Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Questa mi pare la constatazione "di fondo"...AlbertoPN ha detto:[...] anche perchè i fatti ci dimostrano che nel tempo che una tecnologia "matura", le sue evoluzioni sono già presenti nel mercato.
[...]
I prodotti non esitono più da oltre mezzo secolo. Quella che esite è solo l'immagine che si dà di un prodotto, sia esso un pannolino o un HDTV.AlbertoPN ha detto:…, si rischia che l'hype generato attorno a questa ennesima trovata tecnico/commerciale/markettara possa sviare l'attenzione da quello che è l'effettiva situazione.
Infatti, a quanto mi risulta, tutto l'attuale sw disponibile per il mercato consumer, sia esso su DVD SD o HD o trasmesso in qualche modo, è ancora a 8 bit/canale.Il rischio effettivo è quello di avere (forse) display super "capaci", ma poi segnali non all'altezza ; basta pensare alle trasmissioni HDTV native e upscalate ed alla differenza visibile fra le due.
Girmi ha detto:Morale, se la 1.3 c'è, bene. Se non c'è, va bene lo stesso.
AlbertoPN ha detto:......permettimi.....
ciesse ha detto:Comprare ad oggi elettroniche non dotate di HDMI 1.3 non è un dramma, se la propria prospettiva d'uso sono 2-3 anni.
Ad esser pionieri spesso ci si rimette...
C.
FuoriTempo ha detto:....ogni due anni... finisco sotto i ponti...
MDL ha detto:Tra un po di tempo saranno tutti occupati![]()
[...]
Non sapevo fossi "quell'Alberto", complimenti!AlbertoPN ha detto:Quoto, e permettimi una piccola caduta di stile, ma mi auto-cito :
.
.
Alberto
FuoriTempo ha detto:pannoc al momento credo sia l'unico in italia a disporre di un vpr e di una sorgente con hdmi 1.3.
coem tutti ormai sappiamo la sorgente è una ps3, il vpr è l'epson tw1000.
collegando i due sul menu del vpr compare la scritta che indica che il deep color è attivo e ils egnale è a 12 bit. ciò accade a prescindere dal sw inserito.
la mie conclusioni sarebbero queste: la ps3 è in grado di elaborare qualsiasi sw e "trasformarlo" in un 12 bit che veicola tramite hdmi 1.3.
ovviamente un sw originale già masterizzato a 12 bit è l'unico che può essere considerato dotato di deep color. ma questo il vpr non lo sa e non lo può sapere. al vpr arriva un segnale a 12 bit e lui lo comunica a video; il vpr non può sapere se è originale o eleaborato. credo che il mistero sia svelato.
pannoc ha detto:Io e' da 10 giorni che lo dico!!!![]()
cobracalde ha detto:Tanto non ti crediamo.
Potrebbe elaborarlo anche a 24 bit per canale, ma non aggiungerebbe un solo bit di miglioramento.FuoriTempo ha detto:la mie conclusioni sarebbero queste: la ps3 è in grado di elaborare qualsiasi sw e "trasformarlo" in un 12 bit che veicola tramite hdmi 1.3.
Al momento, e penso per molti anni ancora, non vedremo sw a 12 bit.ovviamente un sw originale già masterizzato a 12 bit è l'unico che può essere considerato dotato di deep color.
Girmi ha detto:Potrebbe elaborarlo anche a 24 bit per canale, ma non aggiungerebbe un solo bit di miglioramento.
L'unica cosa che si otterebbe sarebbe una minore perdita delle informazioni originali.
Al momento, e penso per molti anni ancora, non vedremo sw a 12 bit.
pannoc ha detto:Quindi secondo te, se vedi lo stesso film blu-ray su play3 ed epson tw1000 e su una sorgente HDMI 1.1 con vpr 1.1 full hd di pari livello, si vede uguale?
(chiaramente intendo se il segnale e' esattamente uguale di qualita')
Se è per questo, potrebbe anche vedersi molto peggio sulla prima catena che non sulla seconda.pannoc ha detto:Quindi secondo te, se vedi lo stesso film blu-ray su play3 ed epson tw1000 e su una sorgente HDMI 1.1 con vpr 1.1 full hd di pari livello, si vede uguale?