Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 139 di 178 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149 ... UltimaUltima
Risultati da 2.071 a 2.085 di 2666
  1. #2071
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Canon HF-S 10 e colori


    Scusate, so che sembra non centrare con l'argomento, ma provate a vedervi questo video riferito alle riprese fatte con una Canon HF-S 10...E' "solo" un 720p, ma la ricchezza e, soprattutto, l'apparente perfetto bilanciamento dei colori mi ha lasciato a bocca aperta
    Questo per dire che i video della Pana 700, pur essendo superiori in definizione e nelle basse luci, continuano a lasciarmi perplesso

  2. #2072
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Per carità, ottimo video e ottimi colori, ma resta il fatto che la Canon non registri in progressivo.

  3. #2073
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    @ dpeppe: presupposti: cam Sony, Sony Vegas, dual core 2GHz.

    Scarico i filmati dalla cam, importo in Vegas, transcodifico in AVI, ceno (rapporto tempo 1:4), edito gli Avi, imposto il render in Avi, vado a dormire. Per le nozze d'oro dei miei ci ha messo 8 ore per 20', ma non va sempre così, diciamo che se non si esagera con gli effetti il tempo è 1:8.

    Poi ricodifico in m2ts la notte dopo, lo importo in DVDA e faccio l'authoring, masterizzo con IMGBurn.

    Morale: per fortuna noi dobbiamo mangiare e dormire, il PC no.

    Con Edius, che non conosco, so che si usa un altro intermedio, (Canoups HQ?) che permette il real time con macchine non potentissime.

    La Sony non effettua il downscaling dalla macchina, per cui comunque dovresti riconvertire al PC.

    Qui le strade possono essere diverse:

    AVCHD>AVI DV>Editing>solita procedura

    AVCHD>mpg2>editing, conveniente se hai un PC che almeno ti permette il real time con l'mpg2 e se non elabori tutto il film, in modo da sfruttare lo smart encoding.

    A questo punto dovresti sostituire nel tuo progetto gli AVI od mpg con gli AVCHD, con lo stesso nome, per renderizzare anche in HD. Come effettuare questo passaggio dipende dal tuo SW, la cosa più banale è rinominare la cartella con gli AVCHD con il nome di quella contenente i proxy in modo che a quella punti il tuo progetto.

    P.S.: il downscaling con il programma fornito in bundle esce una chiavica, fallo in Edius.

    @ Corma: non a 50, ma 25p sì.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 22-04-2010 alle 14:22

  4. #2074
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    no la versione italiana ha il 25p normale

    quella americana 24p nativo

    poi a quanto ho capito non è proprio nativo

  5. #2075
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ho fatto molti video a bergamo alta e ripeto stupenda macchina

    secondo me l'unico problema che poi non è un problema è lo stabilizzatore peggiore della sony

    secondo me l'unica verapecca è questa le altre non le conto neanche

  6. #2076
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    http://vimeo.com/11139404

    alla fine ce l'ho fatta


    urrà ahah

    guardate che spettacolo

  7. #2077
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    http://vimeo.com/11140643

    altro video (panorama bergamo alta) ma deve essere encodato

  8. #2078
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Scusate, so che sembra non centrare con l'argomento, ma provate a vedervi questo video riferito alle riprese fatte con una Canon HF-S 10...E' "solo" un 720p, ma la ricchezza e, soprattutto, l'apparente perfetto bilanciamento dei colori mi ha lasciato a bocca aperta
    Questo per dire che i video della Pana 700, pur essendo superiori in definizione e nelle basse luci, continuano a lasciarmi perplesso
    Di questa videocamera me ne ero innamorato, altro che funboy Sony. Ha una definizione ottima e dei colori che sfiorano la perfezione in ogni occasione. Del resto dal filmato si capisce che i colori sono sempre ben bilanciati.
    Però ha una pecca che mi ha fatto desistere dall'acquistarla: lo stabilizzatore è praticamente assente. Anzi in certi casi meglio disattivarlo. Per me che filmo quasi sempre a mano libera sarebbe stato un vero disastro. Infatti se noti nel video che hai linkato non c'è neppure una ripresa a mano libera, la cam è sempre su cavalletto.

    Se uno non fa riprese a mano libera la Canon è imbattibile, sempre secondo me.

    A presto.

    Pierpippo

  9. #2079
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    stavo rivalutando pure io la HF-S21 sapete? Ho visto in un MW la S10 ed era molto bella. L'ho scartata per il motivo esposto da pierpippo, oltre al fatto che alle basse luci i test di cci la danno nettamente inferiore sia alla Sony che alla Panasonic.
    Djandrea, tu che hai provato tempo fa la S11 cosa ne dici? Dentro casa come si comportava rispetto alla TM700? E per quanto riguarda la stabilizzazione in zoomata? Dicci qualcosa in proposito grazie

  10. #2080
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    http://vimeo.com/11139404

    alla fine ce l'ho fatta
    mitico! troppo bello quell'orso... oggi ne stavo discutendo in ufficio col mio collega secondo lui è un orso marsicano comunque sembra decisamente simile al grizzly anche nel sito di le cornelle sono troppo generici. In effetti però ora che nel video l'ho visto anche di spalle mi sa che ha ragione, perchè il grizzly ha il garrese mooolto più alto e robusto.
    Ovviamente oltre a questo, senza dire nulla, ho chiesto sia a lui che a un altro appassionato di fotografia che stava nella sua stanza come gli sembrava il bilanciamento cromatico, lui mi ha detto che c'erano zone sovraesposte (gli ho fatto vedere lo screenshot perchè il video non era ancora uploadato), per il resto tutto ok (nessuna dominante), mentre il fotografo si è meravigliato pensava fosse una foto! Gli ho fatto ma no è un vidcap... fatto col tasto stamp... si è meravigliato della qualità. Anche questo non ha intravisto nessuna dominante (anzi addirittura lui ha detto che tendeva un po' al giallastro).
    Ragazzi vi devo dire una cosa, lo abbiamo visto in 3 LCD diversi, e in tutti e 3 si differenziava per luminosità e saturazione! In uno si vedeva molto chiaro, nell'altro una via di mezzo e nell'ultimo (dove il colore del pelo sembrava più un marrone) splendidamente! Così è bello, quando si possono fare raffronti ^_^
    Ultima modifica di Gianluca70; 22-04-2010 alle 19:07

  11. #2081
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    conta che non e la vera qualità la risoluzione non e full hd in quello stamp

  12. #2082
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1
    [QUOTE=Gianluca70]stavo rivalutando pure io la HF-S21 sapete?
    ho trovato la hf s21 in un negozio a euro 1070 come vi sembra?
    Ultima modifica di zohara10; 22-04-2010 alle 22:14

  13. #2083
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    mi sembra bella ^_^ Ho visto da poco la HF-S10 al MW qui a Cagliari allo stesso prezzo, pensa te! Sono furbi vero?
    Esteticamente è molto carina e anche grossetta devo dire, con quell'obiettivo da 58 mm fa un figurone... il problema è questo :

    http://www.camcorderinfo.com/content...Comparison.htm

    se la devi usare fuori all'aperto di giorno ok, definizione ineccepibile e colori ultrabrillanti, ma quando riprendi dentro casa? Ha una sensibilità alle basse luci scarsissima e anche lo stabilizzatore non è molto performante... Ha di buono anche il 24p nativo, ma non il 50p (che secondo me è molto più interessante)
    Io sono il primo a prendere questi test con le dovute molle, però i numeri sono troppo distanti!

    11.99 contro 6.92 in resa cromatica
    11.27 contro 7.97 in rumore
    11.91 contro 6.99 in grana alle basse luci
    11.47 contro 6.17 in stabilizzazione

    e in tutti gli altri (definizione video, sensibilità/cromia alle basse luci), anche se con distacchi non così netti, sta sempre sotto
    ciao
    Ultima modifica di Gianluca70; 22-04-2010 alle 22:36

  14. #2084
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    E quindi che te ne fai dell'obiettivo da 58? Giusto per

    Comunque complimenti all'occhio dei tuoi amici fotografi, anche se sia la sovraesposizione che il viraggio al giallo sono abbastanza contenuti.

    La parte modificata a dx



    Uploaded with ImageShack.us
    Immagini allegate Immagini allegate

  15. #2085
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    contate che non è perfetta
    non è da 5000 euro XD

    a me pare cmq ottima

    contate che il giallino è piu persistente della sony


Pagina 139 di 178 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •