|
|
Risultati da 16 a 30 di 203
Discussione: Ristrutturazione del forum
-
23-04-2008, 13:52 #16
Scusami Emidio...allora perchè non evitate di creare una sezione installazione audio e HT in discussioni generali? Tanto se uno vuole parlare di qualcosa legato al multicanale (che sia ampli, casse o installazioni varie) c'è la sezione apposita, e lo stesso dicasi per la stereofonia...
A questo punto credo che sia solo un doppione metterlo anche in discussioni generali...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2008, 13:53 #17
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Ma sicuramente si può aspettare ancora un po'.
Interessante: cercherò di verificare se sia possibile anche in vBulletin.
http://it.answers.yahoo.com/question...4061144AA6DY5I
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-04-2008, 13:59 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Ma dato che sarebbe assurdo fare una sezione per quelli multicanale e un'altra per quelli stereo (anche perchè nella maggioranza dei casi è lo stesso disco), forse è meglio chiamare la sezione con un nome più generale, tipo "Ascolto Hi-fi" o qualcosa del genere, e fare una sezione per SACD e DVD-Audio, separata però dal vinile.
E comunque, c'è il discorso che spesso chi ascolta prevalemente in Stereo, usa un impianto diverso o comunque configurato diversamente da quello dell'HT, mentre chi ascolta in Multicanale, quasi sempre usa per SACD/DVD-A lo stesso impianto che usa per l'HT.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
23-04-2008, 14:36 #19
Originariamente scritto da maurocip
Sono piuttosto combattuto.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-04-2008, 14:38 #20
Originariamente scritto da Dave76
Leggi le istruzioni: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63425
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-04-2008, 14:40 #21
Originariamente scritto da gattapuffina
Qui ci vorrebbe qualche integralista della stereofonia. Ora ne chiamo qualcuno
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-04-2008, 14:43 #22
Scusa Emidio....ora è chiaro...non avevo capito la funzione di quel forum...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2008, 14:52 #23
Qualche ulteriore novità
Volevo aggiungere che assieme alla ristrutturazione, ci saranno nuove regole, ad iniziare dalla tolleranza zero agli off topic nelle discussioni tecniche.
Inoltre, nelle discussioni ufficiali ci saranno novità, ad iniziare dalla sintassi per il titolo (simile per alcuni aspetti a quella del forum del mercatino) che prevede alcuni tag molto importanti, come quello per le discussioni riservate ai soli possessori.
Sarà chi apre la nuova discussione che deciderà se questa sarà aperta solo ai possessori oppure a tutti. Nel primo caso, chi non è possessore potrà aprire o partecipare alle discussioni ufficiali aperte anche a chi non possiede il prodotto, oltre a poter sempre inviare un messaggio privato a chi partecipa alla discussione riservata ai soli possessori del prodotto per eventuali domande o segnalazioni.
Verificare se i partecipanti alle discussioni per "soli possessori" siano effettivamente tali è ovviamente arduo. Eppure, se e quando si scoprirà che un burlone ha mentito (magari dal tenore dei messaggi o quant'altro), la nostra reprimenda sarà piuttosto sapida
Tutto questo ha l'obiettivo di snellire le discussioni che in molti casi raggiungono dimensioni bibliche tali da renderle illeggibili, sia per i member ma soprattutto per i moderatori che le devono anche tenere sotto controllo.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-04-2008, 15:01 #24
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Va da se che sarà eventualmente necessario creare due discussioni distinte: una per il "prima" (nuovo prodotto in uscita ma non ancora distribuito) e una ufficiale per quando cominceranno ad esserci i primi fortunati possessori."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
23-04-2008, 15:29 #25
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Quando si apre una discussione riservata ai solo possessori di qualcosa è giocoforza che i possessori comincino a partecipare a questa ed a disertare le altre più o meno ufficiali.
E allora a chi ha bisogno di alcune informazioni che solo un possessore può dargli come fa?
Caso mai bisogna far capire, con le buone o con le cattive, che alcune domande che non riguardano l'uso ed il possesso dell'oggetto non vanno fatte lì, ma nelle discussioni ufficiali.
Anzi, per dirla tutta, le discussioni riservate ai soli possessori le vedrei molto meglio nella sezione Calibrazione/Setup, dove più che parlare di "quanto sia bello il mio oggetto e qui lo posso dire perché nessun'altro può intervenire", si parli delle sue ottimizzazioni, abbinamenti hw, ecc….
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-04-2008, 15:31 #26
Originariamente scritto da Nihil
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-04-2008, 15:42 #27
Però secondo me la seconda discussione dovrebbe essere chiusa ai soli possessori, in questo modo si otterrebbe un grosso beneficio: il forumer potenziale acquirente (non vedo a chi altri dovrebbe interessare) prima di sparare le solite domande trite e ritrite sarebbe "costretto" a leggersi l'intero thread salvo poi, non avendo ancora soddisfatto la sua curiosità, chiedere ulteriori lumi in MP affidandosi alla cortesia dell'interpellato di turno.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
23-04-2008, 15:56 #28
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Nihil
Originariamente scritto da Nihil
I non acquirenti potranno sempre chiamare in causa i "possessori" via messaggio privato ma credo che ne guadagneremo tutti, proprio in condivisione delle informazioni. Perché un conto è dare la possibilità a tutti di intervenire e creare discussioni con decone di migliaia di messaggi. Un altro conto è suddividere le discussioni in aree ancora più specifiche, dove le informazioni più utili non vengano perse all'interno delle discussioni infinite.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-04-2008, 16:36 #29
questa cosa dei possessori la trovo poco utile...
dopo un po' di entusiasmo, a meno di veri e propri maniaci, i possessori si quietano...
viceversa chi vuole informazioni e possessore non è potrebbe continuare a lungo a fare domande... Se queste sono in privato si rischia poi che i possessori siano tormentati da 100 domande uguali, che se fossero in "chiaro" (ossia nel topic) con la prima si risponderebbe a tutti....
Insomma Emidio, appoggio in gran parte le novità, ma alcune forzature secondo me non si possono fare, considerando che se non posso fare domande di un prodotto che mi interessa a chi ce l'ha e non posso far tesoro di domande fatte da altri.....diventa un forum più simile ad un blog....
viceversa segare con celerità chi sporca i 3d è sempre beneaccettoMauro Cippitelli
-
23-04-2008, 16:54 #30
Originariamente scritto da maurocip
In merito al fatto che dopo un po' di entusiasmo, a meno di veri e propri maniaci, i possessori si quietano... non lo vedrei come un difetto ma solo come la logica conseguenza dell'esaurirsi dell'argomento (a meno di novità, è ovvio...), con il risultato di avere thread più snelli e di più facile consultazione; d'altra parte, se i possessori hanno ormai chiarito tutti i loro dubbi (e chi meglio di loro che possono "toccare con mano"), che senso ha continuare a postare le stesse domande più e più volte? Mi interessa quel prodotto? Mi leggo il thread con gli interventi dei possessori e se (mi pare difficile, ma non si sa mai...) mi restano ulteriori dubbi scrivo un MP."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°