|
|
Risultati da 61 a 75 di 95
Discussione: Finale: basato su falsa riga Threshold
-
06-01-2008, 10:17 #61
COMPLIMENTI! bel lavoro.
Mi mette un pò di nostalgia e qualche anno in meno, circa 18 anni fa,quando dalla teoria passavo alla pratica, costruendo proptotipi di finali su tavolaccio chiuso in garage.
Dando uno sguardo allo schema mi permetto di fare qualche piccola osservazione.
1)- Sulla linea di potenza (per ambo i rami) metterei un condensatore elettrolitico da 220uF shuntato con uno in poliestere da 100n. E sulla linea del differenziale aggiungerei solo i 100n.
2)- Prevederei dei porta fusibili da stampato direttamente sui rami di potenza.
3)- Ti sei forse dimenticato la bobina per la rete compesatrice di Zobel.
4)- Non so se hai gia collaudato un prototipo, ma non vorrei che le piste di gate , essendo lunghette, possano provocare delle autooscillazioni, nel qual caso bisognerebbe "bilanciare" le capacità di ingresso (dei Mosfet) con dei condensatori di qualche decine di pF dopo la resistenza di gate. Non ricordo poi se le capacità d'ingresso del IRFP240 e 9240 siano uguali.
5)- L'ingresso vedo che non è disaccoppiato, ossia è in continua, quindi in pratica metterei in serie un condes da 1uF in poliestere per essere più sicuri, come un condens da 100pF verso massa dopo la resistenza R34 per le alte frequenze.
6)- Si potrebbe anche disaccoppiare la massa dello stadio differenziale con quella di potenza con una resistenza di potenza da 10 Ohm/2Watt
Scusami se mi sono permesso di fare queste osservazioni, per quel che ricordo ho cercato di dare qualche contributo.Ultima modifica di DMD; 02-05-2008 alle 19:01
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
06-01-2008, 12:04 #62
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
Premessa: Io mi sono limitato a copiare il circuito fornito da stealth.
Affascinato da cotanta competenza a me purtroppo ancora sconosciuta, ma in fase di ascesa, ti rispondo:
1) A cosa possono servire?
2) A prescindere che ho già dei fusibili sulla rete; gli xfet prevedono una corrente di drain di 20A, prevedo di montare un toroidale da 700VA +45\+45 con 8 condensatori da 10000uF 80V che se non ricordo male riescono a dare meno di 20A sugli xfet. Monterò comunque il fusibile sotto tuo consiglio.
3) Già avevo pensato di metterla, ma la volevo applicare direttamente sul filtro degli altoparlanti, perchè a volte mi capita di amplificare gli altoparlanti (P.Audio BM15CX38) con degli amplificatori che sono sprovvisti di rete di zobel. Tu che dici? La metto sul filtro o sul c.s.? Mi fido di te!
4) Il circuito non è ancoa collaudato! Sto aspettando ancora i pezzi! I datasheet che ho io mi portano la capacità d'ingresso degli xfet misurata a 1MHz di 1400p per i 9240 e 1275p per i 240. Quindi suppongo che le capacità sugli xfet dovranno essere diverse. Tu che dici? Provo prima a mettere in piedi il circuito? O metto prima le capacità?
5) Me lo sono posto anche io questo problema quando ho visto lo schema di stealth! Soprattutto a casa mia che la massa fa un po' ****** (sai le case vecchie di napoli!) Mi stavo ponendo il problema di come risolvere! Il cond da 1uf lo metto tra la massa audio e quella circuitale?
6) Questa non l'ho capita! Me la spieghi please!?
Non sono proprio a digiuno di elettronica, ma non me ne intendo tanto come te ne intendi tu! Spiegami un po' di accorgimenti ulteriori che posso fare. Grazie!Ultima modifica di miky9585; 06-01-2008 alle 14:20
-
06-01-2008, 13:04 #63
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 30
ciao a tutti ,mi aggiungo alla discusione ,anche a me sta venendo un po di nostalgia, ho incominciato a 15 anni a construire finali, ma ormai avevo raggiunto la pace dei sensi con i miei 3 mcintosh mc2300 (oltre 3 kilowat di potenza bruta), ma purtroppo mi sono trasferito in sud america e ho dovuto lasciare tutto in italia, 200klogrammi di peso non sono facilmente trasportabili, quindi ecco la necesita di construirmi qualcosa per sustituirli, a supporto dell'intervento dell'amico obbista direi che l'aggiunta dei fusibili e una scelta indispensabile perche il fusibile sull'entrata e di un'efficacia nulla,dovra esere di tipo ritardato e sopradimensionato, altrimenti all'accensione la richiesta di corrente per la carica dei condensatori lo brucera ad ogni avvio, poi non bisogna dimenticare che i finali sono collegati a dei condensatori eletrolitici con una riserva di corrente non indifferente che in caso di corto circuito brucera qualsiesi transistor, poi se e un multi canale che facciamo, un guasto su un canale ferma tutti gli altri? ,pure io mi ero reso conto che mancava la bobbina in parallelo alla resistenza in uscita,mi associo a tutti gli altri suggerimenti e mi piacerebbe avere qualche chiarimento sul n.6. Per dare anche io un piccolo contributo sto modificando il circuito stampato aggiungendo queste modifiche e cercando di ottimizzarlo per evitare ponticelli ,solo che non sono in grado di realizarlo, qui la fotoincisione non sanno nemmeno cosa sia e farlo con nastrini ecc ecc non mi sembra il caso quindi se qualcuno naturalmente a pagamento posa realizzarlo ne sarei felicisimo. saluti dalmazio
-
06-01-2008, 13:21 #64
Originariamente scritto da miky9585
Originariamente scritto da miky9585
Originariamente scritto da miky9585
Originariamente scritto da miky9585
Originariamente scritto da miky9585
Originariamente scritto da miky9585
Tutte le masse a partire dalla sinistra dello schema, ossia tutte quelle che si riferiscono al circuito alimentato dopo le resistenze R4 e R30 n particolar modo le masse di R33,C7,C1,C2,C9,C6,C3 (sperando che non mi son perso qualche pezzo) vanno collegate ad una resistenza di 10 Ohm /2watt la quale si collega alla massa circuitale di finali.
Un consiglio, magari superfluo, quando darai alimentazione per la prima volta al circuito, sui portafusibili da stampato che vanno ai finali, inserisci delle resistenze da 10 Ohm da 1/2 Watt in quanto se la corrente di riposo non è valori "normali" o qualcosa è adato storto vedi fumare solo le resistenze, spero. Poi una volta passata questa fase iniziale passi ai vari test di stabilità e potenza con oscilloscopio, tester, generatore di segnale e carico fittizio.
Un saluto
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
06-01-2008, 13:45 #65
@ Miky9585
Le quotature integrali sono vietate e, comunque, la quotatura va utilizzata solo quando sia strettramente necessario.
Nel tuo caso il tuo messaggio è subito dopo a quello cui rispondi, quindi la stessa è anche non necessaria.
Sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo messaggio.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-01-2008, 14:24 #66
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
@Nordata: fatto!
@DMD: Ma dove hai imparato queste raffinatezze? Sono davvero geloso della tua conoscenza!
Cercherò per quanto possibile di soddisfare i tuoi suggerimenti, a partire dai fusibili sull'alimentazione!
Qualche altro consigio o critica? Sono ben accetti! Sto imparando molto su questo forum!
-
06-01-2008, 14:46 #67
Originariamente scritto da miky9585
AH! per quanto riguarda "La prima accensione" per aumentare la sicurezza si puo alimentare il tutto anche con una tensione pari alla metà o anche meno, tramite un alimentatore variabile o variatore prima del trasformatore, se il tutto funge, non ci sarà nessuna colonna di fumo, il segnale ci sarà ma sarà distorto, quindi si passa agli step successivi.
Un saluto
DomenicoUltima modifica di DMD; 06-01-2008 alle 17:01
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
07-01-2008, 22:05 #68
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Per iniziare buon anno a tutti del forum!!!
sono nuovo e vorrei inserirmi per chiedervi quali modifiche attuare per rendere l'amplificatore in grado di pilotare un sub da 2 ohm
Premetto che ho gia' autocostruito diversi amplificatori e ho delle buone conoscenze di elettronica... con qualche lacuna ma me la cavo.
Guardando la SOA ho visto che dallo schema pubblicato da miky (per intenderci quello a 6 mosfet per ramo)ogni transistor su 55V riesce a far passare 2 Amp.
Cio' vuol dire in totale ,in linea di principio passano al massimo con continuità, 12 Amp.
Il problema è che non ricordo il metodo per calcolare la massima tensione di uscita cosi' da calcolare se il carico di 2 ohm richiede +/- di 12 Amp. e quindi se è necessario aumentare il numero di mosfet finali.
Ce' qualcuno che puo' risolvere il dilemma??
Io con la semplice (ma sempre efficace) legge di ohm ho calcolato ( P=I ^2 x R ) che la potenza su 2 ohm con una corrente massima di 12 amp. è 288WCHE PER IL NUMERO DI TRANSISTOR E' ASSOLUTAMENTE RIDICOLA!
contando una media di 100W a coppia di finali
(sicuramente quella corrente si otterrebbe con tensioni, di alimentazione, molto inferiori a +/-55 V)
penso di unire questo ampli ad un sistema PA che sto costruendo che è composto da case rack della
http://www.modushop.biz/ecommerce/index.php
che sarebbe la Hi-Fi 2000....
composto da 5 unità di alimentazione tot. 2000W factotum perchè sono regolate in tensione (alla fine ho un alimentatore variabile con 3-4 uscite duali:
-2 da 20 Amp. 68-45 V per gli amplificatori più potenti
-2 da 10 Amp. 68-30 V per gli amplificatori entro i 200W
il tutto verrà completato con degli amplificatori che formeranno un sistema di TRI-AMPLIFICAZIONE (sub-mediobasso-alto)
di potenze indicative di
-1 sub da 600W
-4 mediobassi da 150W
-4 driver a compressione 50W
Il sub autocostruito e i mediobassi e alti saranno 4 casse PROEL passive
http://www.proelgroup.com/proel/it/s...11625520312080
Il tutto vera pilotato da un crossover digitale quale: ULTRADRIVE PRO DCX2496 behringer.
che ne pensate??
CIAO!!!!Ultima modifica di caccolippo; 07-01-2008 alle 22:12
-
08-01-2008, 08:47 #69
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
facendo 2 calcoli a naso, secondo me l'alimentazione 60-45 a 20 amp va più che bene!
Imposti a 45 la tensione sui secondari (2 secondari) e fai filtrare da 6-8 condensatori 10000uF 100V elettrolitici così senza limitare il numero dei fet puoi spingerti anche a 2ohm (Io utilizzerò un toroidale 700VA). Non so però se posso riuscire a spingermi fino a 1ohm... tanto per stare sicuri....
-
08-01-2008, 12:16 #70
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
ho modificato alcune cose su consiglio di DMD!
In questo file zip ci sono 2 immagini:
1) Componenti
2) Pista (Specchio) pronta da stampare
link
-
08-01-2008, 19:49 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
GRANDE LAVORO !!!
ma io che aime' sono un maniaco della precisione direi di togliere i ponticelli ingrandire le piste di potenza e tante altre piccole cosette.....
sono riuscito a sccaricare il programma
mi puoi passare il progetto che provo a modificarlo?
comunque un transistor da 20 Amp. puo' sopportare tale corrente solo in date condizioni!!! se vuoi saper quanto flusso doi corrente puo' sopportare devi guardare la SOA Safe Oparating Area cioè un grafico tensione corrente che ti indica, con una curva, il limite da non oltrepassare se non si vuole finire col distruggere il transistor!
Sai qual'è il guadagno in tensione dell'ampli oppure come si puo' calcolare?
-
08-01-2008, 21:51 #72
Mi permetto di fare una piccola osservazione, forse sono un pò arrugginito, ma ad occhio in questo "tuning" rispetto allo schema originale di stealth 82 (che ha solo 3 finali) lo stadio pilota dovrebbe avere una corrente di collettore di Q2 (TIP31) almeno di circa 40 mA per i sei finali. Che sarebbe la corrente di "commutazione" delle elevate capacità d'ingresso (1400pf) dei mosfet ai valori di potenza che dite di ottenere.
Tanto per un riferimento su un finale Mosfet con due coppie di 2SJ50/2SK135 (capacità di ingresso 800pF) per una potenza di "soli" 130 Watt/8Ohm la corrente di collettore del drive è di circa 15mA.
In poche parole se aumentano i finali occorrerebbe garantire anche un'adeguata corrente di pilotaggio, forse il circuito non ha problemi, ma vedo che rispetto allo schema originale sono stati aggiunti in parallelo i finali senza "ritoccare" le correnti
Un saluto
DomenicoUltima modifica di DMD; 08-01-2008 alle 22:30
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
08-01-2008, 21:57 #73
Originariamente scritto da caccolippo
L'unico anello di controreazione totale ossia AV=(R35+R36)/R36 = 24,18
ByeUltima modifica di DMD; 08-01-2008 alle 22:27
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
08-01-2008, 23:14 #74
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
@ DMD: Tu che consigli di fare? eliminare 3+3 JFET o cambiare lo stadio differenziale
@ caccolippo: (complimenti per il nick!) File per eagle. Io ho provato a togliere i ponticelli, ma non ci sono riuscito! Un po' per negligenza un po' perchè ore ed ore vicino al pc mi fanno venire il mal di testa! Comunque se ci riesci tu, inviami di nuovo il file così che lo tengo anche per me! Purtroppo per quanto riguarda le piste, il cablaggio che ho fatto non mi consente di aumentare lo spessore (ci sono dei pad che quasi quasi cortocircuitano!)Ultima modifica di miky9585; 08-01-2008 alle 23:31
-
08-01-2008, 23:20 #75
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 43
G|v=(R35+R36)/R36 come dice DMD perchè c'è un solo anello di controreazione.
Secondo i miei calcoli come ha fatto stealth, un guadagno 24-25 volte non dovrebbe creare distorsione.
Se si vuole un guadagno più elevato, potete aumentare R35, ma a scapito della distorisione! Più alzate R35, più dovete tenere il volume sorgente basso!
Dico bene DMD?