccome il manuale non si riesce a trovare in rete e neanche nel sito della lg la mia domanda era quali tipi di zoom ci sono per regolare il rapporto d'aspetto. Mi spiego oggi ho visto che su raiuno, a differenza ad esempio di uno sharp che era accanto, il volto della speaker sull'lg era un po schiacciato.
    Si può regolare questo schiacciamento poiché altrimenti su sky con i canali in sd sarà impossibile vedere l'immagine con i rapporti giusti.
    Inoltre chiedevo se hai notato i microscatti di cui si parla a proposito della visione in Blue-ray.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    309
    16:9, originale, 4:3, 14:9, zoom, zoom cinema, questi sono i formati disponibili con il tuner integrato, a cui si aggiungono: solo ricerca e larghezza intera se usi un dispositivo in ingresso.
    penso che ce ne siano abbastanza e x tutti i gusti
    ci siamo guardati già 3 film in blue-ray, ma di microscatti non ne abbiamo visti.
    Ultima modifica di momard; 07-12-2009 alle 13:17
    lcd led LG 42SL9000 lcd Samsung LE32R86BD e LE19R86WD + SAMSUNGCARD Blu-Ray Disc PS3 320GB+PlayTV SoundBar 5.1 Yamaha YSP 3000 + YST-FSW 100 PC acer Aspire 6935G videcamera full HD Sanyo FH1

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Scusa "momard" per le domande ma devo capire .

    1) Volevo sapere come siamo messi per l'audio. E' buono o bisogna dotarsi di impianto esterno?
    2) Il nero com'è poichè si dice che sia sbiadito.
    3) Inoltre il vetro anteriore limita la luminosità della tv?
    4) Le trasmissioni sd (sky sd o segnale antenna normale) come si vedono (nei cc sembrano molto buone)?

    Mi sa che sto rompendo un po...
    Ultima modifica di albug; 08-12-2009 alle 09:36

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8

    ciaooo..


    buonDì a tutti voi ...anche io quì x la 1a volta e con gli enormi dubbi di uno che si accinge nel mare delle TV.....
    Io comunque sono indirizzato ormai all'acquisto del 47LH9000 a discapito dell'estetica preferisco qualche prestazione in +...mi sembra da poter dedurre dopo tutte le mie interminabili letture sui svariati forum.Purtroppo non sono riuscito a vederlo dal vivo ancora...al massimo ho visto un LH9000 42" ma mi sembra di capire che di fondo cambia solo la grandezza del pannello.Per la qualità dell'immagine devo andare domani o giovedì,in una grande catena dove mi hanno promesso che mi sposteranno il TV e faranno provare con BR e DT ,per adesso lo ho solo visto assieme a altri 40 TV con le stesse immaggini diramate da un obsoleto DVD che girava un concerto di zucchero che faceva per la qualità della visione.
    Comunque tra qualche giorno mi deciderò ...spero.. ad ordinarlo da un sito che lo offre a 300 eurozzi in meno rispetto alla catena....voi consigliate l'acquisto on line ?? la differenza non è di poche decine di euro..conviene rischiare??
    Grazie a tutti voi x l'attenzione..ciaoo


Pagina 2 di 19 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •