Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Test Merighi

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    Test Merighi


    Scusate se sono OT ma non trovo info nel passato.
    Come devo masterizzare il DVD con il file del test Merighi scaricatoda qua?
    E' uno zip che contiene due cartelle ("audio" che è vuota e "video").
    Debbo mettere sul dvd i file contenuti nella cartella "video"?
    Oppure devo mettere le due cartelle?
    Ho un MAC con Toast e se provo a masterizzare come DVD video non me lo accetta perchè dice che i files sono incompatibili.....
    Please!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao,
    dopo aver "esploso" i files avrai una cartella denominata video_ts contenente un certo numero di files con estensione ifo, vob ecc... A quel punto, con il tuo programma di masterizzazione, crea un DVD video ed inserisci nella cartella video_ts del DVD tutti i files contenuti nella cartella video_ts del merighi test
    Masterizzare e servire in tavola ancora caldo
    Ciao, Andrea
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da maxito
    ... Ho un MAC con Toast e ...
    Non conosco Toast su MAC.
    Su PC, con Nero, se scegli: Masterizza DVD-Video, il SW ti crea due cartelle AUDIO_TS E VIDEO_TS (Audio_ts è sempre vuota).
    Trascini tutti i file che trovi nella cartella VIDEO_TS del file merighitestdvd1_3 che hai scaricato (ifo, bup e vob), dentro la cartella VIDEO_TS che ti crea il SW.

    Qui c'è un'esempio con Nero.



    Di solito funziona così per tutti i SW.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da maxito
    Ho un MAC con Toast e se provo a masterizzare come DVD video non me lo accetta perchè dice che i files sono incompatibili.....
    Non devi fare un DVD video ma un DVD dati.
    • Scompatti il flie.zip, con Stuffit. Si crea una cartella che contiene una cartella Video_TS ed una Audio_TS (che puoi anche cancellare).
    • Apri Toast, selezioni Dati>DVD-ROM (UDF) trascini sopra la cartella scompattata.
    • Masterizzi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Dimenticavo, se il player che vuoi testare legge bene i SVCD ed i CD-R/RW, puoi anche usare un semplice CD invece che sprecare un DVD.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    maxito su videoproiettori digitali siamo molto OT.
    Visto che l'argomento può interessare più persone, per evitare che vada perso a causa del mancato uso della funzione ricerca, ho copiato i post nel thread di Luciano relativo proprio al suo disco test
    Proseguite qua.

    Presta maggiore attenzione per il futuro.

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •