Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 382 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 5719
  1. #1621
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297

    Citazione Originariamente scritto da nas78
    ho attaccato il misuratore e mi segna precisamente 27,24 watt!!!
    Non è che hai la funzione di registrazione attivata? Ho letto sul manuale che in stand-by dovrebbe consumare circa 19W con il PVR attivato, se poi ci aggiungi un hard disk esterno alimentato dalla USB ecco che i 27W ci stanno tutti...

  2. #1622
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Anche io ho avuto questa 'brutta' esperienza misurando quando consumava il mio NAS Synology.
    Quando ho visto 50 watt non volevo credere ai miei occhi.
    A quel punto l'ho spento e i 50 watt rimanevano sempre.
    Per farla breve , ho tolto la ciabatta a cui era attaccato (del tipo con protezione fulmini/sbalzi) e collegato direttamente alla presa muroe solo allora ho avuto 0 watt spento e 17 watt acceso.
    Non vorrei fosse la stessa cosa , perchè ne ho diverse per casa e di marche diverse e tutte 'ciucciano corrente a sbafo'!

  3. #1623
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da gerrard
    Grazie LinoMartello. Nel modo immagine mi mancano ancora 2 voci: game e foto. Soluzioni?
    Ciao,quelle te le mostra quando non usi il digitale terrestre,es.quando e connessa una console o qualcos'altro di esterno.Per chi voleva sapere come si comporta il 50g20 con i giochi?be' con Xbox mw2 con modalità gioco e uno spettacolo,definizione 1080p nessuna scia molto definito .dopo 2 settimane pienamente soddisfatto.
    Panasonic 50g20

  4. #1624
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da nas78
    vi dirò di più, in standby mi segna 43 watt!!!!
    non è che per caso hai collegato il misuratore con la ciabatta a cui è collegato il televisore e altri apparecchi elettronici?
    sai, a volte lo stress della vita moderna, fà fare "cose e pazzi"

  5. #1625
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7

    Smile Recensione pannello g20...rodaggio?

    Ciao a tutti anchio dopo tutti i vari post positivi e negativi sono felice possessore da ieri di un 50 g20. Partiamo dal presupposto che ronzio 0 dopo 3 ore di utilizzo, il tv per un utente medio, ha una grande predisposizione per l'hd, la resa di un bd (il film 300) è davvero superlativa, anche con segnali 1080p via WD tv e assolutamente perfetta...Ma forse a mio avviso la cosa dove si rimane più stupefatti è sui segnali sd dove davvero sono rimasto colpito per come vengono upscalati senza il minimo segno di artefatto, assolutamente "zero" non parlo di dvd ma anche del ddt che nella mia zona non è neanche ancora presente (puglia).In definitiva ottimo acquisto. Ma a questo punto la domanda è per preservare le caratteristiche di questo spettacolare pannello bisogna fare un piccolo rodaggio, ma in cosa consiste? Se qualcuno lo ha fatto può postare i settings? Grazie!

  6. #1626
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7

    Precisazione

    A proposito parliamo di visione da 2,7 mt max. Un consiglio, acquistatelo.

  7. #1627
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    ...Come ho scritto in precedenza per il momento solo con qualche telefilm ho usato il THX, altrimenti per vari film preferisco la modalità "dinamico" (che molti odiano), abbassandone un po' i valori...

    No ti prego, tutto, ma il dinamico no!!!

  8. #1628
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    55

    recensione DDAY

    Citazione Originariamente scritto da ponello
    La recensione dice: " Inalterata rispetto alla generazione precendente la tolleranza agli artefatti di compressione: con DVD in upscaling ....
    E io aggiungo: ma che cacchio dice !?!?!?
    L'upscaling è semplicemente....ottimo !
    E io aggiungo : mi basta questo per dire: ma lo hanno acceso il televisore ?

    Ormai posso assolutamente confermare che i problemi riscontrati (perchè se Lorenzo e altri lamentano la variazione di luminosità ed il ronzio ci credo) sia un problema di molti esemplari ma non di tutti , il mio 50g20 non ha mai manifestato il problema, l'esempio è questo:
    Io sono un rivenditore di computer ho consegnato ad una ditta una serie di pc acer mod xxxx , le prime due consegne di 50 + 50 pezzi perfetti , la terza consegna avevano alimentatori rumorosi ma per acer era lo stesso pc , peccato che i primi erano made in Philippine e quelli rumorosi made in Hungary.

  9. #1629
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da xela70
    E io aggiungo : mi basta questo per dire: ma lo hanno acceso il televisore ?

    ....rumorosi ma per acer era lo stesso pc , peccato che i primi erano made in Philippine e quelli rumorosi made in Hungary.
    Ecco potrebbe essere utile vedere da dove provengono i TV che lamentano ronzio e sbalzi di luminosità....

  10. #1630
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Il mio G20 46" è stato assemblato in Repubblica Ceca.

    Nessun Ronzio, nessun problema di Luminosità!!!
    Niente di Niente!!!

    P.S. Specificate anche i Pollici!!!
    Grazie!!!
    Ultima modifica di Massij; 13-04-2010 alle 11:35
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  11. #1631
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91
    Anche il mio repubblica ceca, ronzio presente.

  12. #1632
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Repubblica ceca ronzii inesistenti

  13. #1633
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274

    CONSEGNA OGGI POME ALLE 15:30

    alle 15:30 sarò pure io neo possessore di un 50" G20.
    Per motivi di spazio devo per forza appenderlo al muro:
    mi consigliate la miglior piastra da utilizzare? grazie.

  14. #1634
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Tutti i Pana europei sono assemblati in Repubblica Ceca, per cui non serve continuare l'elenco. Al più possono essere le schede di alimentazione che sono assemblate in luoghi o tempi diversi, a seconda del fornitore scelto. Ma anche smontando il pannello posteriore del TV non è detto che si possano reperire queste informazioni.

  15. #1635
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    mi consigliate la miglior piastra da utilizzare? grazie.
    Io per il 50" uso un Ciatti LUX500 che mi permette anche di staccarlo dal muro di 60 cm ed orientarlo orizzontalmente e verticalmente! Perfetto!


Pagina 109 di 382 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •