Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    plasma Hitachi e HDTV...


    sono un felice possessore di un plasma hitachi 42pma500e

    http://www.hitachidigitalmedia.com/b..._datasheet.pdf

    che mi sta dando grandissime soddisfazioni sia con i DVD che con la
    Playstation 2 (in component) e non male mediaset via satellite (molto peggio la rai e sky), non uso l'antenna terrestre.

    Ora siccome nè sul manuale nè sullo scatolo c'e' la famosa
    scritta tanto in voga oggi "HDTV Ready" mi chiedevo: visto
    il fatto che sul manuale c'e' scritto che il mio monitor è
    in grado di supportare segnali fino al 1080i, quando
    questi segnali saranno disponibili su supporto tipo Blue-Ray
    sarà possibili visualizzarli sul mio schermo? Mi sono posto
    il problema leggendo l'ultimo numero del Magazine
    di Mediaworld dove fanno riferimento a delle protezioni
    speciali anticopia HDCP che devono possedere anche gli schermi.
    Ora pur avendo il plasma in questione un ingresso DVI rischio
    di non poter utilizzare i nuovi supporti???

    Grazie a tutti...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447

    Re: plasma Hitachi e HDTV...

    plasmato ha scritto:
    Ora pur avendo il plasma in questione un ingresso DVI rischio
    di non poter utilizzare i nuovi supporti???
    Ciao!

    Parlando per il momento ancora solo in teoria, con il DVI del tuo Hitachi rischi per due motivi:
    - mancanza HDCP
    - non compatibilita' con 720p/50 (solo 720p/60)
    come del resto la serie PD5200.

    Per il momento goditelo, poi chissa' cosa succedera' veramente con l'HD...


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    Dai una letta a QUESTO thread.

    NON è vero cheil PMA500 non accetta i 50HZ dalla DVI, li accetta e visualizza benissimo, sia a 720p che a 1080i.

    ciao
    marco

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    archimede ha scritto:
    NON è vero cheil PMA500 non accetta i 50HZ dalla DVI, li accetta e visualizza benissimo, sia a 720p che a 1080i.
    Ciao Marco!

    Mi sa che o l'ho letto male io quel thread, o lo hai letto male tu, perche' di 720p/50 su DVI (e non su VGA!) io non ne ho trovato traccia. In caso contrario indicami il testo.

    D'altra parte questo problema del 720p/50 su DVI nella serie Hitachi PMA500/PD5200 e' ben noto su Internet...

    Sul fatto che su DVI a 1080i accetti sia 50 che 60 invece non c'e' dubbio: e' una cosa scritta anche nel manuale di istruzioni!


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    Beh, non so cosa dicono in rete, ma mi hai fatto venire un dubbio.
    Allora sono andato in salotto, ho configurato l'IscanHD a 720p@50Hz e devo dirti che il mio PMA500 li aggancia perfettamente dalla DVI. Il display indica 37,5KHz e 50,00 Hz.

    Non so che dirti, forse il 5200 è diverso, ma io sapevo che aveva solo il tuner e i diffusori in più.

    Posso dirti però che, dal punto di vista della qualità visiva, sia il 1024x512p che il 1024x768 li preferisco, ma ancor meglio il 1080i, dove, ripeto, secondo me l'Hitachi non scala in orizzontale l'immagine, ma perde solo qualche linea, fermandosi appunto a 1024.

    ciao
    marco

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    archimede ha scritto:
    Allora sono andato in salotto, ho configurato l'IscanHD a 720p@50Hz e devo dirti che il mio PMA500 li aggancia perfettamente dalla DVI. Il display indica 37,5KHz e 50,00 Hz.

    Non so che dirti, forse il 5200 è diverso, ma io sapevo che aveva solo il tuner e i diffusori in più.
    Bene allora, non c'e' niente di meglio di una prova diretta!

    Tra l'altro sembrerebbe che successivamente sia uscita una versione H del 42PD5200 modificata per essere marchiabile come HD Ready:

    Da AvForums
    Here is an answer from Hitachi as requested from someone in this forum re: HD capabilitoes of the 5200H :-

    "Thank you for your email.
    There is a difference between the 5200 and the 5200H. The 5200H being HD Ready.
    The 5200 can accept 1080i @ 50 / 60 and 720p @60. The 5200H can accept 720p @ 50/60 and 1080i/60 . It is HD Ready.
    I apologise for any inconvenience or dissatisfaction this matter may have caused you but trust that the above information has helped to clarify the situation.

    Regards

    Consumer Affairs Team
    Hitachi (Europe) Ltd
    England, UK."
    A questo punto forse il 42PMA500 non e' proprio uguale al 42PD5200.
    Hai provato anche in component?


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    eragon ha scritto:

    A questo punto forse il 42PMA500 non e' proprio uguale al 42PD5200.
    Hai provato anche in component?


    Già hai ragione,
    forse il PMA non è uguale, dipenderà dal fatto che essendo un "monitor" puro lasciano più libertà a quello che gli si collega?

    No in component a parte il 576i e 576p non ho mai provato altre risoluzioni. Magari appena ho un attimo....

    ciao e grazie delle info e del link
    marco

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    caro Archimede,
    quali sono le tue considerazioni riguardo il 42pma500e?

    come lo hai settato per quanto riguarda dvd in component
    e dvi-vga da pc? cosa sono tutte quelle voci tipo LTI ecc.?
    e cosa significa DVI-PC e DVI-STB?
    Scusa della miriade di domande ma mi sto appassionando
    da poco a questo magico mondo...

    grazie ancora ;-)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    Allora plasmato, (ma un nome?)

    mi hai chiesto le mie considerazioni sul plasma in oggetto,
    cercherò di essere breve

    Ormai lo possiedo da ben oltre un anno, ed in questo tempo l'ho provato un pò in tutte le salse.

    Lo uso però veramente poco: i notiziari, la motoGP e pochi altri programmi, veramente di rado per i giochi con la PS2, per i film uso un proiettore.

    Dopo un paio di mesi di attento rodaggio, cercando di non fargli visualizzare il 4/3 e con contrasto e luminosità bassi, lo uso normalmente senza problemi.

    Difetti:

    Dagli ingressi standard, RGBS su scart, e component interlacciati ha un bruttissimo difetto della "scollatura" dei colori nei veloci panning orizzontali. Problema che sparisce usandolo in DVI e dalla SubD15.

    Un livello del nero non proprio contenuto con i collegamenti standard, al quale non si pone rimedio in maniera totalmente soddisfacente ne usando il comando "più nero", e nemmeno variando il "gamma".

    Un certo "brulichio" di pixel verdi nelle scene a basse e bassissime luci che può dar fastidio solo se guardato a distanze ravvicinate.
    A tre mt. io non lo noto.

    Una certa tendenza al ronzio, con scene molto chiare, avvertibile solo a bassissimo volume.


    Il resto sono solo pregi

    Bello, con la sua cornice sottile, che io ho provveduto a smontare e rendere nera per adeguarsi al mio ambiente.

    Versatile, con un infinità di ingressi e uscite, con un completissimo menù per la regolazione dei colori, divisi in primari e secondari alle alte e basse luci, sistema "anti burn" del pannello, PiP, audio separato dal video e mille altri filtri che non uso.

    Qualita di visione ottima, con DVD attraverso uno scaler esterno, personalmente non ho ancora visto un plasma 42" che vada meglio.

    Personalmente io tutti quei filtri "LTI ecc" non li uso proprio.

    Tra DVI-PC e DVI-STB cambia l'intervallo tra nero e bianco, i famosi BTB e WTW o come si chiamano e la possibilità di accettare tutte le risoluzioni della prima, rispetto alle classiche 720p, 1080i della seconda.

    Non uso ne il component ne la vga, per le visioni veloci e con l'audio del TV lo uso in scart da DTT, quando ho più tempo in DVI prevalentemente a 1080i 50 Hz.

    Ciao

    marco

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    grazie per tutte le info...
    mi spieghi gentilmente come utilizzi lo scaler esterno?

    Grazie ancora


    Piero

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    Piero,

    semplicemente entro con tutti i segnali e cavi video dentro al processore IScan HD+, regolo tutto con i comandi di questo e poi esco, in DVI verso l'Hitachi.

    ciao
    marco

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Gentile MArco,
    scusami ancora...
    Sto facendo i miei primi esperimenti con il pc.
    collego il mio notebook con scheda radeon 9000 64mb all'ingresso
    RGB2 dell'hitachi con cavo vga.
    Ora ho installato sul pc sia powerstrip che zoomplayer e per adesso i migliori risultati (con i dvd) li ottengo con risoluzione
    1280x1024 e con zoomplayer impostato su anamorfico...
    Sai consigliarmi altre configurazioni? grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    98

    questo coso e' hdcp compatibile ?

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=42pma500e


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •