|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Recuperare dati su HD formattato
-
14-06-2005, 23:14 #1
Recuperare dati su HD formattato
AIUTOOOOOO
.... ebbene si, dopo aver formattato c: anche l'altro hd ha smesso di andare..... viene riconosciuto come disco non formattato
non ho capito come sia potuto succedere, anche perchè nel momento del ripristino di XP sull'altro hd quest'ultimo era pure scollegato..........
sto leggendo di diversi software per provare a recuperare i dati, se qualcuno ne conoscesse un paio efficaci gliene sarei immensamete grato (oppure una qualsiasi operazione nella speranza di ridarlgi vita.....)
grazie mille
-
14-06-2005, 23:20 #2
ontrak
ciao
Con Easy Recover di solito riesci a recuperare i dati.
http://www.ontrack.com/easyrecoveryprofessional/
io mi sono sempre trovato bene
-
14-06-2005, 23:25 #3
-
15-06-2005, 05:47 #4
.... ebbene, dopo qualche minuto di ricerca
ho trovato un paio di soluzioni:
KNOPPIX_V3.6-2004-08-16 : e' un file immagine di linux, usandolo come boot permette di spostare, editare ecc ecc file che si trovano nel pc non tenendo conto di file system raw, danneggiati o bloccati da windows.
Da quanto ho letto funziona con tutto tranne che con Apple
come seconda soluzione ho trovato una decina di programmi tra i quali
- fundelete
- gdbntNTFS
- ICEECC
- pci_filerecovery
- REST2514
che dovrebbero rendere possibile il recupero dati da hd con i piu svariati problemi
l'unica pecca (anche se non ho trovato molte info) sarebbe che alcuni potrebbero rendere inaccessibili i dati che non riescono a recuperare ( un dramma quindi.....)
sicuramante opterò per provare per primo il cd con l'immagine di linux, secondariamente opterei per Easy Recover, come consigliato da Duke, ma se qualcuno di voi avesse provato uno di
quei programmi freeware con successo........ risparmierei tempo e qualche $
sono nelle Vs mani
grazie
Daniele
-
15-06-2005, 08:51 #5
Io ho usato ....
... pci filerecovery e qualcosa ho recuperato quando ho cancellato alcuni dati e poi ho svuotato il cestino. Certo che miracoli non ne fanno.
Non ho capito la situazione del tuo HD, comunque installa il tuo programma di recupero sul disco o la porzione di disco a cui tieni meno in modo che installandosi non si sovrascrivi a dati che devi recuperare.
La seconda regola (non è il tuo caso però) è quella di non deframmentare altrimenti perdi veramente tutto, mentre in condizioni normali una frequente deframmentazione permette di recuperare più facilmente i dati in situazioni del genere.
Ciao e facci sapere come è finita.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
17-06-2005, 03:12 #6
-
17-06-2005, 09:30 #7Decibel Guest
Re: Recuperare dati su HD formattato
Bryan_Pedemonte ha scritto:
AIUTOOOOOO
.... ebbene si, dopo aver formattato c: anche l'altro hd ha smesso di andare..... viene riconosciuto come disco non formattato
Devo desumere che avevi due sistemi operativi nello stesso PC, uno sul disco primario (disco C) e uno su un disco secondario (disco D).
Se cosi' fosse, formattato il primo hai cancellato i file di avvio che, ovviamente, vengono scritti sulla partizione di boot e cioe' proprio il disco C.
La vedo dura... prova a installare ex novo un SO sul disco C puo' darsi che, ripristinati i file di avvio, riparta anche l'altro SO.
-----------------------------
Se invece sul disco secondario avevi solo dati non capisco perche', installato il sistema operativo sul disco C, non si renda disponibile la partizione in D ... sei sicuro?
-
21-06-2005, 05:07 #8
Re: Re: Recuperare dati su HD formattato
Decibel ha scritto:
Se invece sul disco secondario avevi solo dati non capisco perche', installato il sistema operativo sul disco C, non si renda disponibile la partizione in D ... sei sicuro?
Sicurissimo, purtroppo......
Non lo capisco neache io, secondo un mio conoscente si e' danneggiato il cluster con le informazioni sulla Fat ( è piu probabile fare 4 volte di file 6 al superenalotto se guardiamo la casistica..........)
-
21-06-2005, 07:01 #9
Re: Re: Re: Recuperare dati su HD formattato
Bryan_Pedemonte ha scritto:
Sicurissimo, purtroppo......
Non lo capisco neache io, secondo un mio conoscente si e' danneggiato il cluster con le informazioni sulla Fat ( è piu probabile fare 4 volte di file 6 al superenalotto se guardiamo la casistica..........)
1) le partizioni erano due (C e D) ?
2) il secondo hd conteneva solo dati o anche un secondo sistema operativo ?
3) visto che avevi XP, per caso avevi configurato il secondo hd come disco dinamico ?
Fammi sapere!
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
21-06-2005, 07:31 #10
Re: Re: Re: Re: Recuperare dati su HD formattato
Angelo,
perdona l'ot... come si configura in winxp il secondo e magari perché no anche un terzo hd (serial ata da 200gb maxtor) come disco dinamico? C'entra qualcosa S.M.A.R.T? Oppure quest'ultimo è solo una coinfigurazione del bios?
Grazie e ciao!
-
21-06-2005, 09:25 #11
Re: Re: Re: Re: Re: Recuperare dati su HD formattato
Luke63 ha scritto:
Angelo,
perdona l'ot... come si configura in winxp il secondo e magari perché no anche un terzo hd (serial ata da 200gb maxtor) come disco dinamico? C'entra qualcosa S.M.A.R.T? Oppure quest'ultimo è solo una coinfigurazione del bios?
Grazie e ciao!
S.M.A.R.T. e' una funzione che serve per monitorare gli eventuali malfunzionamenti dell'hard disk, per attivarla e' necessario che sia l'hard disk sia il bios supportino la funzione... in questo caso, pero', non ha nessuna attinenza.
Per configurare i dischi dinamici devi fare cosi':
1) click di destro su risorse del computer;
2) seleziona la voce 'gestione';
3) clicca su 'gestione disco';
4) nella finestra dove vedi l'elenco 'disco 0', 'disco 1' etc etc clicca con il destro sul disco che vuoi trasformare in dinamico e seleziona la voce 'converti in disco dinamico';
5) nella finestra che compare dai l'ok per confermare la selezione (dovresti avere la possibilita' di selezionare piu' dischi in contemporanea).
In questo momento non mi ricordo se la conversione te la fa al volo oppure se ti chiede il riavvio e la fa prima di ricaricare il sistema (come quando converti l'hd da fat a ntfs), in ogni caso la sequenza e' questa!
Spero di essere stato abbastanza chiaro, se hai dubbi chiedi!
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
22-06-2005, 01:20 #12
Re: Re: Re: Re: Recuperare dati su HD formattato
angelone ha scritto:
Daniele, fammi capire un attimo:
1) le partizioni erano due (C e D) ?
2) il secondo hd conteneva solo dati o anche un secondo sistema operativo ?
3) visto che avevi XP, per caso avevi configurato il secondo hd come disco dinamico ?
Fammi sapere!
Ciao
Angelo
Ciao Angelo,
gli hd in questione sono 2, C e D, il secondo hd contiene solo ed esclusivamente dati
Non ho configurato nulla, quindi immagino che il secondo disco non sia dinamico
I due dischi c e d al loro interno non sono partizionati (lo specifico visto che il mio primo post e' stato scritto con i piedi.....)
Grazie mille per l'aiuto
P.S. per stavolta l'OT passi.........
-
22-06-2005, 07:24 #13
Re: Re: Re: Re: Re: Recuperare dati su HD formattato
Bryan_Pedemonte ha scritto:
Ciao Angelo,
gli hd in questione sono 2, C e D, il secondo hd contiene solo ed esclusivamente dati
Non ho configurato nulla, quindi immagino che il secondo disco non sia dinamico
Il bios rileva correttamente il secondo hd ?
Potresti fare un paio di prove:
1) segui i primi 3 punti della procedura che ho passato a Luke e dimmi cosa ti scrive relativamente al disco 1 (il disco 0 dovrebbe vederlo come C);
2) ammettendo che entrambi i dischi siano ide e che entrambi sono sullo stesso flat prova a spostare il secondo (se hai il connettore libero) sul secondo canale ide... logicamente non dovrebbe cambiare niente ma logicamente non dovrebbe neanche essere successo quello che e' successo.
Con che file system era formattato, fat o ntfs ?
Hai provato a fare un chkdsk (senza /f) sul secondo disco ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
22-06-2005, 23:00 #14
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Recuperare dati su HD formattato
quando ho formattato C: non ci metterei la mano sul fuoco ma credo che D: fosse scollegato (solo la piattina non l'alimentazione)
il bios lo vede come lo vedeva prima
..... a livello di connettori liberi sono messo malissimo, se sposto qualcosa devo passare un mucchio di tempo per fargli rivedere tutto (un po incapacità mia, ma ti assicuro che l'ultima volta per vedere tutte le perefriche correttamente con il loro nome ci sono voluti 2 riavvii, al primo ha riconosciuto 1 hd e un letore cd (su canale diverso) al secondo ha riconosciuto il resto, senza spostare o cambiare nulla.......
il file system era ntfs su tutti e due i dischi..... non voglio pensare cosa poteva succedere se uno fosse stato in fat32.........
ho iniziato a ripescare un mucchio di file con Easy Recover, credo che proseguiro' per questa strada almeno che non esca unaltro casino............
grazie ancora Angelo, se hai delle dritte ti leggo molto volentieri
angelone ha scritto:
Mmmmmm... molto strano, ma lo e' ancora di piu' se effettivamente quando hai formattato C il secondo era scollegato.
Il bios rileva correttamente il secondo hd ?
Potresti fare un paio di prove:
1) segui i primi 3 punti della procedura che ho passato a Luke e dimmi cosa ti scrive relativamente al disco 1 (il disco 0 dovrebbe vederlo come C);
2) ammettendo che entrambi i dischi siano ide e che entrambi sono sullo stesso flat prova a spostare il secondo (se hai il connettore libero) sul secondo canale ide... logicamente non dovrebbe cambiare niente ma logicamente non dovrebbe neanche essere successo quello che e' successo.
Con che file system era formattato, fat o ntfs ?
Hai provato a fare un chkdsk (senza /f) sul secondo disco ?
-
23-06-2005, 09:40 #15
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Recuperare dati su HD formattato
Bryan_Pedemonte ha scritto:
... ho iniziato a ripescare un mucchio di file con Easy Recover, credo che proseguiro' per questa strada almeno che non esca unaltro casino............
Il fatto che stai recuperando molti dati e' buono, questo indica che i settori sono leggibili e per questo dovresti anche essere in grado di recuperare tutto il contenuto.
Un consiglio: al termine del recupero fai una formattazione a basso livello di quell'hard disk e attiva, se non l'hai gia' fatto, lo S.M.A.R.T. in modo da monitorarlo, non penso che ci siano dei problemi sui piattelli (ancora meno sulla logica) ma un controllino non fa sicuramente male.
Comunque prova a fare un chkdsk (senza aggiornamento) e dimmi se e cosa ti evidenzia, giusto per curiosita'!
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03