Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    Amplificatore yamaha, quale?


    Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio amplificatore harman kardon avr2550 con uno yamaha, come casse ho le klipsch. Vorrei fare ciò principalmente per due motivi: 1) ottenere un basso/batteria con un suono più asciutto e potente nell'ascolto in stereo (per un ascolto più 'rilassato' ho già un nad 3020 2) avere una maggiore dinamica/coinvolgimento nell'ascolto dei film.
    Ora i candidati da quello che ho letto su una vecchia rivista sono yamaha, pioneer e kenwood. Cercando sul nuovo e partendo dai prezzi al di sotto i 250 euro ho visto che solamente lo yamaha di questi offre nell'amplificatore un pò di connessioni video (che comunque almeno per ora non ho mai utilizzato nel mio vecchio ampli).
    Soffermandomi sullo yamaha ho allargato la ricerca a prezzi più alti, alla fine mi è venuto un dubbio:
    C'è lo yamaha RX-V359 a 207,90 euro dichiarato a 6x105W. Altrimenti sempre nuovo c'è lo yamaha RX-V1600 dichiarato a 7x170W a ben 1099 euro. Mi chiedo perchè tutta questa differenza di prezzo? Cosa mi dà (a parte la esagerata potenza che penso difficilmente utilizzerei) in più il V1600 rispetto il V359?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Le differenze di prezzo negli amplificatori non sono costituite dai watt,i cui dati non sono sempre così veritieri,ma dalla componentistica in primis.Stadi di alimentazioni, trasformatori e tanto altro contribuiscono ad elevare notevolmente il prezzo di un'elettronica.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Qualcuno ha modo di riferirmi le differenze nella riproduzione dvd tra i due amplificatori yamaha RX-V359 e RX-V1600?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    scusami, puoi spiegare meglio cosa intendi?
    innanzi tutto dipende da che lettore dvd hai, e poi da come lo colleghi all'ampli.
    e poi fai riferimento a quello che ti ha detto kaljeppo sopra.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Mi riferivo comunque alle prestazioni audio nella visione dei films, il lettore dvd è un pioneer 868 collegato tramite via ottica all'ampli. Mi chiedevo se qualcuno sà dirmi che differenza si nota nella riproduzione sonora dei film in dvd tra yamaha RX-V359 e RX-V1600

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    35
    C'è un abisso,ma che confronto è?uno costa 4 volte l'altro...tieni conto che tra i 2 ci sono circa 4 o 5 modelli intermedi,se il tuo budget gira intorno ai 250 euro lascia perdere il 1600 ed affini.
    Poi l'accoppiata Yamaha-klpisch è sconsigliata in genere..

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Perche' non provi a prendere in considerazione una via di mezzo: yamaha rxv 2500 a 699 euro (su Mediaw****.it). E' un modello uscito di produzione da poco piu' di un anno, ma resta pur sempre un prodotto estremamente valido, con un eccellente rapporto qualita'/prezzo.

    Saluti,
    Barbamath.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da maxrub
    Altrimenti sempre nuovo c'è lo yamaha RX-V1600 dichiarato a 7x170W a ben 1099 euro.
    Un po' altino si trova il 1700 a 850€ ...

    Citazione Originariamente scritto da Daryo
    Poi l'accoppiata Yamaha-klpisch è sconsigliata in genere..
    Come mai? C'è qualche motivo particolare o per il suono risultante?
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    35
    Entrambi enfatizzano le frequenze più alte dello spettro,ed accoppiati producono un suono freddo e molto sbilanciato sulle frequenze alte,quasi al limite del fastidioso.
    Molto meglio Klipsch+Marantz o Harman Kardon,per stare tra gli ampli + conosciuti.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Beh Daryo anche io visto il prezzo mi immagino ci sia un abisso ma vorrei conoscere in cosa consiste l'abisso che c'è in termini di prestazioni (quello di prezzo è evidente a tutti). Prenderei volentiri in considerazione il 2500 però appunto prima vorrei capire cosa cambia in termini di prestazioni tra questi ed i modelli meno costosi per decidere se per me ne può valere la pena o meno di fare il 'salto'.
    Riguardo l'abbinata yamaha-klipsch io parlo esclusivamento di utilizzo home cinema, per l'ascolto stereofonico ho un nad3020 che mi garantisce un'ottima musicalità. Per l'home theatre attualmente ho un harman kardon avr2550 che inizialmente avevo preso proprio come compromesso musica-cinema, ora però vorrei toccare il top nelle prestazioni cinema ed ho letto che in questo campo sono migliori rispetto lharman kardon lo yamaha, il pioneer ed il kenwood.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Daryo
    Poi l'accoppiata Yamaha-klpisch è sconsigliata in genere..
    Io alla fine dopo diverse prove ho scelto proprio questa accoppiata
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io alla fine dopo diverse prove ho scelto proprio questa accoppiata
    Pure io! Secondo me è tutto soggettivo... Yamaha + Klipsch è l'accoppiata che più mi è piaciuta, molto di più rispetto che con il Denon... credo dipenda anche molto dalla musica ascoltata...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Forse si riferiva per un uso "musicale".
    Dal mio punto di vista, e non solo, l'accoppiata Klipsh - Yamaha in ambito "Home Cinema" resta molto valida.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Forse si riferiva per un uso "musicale".
    Dal mio punto di vista, e non solo, l'accoppiata Klipsh - Yamaha in ambito "Home Cinema" resta molto valida.
    Ma io l'ho scelta appunto in base all'ascolto musicale...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    35

    Beh,tra il 2500 ed il 359 cambia tutto,potenza,connessioni,DSP,YPAO,elettroniche,et c...all'ascolto non so,mai fatto il confonto diretto,ma ti dico che un Harman Kardon AVR130 da 400 euro suona meglio di un 359 da 200 euro(avuti entrambi),e non credo che il 2500 suoni peggio...poi è difficile descrivere i gusti soggettivi,comunque salendo di livello un ampli tende ad offrire + pulizia,miglior separazione dei canali,suono + dettagliato,miglior sensazione di tridimensionalità,etc..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •