Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60

    Digitale terrestre HD incorporato nella tv, esite?


    Ciao a tutti,

    vi faccio una domanda a pivello che piu non si puo!

    Sono in procinto di acquistare un secondo televisore LCD, pero mi si è posto il "problema" del digitale HD. Ovviamente vorrei avere una soluzione tutta integrata nella tv.
    Ho provato una ricerca nel forum con il campo DTT HD ma come immaginate è uscito fuori di tutto...tranne quello ce cercavo!
    Probabilmente la sigla corretta non è dtt hd, nel caso me la potreste indicare? (cosi faccio una ricerca sensata)

    Inoltre vi chiedo quali sono le tv che supportano il DTT HD e che hanno le cam abilitate per questo standard? tenendo presente che vorrei stare tra gli 800 ed i 1200 (prezzo da negozi online) esiste qualcosa sul mercato?

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Molti TV LCD/Plasma di ultima uscita hanno il DTT in Versione HD, persino gli ultimi modelli entry level della Sony, vedi serie s5600, ormai lo incorporano.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    ti ringrazio, ma come lo capisco se è HD? ad esempio pensavo di puntare su un samsung 46B650, e vedo che ha DVB-T questa sigla indica un DTT HD? o per esserne certo devo vedere qualche altra sigla?

    ad esempio, questi tv sono DTT HD:

    Samsung LE-46B620
    LG ELECTRONICS 47LH5000
    Sony KDL-46W5500

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    DVB-T significa solo digitale terrestre, mentre devi cercare tra le caratteristiche del televisore per saperlo; deve esserci esplicitamente scritto che possiede un sintonizzatore (o tuner) DTT HD o digitale terrestre HD o ppure sigle un po' più complicate tipo H264 ...
    Il Sony W5500 lo possiede (la maggior parte dei Sony ormai) ma anche tantissimi altri ...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65
    Cerca l'adesivo rosso quadrato con scritto "TNT....".
    Il mio Pana Francese ed il sony ne sono provvisti e ti assicuro che a volte in alcuni eventi soprattutto la rai trasmette veramente bene in HD.
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    devi cercare tra le caratteristiche del televisore per saperlo
    forse anche che è MPEG 4?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Anche quello.

  8. #8
    ANGEL873 Guest
    devi guardare se riporta questa sigla ci+, se riporta solo ci vuoldire che e un semplice decoder non in alta definizione.negli ultimi modelli come sony w5500 philips è scritto ben visibile.mpeg 4 non centra assolutamente niente.alcuni televisori sono stati ritirati dal mercarto e risiglati con la lettera p ti allego un articolo per capire meglio. http://www.dday.it/redazione/218/Sam...face-Plus.html

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Che c'entra ci+? Quello è lo slot common interface per la CAM non c'entra niente con il tuner DTT HD, anche se al 99% un tv che possiede un slot ci+ avrà anche il tuner HD ma non è automatica la cosa.
    MPEG4 è uno (il) metodo di compressione normalmente usato nella trasmissione di flussi HD nel DTT quindi se il tv ha un tuner che è compatibile col protocollo MPEG4 sarà quasi sicuramente abilitato alla visone di contenuti HD DTT.

    Lo slot ci+ serve (con relativa CAM) per vedere contenuti criptati e protetti (normalmente pay per view ma non necessariamente)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, in questi giorni ho cercato di capirci quacosa di piu e come evidenziava l'articolo che mi avete segnalato effettivamente anche io facevo una gran confusione tra tuner HD e CI+

    Quindi quello che cerco deve avere entrambe le cose

    approfitto di un'altro topic in cui si chiedeva info su un'acquisto per avere qualche consiglio su cosa comprare :-)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Se vuoi il DTT HD anche per visionarci Mediaset Premium HD, attualmente la CI+ la hanno solo i modelli di quest'anno della Philips, della Sony e qualche Samsung.

    Se ti vanno bene quei pochissimi canali HD free basta un qualsiasi tv con decoder interno senza CI+

  12. #12
    ANGEL873 Guest
    quindi se il tv non ha mpg4 non può vedere i canali hd, presi nella ricerca fatta dal decoder giusto giusto?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @ANGEL873
    Per quel che ne so, in Italia le trasmissioni in HD su DTT utilizzano il protocollo DVB-T per la trasmissione (che è il "normale" digitale terrestre in attesa del DVB-T2) mentre per la compressione dei contenuti, invece dell'MPEG2 del "normale" digitale terrestre", si usa lo std H.264/MPEG4 che è implementato nei cosidetti tuner HD di buona parte (se non la maggioranza) dei tv lcd attuali.
    Se non hai il suddetto tuner non vedi i canali HD.

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    ... Se ti vanno bene quei pochissimi canali HD free basta un qualsiasi tv con decoder interno senza CI+ ...
    No, non basta un "qualsiasi decoder interno", occorre un tuner DTT HD.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Alex mi sono dimenticato di mettere HD nella frase che hai quotato!!!!!
    Ho voluto fare intendere a chi non è esperto, che il decoder DTT HD interno serve a visionare i programmi HD free.
    Se uno vuole visionare i programmi in alta definizione criptati allora il decoder interno, oltre che ad essere HD deve avere anche una Common Interface Plus, con relativa Cam Plus.

    Molti pensano, per ignoranza, che tuner DTT HD equivale a vedere Mediaset Premium HD ed è per questo che ho fatto le mie riflessioni precedenti.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Sì, io l'avevo capito cosa volevi dire, ma proprio per questo la dimenticanza avrebbe generato l'effetto opposto a quello che avresti voluto
    Per questo ho fatto la precisazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •