Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: consiglio home teather

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89

    consiglio home teather


    Ciao a tutti, sono quì di fronte a voi esperti per chiedere un consiglio. Ho una stanza da 5,5x4 mt il televisore stà a circa 3,5 metri dal divano. Il televisore è un Samsung lcd HD ready 40 pollici. Non ho problemi per i passagio dei cavi. Ho un budget di spesa compreso tra 1500 e i 2500 euro. Vorrei fare il massimo con questa cifra. Con le casse vorrei anche ascoltare musica quindi vorrei ottenere una buona/ottima qualità audio Come lettore blu ray pensavo di prendere una ps3. A questa cifra nei centri commerciali propongono il bose ma io non mi fido dei centri commerciali e vorrei fare qualcosa di meglio con la stessa cifra. Soltanto voi potete aiutarmi. Chiedo quale può essere una configurazione completa ottimale con questa cifra. Ringraziandovi anticipatamente attendo vostre risposte

    Ciao
    Kipu

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Grazie per la gentile collaborazione

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    non ti risponde nessuno perchè questa domanda è già stata fatta ormai un milione di volte...ma tranquillo,tutti ci passano prima o poi,me compreso... ...allora...posso consigliarti sulle marche che ho tenuto d'occhio quando ero nella tua situazione,ma tu hai un budget superiore al mio,quindi puoi osare un pò di più!!!
    SINTO:onkyo o yamaha non sbagli mai...per avere tutto quello di cui hai bisogno per un sistema serio si parte dalle 300 euro in su.
    CASSE:indiana line...ci sono 3 serie...HC,TESI,ARBOUR...sono in ordine crescente sia come qualità e naturalmente come prezzo(se ti interessa la musca le HC sono da escludere a priori).
    SUB:io ho ascoltato indiana line(tesi)e volodyne(cht8q)e alla fine ho optato per il velodyne più che altro perchè è più "spettacolare".
    LETTORE:se lo usi anche per giocare la ps3 è perfetta(naturalmente parlo della slim perchè la fat non è il massimo dal punto di vista audio)...altrimenti un lettore standalone và più che bene...io ho un samsung ma ci sono alti marchi validi a prezzi umani.
    ora sta a te trovare le varie combinazioni...leggi sul forum e troverai un sacco di discussioni simili alla tua e opinioni e comenti su qualsiasi aggeggio ti potrà interessare...e se puoi vai ad ascoltare prima di comprare!!! spero di esserti stato utile.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    stai lontano dalle bose!!!!! ascolta kuka e non te ne pentirai, lascia quei giocattoli chiamate bose

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Grazie Kuka, per quanto riguarda l'ampli và bene un onkio sr607? l'ho trovato a 450 euro, per quanto riguarda le casse invece potresti consigliarmi qualcos'altro di buona qualità in quanto la serie arbour non mi convince molto esteticamente ho il salone molto moderno. Potresti per favore dirmi le sigle dei prodotti perchè ci sono una miriade di modelli. Il sub Velodyne che sigla ha? Quindi per la PS3 mi consigli la slim per l'audio, ok. Mancano soltanto i diffusori, che poi alla fine è il mio dubbio più grande in quanto vicino casa mia non ci sono negozi che mi permettono di ascoltare le performance dei vari prodotti. Ti ringrazio anticipatamente

    Ciao
    Kipu

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    come ti dicevo non sono così esperto,conosco il mio impianto e poco altro!!! per quanto riguarda il sinto credo sia ottimo come prodotto ma non ho mai avuto il piacere di averci a che fare..chiedi consigli nel tread ufficiale cosi ti togli ogni dubbio!!! stesso discorso per il lettore...informati nella discussione della ps3 slim per qualsiasi chiarimento!!! il sub...il mio è il velodyne CHT-8Q, ma puoi migliorare parecchio con il CHT-10Q, CHT-12Q, CHT-15Q! per quanto riguarda le casse io ero partito con l'idea delle arbour...poi ho visto le tesi e ho scelto queste per 3 motivi: 1-mi soddisfacevano ugualmente dal punto di vista sonoro 2-c'è la possibilità di prenderle nere che secondo me sono più belle e moderne 3-hanno un rapporto qualità prezzo ottimo!!! oltre questo non saprei che altro dirti...gira nel forum e troverai tutte le informazioni che cerchi!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    59
    ciao,
    lascia stare assolutamente le bose!!!!
    come ampli io ti consiglio Marantz se vuoi ascoltare anche della buona musica. Yamaha e Onkyo sono più specifici per l'Ht.
    per le casse, se vai su marantz, abbinaci B&W oppure, come me, delle kef!
    spero di esserti stato utile.....
    - Sanyo Z-2000
    - Dvico M-6600N
    - Marantz SR6003
    - PS3
    - Casse Kef a volontà

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Vi ringrazio tutti per i consigli, ma i miei dubbi aumentano, spero che qualcuno esperto possa darmi una mano consigliandomi una configurazione ottimale

    grazie a tutti
    ciao Kipu

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Considerato il budget in gioco (max 2500 EURO), ti consglierei la medesima configurazione che avevo indicato al forumer "mistertabu":
    Ampli: Onkyo 805(migliore di 806 e 807) per un utilizzo più votato all'ht. In alternativa, Marantz 6003, più morbido e musicale.
    Diffusori: Sistema Klipsch RF52 (frontali RF52, centrale RC52, surrond RS42) + Sub Velodyne cht 10q.
    Difficile fare di meglio con quella cifra, imho, almeno in ambito ht. Musicalmente parlando, molto dipende dai tuoi gusti. Se ami il rock (come il sottoscritto), la scelta sarebbe senz'altro azzeccata, un po' meno invece con generi più "soft".
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Sicuramente questa è un ottima configurazione, però siamo saliti un pò troppo di prezzo con quella cifra volevo prendere anche una PS3, mettendo un onkyo tx sr607 e le indiana line 4.04 anteriori, 4.02 posteriori c4 centrale e s10 come sub, la ps3 come sorgente, perdo tanto di qualità o siamo più o meno sugli stessi livelli(risparmio circa 800o euro)? Considera che l'ascolto più o meno è 50-50 musica/HT, musica rock e pop al massimo.

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Indiana Line costruisce dei diffusori dall'ottimo rapporto q/p. Giusto per il sub mi orienterei su di un Velodyne (davvero ottimi).
    Come mai la PS3 al posto di un lettore dedicato? Forse per avere un'unico apparecchio con cui poter anche giocare?
    In ogni caso, la PS3, nella sua ultima revisione (SLIM) può fare a tutti gli effetti le veci di un lettore stand alone, consentendo ora anche il bitstream delle trcce audio hd senza alcun bisogno di conversione in PCM.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Quindi vado con la slim, il velodyne mi piace credo che opterò per mettere quello al posto di quello indiana line però così facendo devo rinunciare al kit della IL con una spesa superiore, ne vale la pena secondo te optare per l'altro sub? Per quanto riguarda il sinto il 607 è un buon sostituto dell'805? La differenza di prezzo è abbastanza alta! quali sono le differenze principali che dalle schede non è che riesco a carpirle tanto facilmente, scusa per le tante domande ma è difficile trovare qualcuno che sappia rispondere
    ciao e grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'805 è davvero un signor amplificatore...ha potenza da vendere ed una sezione DAC di prim'ordine (la stessa di 876, 906 e credo anche Denon AVC). La differenza di prezzo col 607 (che resta cmq un buon prodotto) è quindi pienamente giustificata.
    Quanto al Sub, prendi un Velodyne serie CHTQ e non te ne pentirai, specie in ht.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Quindi ricapitolando
    PS3 slim
    onkyo 805
    Indiana Line
    4.02 anteriori
    4.04 posteriori
    c4 centrale
    velodyne cht 10

    Dammi conferma che mi accingo ad ordinare

    Ciao e grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Mi dai una bella responsabilità...
    Cmq, la configurazione da te indicata è senz'altro valida. Le Arbour hanno spiccate doti di musicalità ed un suono piuttosto caldo. Io personalmente prediligo un suono diverso (più aggressivo, incisivo) ma credo che, oggettivamente, non si possa che parlare bene dei componenti da te te indicati.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •