|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: [BD] Equilibrium
-
21-12-2011, 07:54 #1
[BD] Equilibrium
In un futuro non meglio precisato, l'aggressività umana è diventato un tale problema da dover essere controllato da parte dell'autorità con la somministrazione obbligatoria di calmanti e la messa fuorilegge di ogni tipo di sentimento. I sudditi di questa nazione-modello, Libria, seguono docili le istruzioni ricevute dal Padre, sorta di dittatore teocrate, e la legge è garantita da temibili squadre di funzionari-poliziotti. Uno di questi, però, è roso dai sensi di colpa per aver fatto morire la moglie senza battere ciglio, e quando si dimentica di prendere la medicina decide di ribellarsi al sistema, e di unirsi ai rivoluzionari che stazionano nel sottosuolo per uccidere il Padre e ripristinare i sentimenti.
BD impeccabile dal catalogo Miramax distribuito dalla Eagle Pictures. Trasferimento senza uso di filtri facilmente visibile dalla costante grana fine presente. Qualche calo fisiologico nelle scene più buie, ma ottimo il dettaglio e tridimensionalità nella maggior parte del film. Audio DTS-HD MA potente quando serve e con dinamica da vendere nelle scene più concitate (non mi sbilancio ulteriormente perchè ho ascoltato il film con cuffie). Film sottovalutato e snobbato fin troppo; assolutamente consigliato l'acquisto, visto il prezzo irrisorio al quale si trova.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-12-2011, 08:19 #2
Impeccabile mica tanto...sfondi e secondi piani siamo a livello del (ottimo)dvd....si salvano secondo me solo i primi piani...
insomma ...il solito miramax encodato dalla eagle IMHOPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-12-2011, 08:29 #3
Originariamente scritto da luctul
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-12-2011, 08:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 192
L'audio in lingua originale com'è? Pessimo e di qualità inferiore all'italiano come spesso accade con Eagle?
Ci sono i sottotitoli in inglese?Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21
-
21-12-2011, 08:49 #5
L'audio originale non l'ho provato. Se non erro i sottotitoli sono solo in italiano per non udenti.
Dimenticavo, praticamente gli extra sono assenti: c'è uno "speciale equilibrium" della durata di 4 minuti e mezzo con qualche intervento degli attori e del regista.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-12-2011, 16:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 192
Beh, a me degli extra frega relativamente.
Ma se l'audio in lingua originale è peggiore di quello ITA e non ci sono i sottotitoli originali per me può rimanere sullo scaffale.
Grazie delle info, DaveTv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21
-
09-01-2012, 22:18 #7
Onestamente sono rimasto folgorato dal film in questione, mi aspettavo un mediocre film d'azione ed invece mi sono trovato dinanzi ad un titolo veramente interessante seppur molto simile ai vari ( e più conosciuti ) Matrix, Minority Report e Gattaca, ove viene dipinto e mostrato il "classico" futuro disumano e dispotico.
Budget sicuramente limitato ( abbastanza mediocri gli effetti speciali ) ma idee di prim'ordine per un titolo che si emerge sulla massa soprattutto grazie alla notevole prova di un convincente Bale ( attore tanto versatile quanto capace ) sopraffatto da quelle emozioni contro cui aveva lottato per anni ( toccanti le sue lacrime scaturite dalla musica di Beethoven o l'affetto provato per un cucciolo strappato da una morte crudele e senza cuore ) ed un'atmosfera claustofobica e fredda che tanto ricorda le passate pellicole di fantascienza
Consentitemi anche un elogio alle scene di combattimento del film, l'idea del kata delle pistole rende i combattimenti davvero notevoli e decisamente spettacolari, non nego di essermi entusiasmato nei minuti finali
Una piccola perla che andrebbe riscoperta ed in parte rivalutata, sarebbe bastato approfondire maggiormente la storia del protagonista e del suo rapporto con i figli/moglie per renderlo un film quasi perfetto
Tecnicamente il disco è buono ma niente di più, probabilmente più a causa dei limiti del girato che a causa del trafìsferimento, immagine morbida e dettagliata ma che perde qualità nelle inquadrature più "larghe"
Audio abbastanza buono,m potente e dinamico nelle numerose scene d'azione
FILM 9
VIDEO 7,5
AUDIO 8,5Ultima modifica di Tiziano1982; 09-01-2012 alle 22:31
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
10-01-2012, 07:48 #8
Originariamente scritto da Tiziano1982
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-01-2012, 07:55 #9
Anche a me che sono un amante del genere, alla prima visione di un po' di annetti fa mi entusiasmo' parecchio al punto che rimasi abbastanza colpito che pochi eletti ne parlassero. Ovviamente anch'io l'ho comprato subito appena uscito! Purtroppo per poco tempo disponibile il blu-ray è ancora nel suo cellophane ma appena riesco a trovare il tempo vi faccio sapere le mie impressioni.
Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
10-01-2012, 09:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Dave76
-
19-01-2012, 22:58 #11
Chi è di Roma avrà sicuramente riconosciuto le strade ed i palazzi di un quartiere della capitale come sfondo alla storia...
Ebbene si molte scene sono girate all'EUR! E anche solo per questo merita di essere visto!(vi prego non tiratemi i pomodori se già lo sapevate tutti
)
Pensate che un figurante, inquadrato un bel pò, era un mio compagno di liceo!
Non parliamo poi del film stesso, secondo me un piccolo capolavoro, sicuramente prenderò il BD da cui non mi aspetto poi miracoli data l'età ed il budget della pellicola.
Ciao.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
03-02-2012, 16:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
ottimo film scoperto un po per caso guardando la filmografia di Bale. Mi è piaciuta parecchio la trama e lo svolgersi della vicenda, Bale ottimo. Il blu ray ha un buon video, abbastanza dettagliato,penalizzato forse un po dalla troppa piattezza dell immagine;gli effetti speciali non sono dei migliori ma le sequenze action sono davvero stupendamente coreografate e riprese. L'audio ita lho trovato anch esso buono (l ho ascoltato solo in cuffia ancora) ma ho notato un leggero fruscio durante i dialoghi in italiano.
voto al film 8
voto al video 7,5
voto audio ita 7
-
25-02-2012, 16:29 #13
il film non mi ha convinto e non mi ha coinvolto granchè.
Un po' troppo semplicistico il modo in cui è trattato il tema della rimozione delle emozioni, che peraltro è argomento rischioso da trattare di per sè. A mio parere manca lo spessore necessario, troppo facile liquidare il tutto con il classico "buoni contro cattivi".
Un uso eccessivo di situazioni inverosimili, e magari già viste, distrugge inevitabilmente la sospensione di incredulità.
Credo che il compito fosse al di là delle capacità di Kurt Wimmer al suo primo film (peraltro anche il suo secondo, "Ultraviolet", non è stato proprio un capolavoro ... ).
Aggiungo che, se fosse ancora in vita, George Orwell con il suo "1984" sicuramente citerebbe per plagio. Di "Matrix" è stato già detto.
Con questo non dico che il film sia brutto, gli attori se la cavano e qualche situazione è interessante, ma nulla di che.
Il BD mi è sembrato senza difetti e senza eccellenze.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-12-2013, 09:24 #14
Visto ieri, a me il film è piaciuto, anche se chiaramente siamo lontani dal capolavoro; la storia mi ha coinvolto, anche se spesso ho avuto una sensazione di deja vu, in particolare per quanto mi riguarda nelle scene di combattimento il richiamo a Matrix è abbastanza palese...
Il disco a me è parso buono, ho visto il film a metà su vpr e a metà su plasma 50" e ho avuto maggiore appagamento nella visione su vpr, anche se concordo con Lucio sul fatto che sono veramente molto buoni i primi piani, un po' meno il resto.
Anche l'audio mi è parso buono ma non eccezionale, nonostante la traccia italiana lossless.
Per me merita una visione, forse anche due...personalmente lo tengo in collezione e prima o poi lo rivedrò
-
10-12-2013, 15:48 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
L'ho visto anch'io in BD qualche tempo fa, ne avevo letto molto bene ma il film mi ha deluso, come è stato detto un mix tra 1984 e Matrix piuttosto inconsistente.
Salverei solo la stupenda Emily Watson in questo film davvero al top della sua bellezza