Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 135 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 2022
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Non per essere ripetitivo, ma fermo restando che non esiste (almeno fino ad ora ) una tv priva di difetti, vedremo se questo HX sarà valutato nel complesso come l'lcd con meno difetti tra quelli attualmente in commercio, e con una certa superiorità sui punti base ed anche quelli forti che rientrano nelle qualità fondamentali per garentire una resa d'immagine notevole! Es.: livello del nero, risoluzione immagini in movimento ecc..... Che dire..., io lo spero!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #212
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    49
    Eh si, il tv perfetto ancora non esiste, altrimenti non verremmo nemmeno questo forum in cui ci confrontiamo, pubblichiamo recensioni e foto per capire quale sia il migliore!
    Lo speriamo tutti che l'HX900 mantenga le aspettative....
    Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .

  3. #213
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    @lorenzo82

    Eccomi qua! allora le voci le ho provate tutte, e devo dire che quella che preferisco per la visione dei film è NITIDO. Anche PIU NITIDO non è male, ma il calo di luminosità e troppo (da quello che ho potuto notare è uguale a quando si accende la modalita theatre). le scene invece sono impostate in auto, non so cosa è auto1 non lo trovo sul menù scene. le voci che ho sono: Auto/Cinema/Giochi/Musica/Foto/Sport/Grafica/OFF

    ho visto che impostando su auto fa tutto da solo, forse perche è collegato tutto in hdmi tramite l'ampli, ma se accendo la play mette giochi, se guardo film mette cinema.

    ieri ho scaricato la demo sony bravia acquarium 3D. spettacolare, non so se fatta apposta per rendere al meglio le caratteristiche di ste tv ma vi devo dire che i pescetti erano in tutta la sala,


    e daje, fatte sta tv che poi la regoliamo insieme!

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Uscisse potremmo prenderla pure noi!

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Auto 1 è un'impostazione di "modalità cinema" e attiva il motionflow...se metti no/auto2 il selettore motionflow dovrebbe diventare inattivo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #216
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    167
    sicuramente ,farà fede provarlo vicino al vt20 e al suo fratellino hx800
    aspettiamo con ansia di tradurre in conclusioni le parole su questo sagro graal delle tv !
    TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    @lorenzo82

    Allora, ho trovato le voci. Per arrivarci il giro da fare è:
    tasto options > immagine > modalità film.

    li posso scegliere le voci auto1 e auto2 . l'unica differenza da quello che dici è che qualunque voce io scelgo posso utilizzare il motionflow.

    ho visto che con auto2 e fluido si nota molto il famoso effetto telenovela. Con auto2 e nitido si abbassa ancora di più la luminosita( gia bassa per via delle impostazioni,per ora di default, della scena cinema)

    per capirci sul telecomando c'è il tasto "scene" dove puoi selezionare le scene elencate prima, poi tasto options > immagine > modalità film.

    Ci sono un milione di voci di opzioni da controllare. per esempio perchè secondo te le voci bianco brillante o colore brillante sono impostati su no?

    e poi ottimizzatore dettaglio o contorni a cosa servono? in scena standard sono impostati su basso in modalita film sono su no!

    miiiiiiiiiiiiiiiiiiille miiiiiiiila voci !

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Le opzioni bianco brillante, contrasto avanzato ecc. fanno solo casini a livello di sbilanciamento della linearità di riproduzione della scala di grigi e della colorimetria...infatti impostando la scena cinema o theatre, che sono quelle che prestano più attenzione alla fedeltà di riproduzione, a default disattivano tutto...
    La modalità cinema nei precedenti sony era gestita in questo modo:
    -Con auto1 si rende attivo il selettore del motionflow con l'intervento nel modo che abbiamo descritto poco sopra (quindi a seconda della selezione impostata per motionflow si avrà un intervento di interpolazione e/o di black frame insertion)
    -Con auto2 si attiva un pulldown 2:2, 3:3, 4:4 ecc. (quindi semplice ripetizione dei frame)
    -Con no si dovrebbe attivare il pulldown 3:2 con sorgenti 24p andando a schermo a 60Hz
    Se però mi dici, ad esempio, che in auto2 vedi effetto telenovela allora mi sa che le cose son cambiate e ci sarà da lavorarci su da capo per capire come agiscono i vari controlli...
    Se ti va fai un controllo switchando tra auto1 e auto2 e lasciando il motionflow su fluido...vedi se noti differenze...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #219
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    moooooooooooooooooolto confuso


    effettivamente adesso che ho fatto diverse prove "l'effetto" è piu evidente con auto1. Con auto2 non è cosi pronunciato come su auto1

    I valori che mi propone di default sono:
    retroilluminazione : 5
    Contrasto :85
    Luminosita:50
    Colore:50
    tinta:0
    temp. colore:caldo 2
    nitidezza:50
    riduz. rumore:no
    riduz rumore MPEG:no
    motionflow:no
    modalita film:no
    impostazione avanzate>
    Correzzione nero:no
    ottimizzaz. contrasto avanz.:no
    gamma:0
    controllo dinamico LED:standard
    Autolimitatore di luminosità_no
    Bianco Brillante:no
    colore brillante:no
    ottimizzatore dettaglio:no
    ottimizzatore contorni:no
    colore pelle naturale:non selezionabile
    Bilanciamento Bianco >
    gain rosso:0(regolabile solo in negativo)
    gain verde:0(regolabile solo in negativo)
    gain blu:0(regolabile solo in negativo)
    Bias rosso:0
    Bias verde:0
    Bias Blu:0



    Sto bias cos'è?

    anche lasciano la voce motionflow su no e agendo solo su modalita film auto2 mi sembra la migliore , auto1 per esempio piace di piu alla mia ragazza. Anche a me non dispiace ma solo se guardo le partite.


    ci vorrebbe uno specialista.

  10. #220
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da MykeCorleone
    I valori che mi propone di default sono:

    Il contrasto lo metterei a 90 motionflow standard e modalità film auto1. Il bias lascialo stare.
    Ultima modifica di Onslaught; 17-08-2010 alle 00:01

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da MykeCorleone
    ...

    Sto bias cos'è?...
    Sono regolazioni utilizzabili con strumentazione tipo colorimetro...senza è meglio lasciare tutto a default...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #222
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mayhem
    Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso, presta maggiore attenzione in futuro, grazie.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    107
    Salve a tutti mi sono appena iscritto anche se è da Dicembre 2009 che vi leggo, praticamente da quando ho deciso che quest'anno avrei cambiato tv. Dopo aver seguito tutto il thread sullo zetone avevo deciso per quello .......ma poi è "arrivato" (magari) il novecentone che ha cambiato le carte in tavola. Il dubbio rimane sul taglio, il portafogli e altri fattori che non sto ad elencare ora mi porterebbero a scegliere il 46 ma il cuore mi dice "prendi il 52"......mah.....vedremo.
    Ho letto parte della recensione di televisioninfo ma non mi tornano alcune cose e in particolare:
    - è normale che venga fatta la prova con la retro al valore 10? E poi danno 5.75 di punteggio all'uniformità perchè notano delle aree più chiare agli angoli....bah
    - la scheda di valutazione finale con tutti i punteggi (rating & specs) non è quella dell'HX900 bensì dell'LX900; basta vedere i valori di Black level e contrast ratio dove nella prova sono rispettivamente di 8,77 e 8,88 mentre nella scheda finale viene riportato 7,60 e 8,36 (che sono dell'LX900)
    - fa ridere che diano al 46c8000 un valore di 8,23 al black level e 7,75 all'uniformità quando poi vai a leggere che non sono riusciti ad avere lo schermo completamente nero a causa (se non ho capito male) del sistema del tv che quando ha lo schermo nero spegne completamente l'illuminazione e non c'è modo di disabilitare questa funzione (you can't turn the feature off) quindi non avendo provato la tv con retro accesa al massimo (come hanno fatto invece sull'HX900) come fanno a dare al Samsung 7,75 mentre al Sony 5,75? Sarò ignorante io....(cosa molto facile) ma queste recensioni non le capisco e sicuramente non le prendo per oro colato

    Ultima considerazione volevo farla riguardo il motionflow e il BB, visto che Lorenzo aveva dei dubbi a riguardo: ho letto la recensione sul numero di Tuttodigitale e Basile diceva che in nitido e più nitido veniva disabilitata l'interpolazione che quindi riguardava solo le voci standard, alto ecc....(mi pare si chiamassero così) poi però guardando il depliant della Sony postato da qualcuno qui sul forum

    http://www.sony.com.sg/product/resou...h_brochure.pdf

    se andate a pag 18 c'è uno schema che spiega il motionflow pro, frame originale-frame nero-frame interpolato-frame nero-frame originale, sembrerebbe essere un mix di FI e BB o sbaglio?

    Ciao a tutti e scusate la dilungaggine

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Tutti i 400Hz sono un mix di frame interpolation e scanning backlight / backlight blinking .
    PS: benvenuto.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da Bobo77
    ...
    Ultima considerazione volevo farla riguardo il motionflow e il BB...
    Sicuramente non è possibile quantificare l'intervento dell'interpolazione e quello del black frame insertion come non è possibile stabilire con certezza l'uso esclusivo o la totale assenza dell'uno o l'altro sistema nelle varie impostazioni del motionflow...
    E' possibile, però, intuire, dal comportamento della tv e dall'esperienza dei precedenti modelli, l'intervento in maggior peso di uno o dell'altro sistema...
    Nitido e più nitido sembrerebbero richiamare in maggior concentrazione il black frame insertion mentre in standard, fluido e più fluido dovrebbe prevalere l'interpolazione...
    Da quello che ho potuto provare sull'hx800 in più nitido sembra esserci una minima compensazione dei microscatti del 24p quindi verrebbe da pensare ad un seppur minimo intervento di interpolazione...
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Tutti i 400Hz sono un mix di frame interpolation e scanning backlight / backlight blinking .
    .
    Dici che nessun modello isola completamente l'interpolazione dagli altri sistemi di compensazione?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 15 di 135 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •