|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: The Aghemonster, terremoto a roma!!!
-
13-04-2005, 18:40 #1
The Aghemonster, terremoto a roma!!!
Salve a tutti, è con immenso piacere di mettervi al corrente del mio nuovo giocattolo, un sub, "maleficamente" progettato da Andrea Aghemo; le misure sono : altezza, 45 x 60 di frontale x 90 di profondità, un totale di 160 litri!
Ho usato 12 altoparlanti Tang Bang, e due passivi AVA da 38 cm,
poi ho dipinto la base che è stata foderata in cuoio.
Come legno ho usato mdf da 3, cm, ma nelle pareti frontali ne ho raddopiato lo pessore.
Per finire, ho impellicciato le pareti; e questo è il risultato.
Il tutto pilotato con un mio vecchio finale bose, che eroga più o meno 1 kw su 4 hom.
Come suona? basta leggere il titolo.
Ringrazio Andrea per questo progetto veramente entusiasmante.
Una persona competente e fin troppo paziente...
il suono poi...
Ciao AlexFirma rimossa (punto 5c del regolamento)
-
13-04-2005, 20:00 #2
pauroso!
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
13-04-2005, 22:13 #3
Ohibò, una mia "creatura"!
Intanto ringrazio Alex della fiducia: mi aveva chiesto qualcosa di molto performante perchè la dimensione del suo ambiente d'ascolto, in metri cubi, è a dir poco "esagerata" e perchè ama ascoltare ad alto volume i suoi film preferiti.
Inoltre cercava qualcosa di diverso dal solito, per cui gli ho proposto la realizzazione di un progettino che mi girava per la capoccia da qualche settimana, basato su un componente piuttosto unico nel suo genere, un subwoofer da 6 pollici della cinese Tang Band, con ben 11,5 mm di corsa lineare e magnete al neodimio (che probabilmente vedrete anche impiegato in qualcosa di un pò particolare al Top Audio, se riesco a fare a meno di dormire nei prossimi tre o quattro mesi....).
Il progetto era solo sulla carta, tuttavia, o meglio, sul PC, ma Alex mi ha dato fiducia e lo ringrazio per questo.
Per quanto riguarda l'uso dei dodici (!) trasduttori, che presto saranno disponibili come componenti sciolti sul nostro sito www.avaitaly.com, si consideri che hanno una superficie radiante equivalente a quella di due woofer da 38 cm, o pari ad un ipotetico 55 cm di diametro....il che, unito ad una corsa di 11,5 mm, equivale alla capacità di generare pressioni acustiche dell'ordine di 112/113 dB a 20 Hz, o 1 Wacustico circa, in campo libero: in ambiente, considerando il rinforzo alle bassissime frequenze, non è azzardato l'ipotizzare una decina di dB in più...
E scusate se è poco!
Grazie ancora per avere dato corpo a questa idea, Alex, e divertiti con il "piccolino"!
Ciao,
AndreaUltima modifica di barbara aghemo; 14-04-2005 alle 13:33
...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
13-04-2005, 23:47 #4
Caro Andrea, sono io che ringrazio te per questo "mostro" da te concepito, ti ringrazio anche per la pazienza che hai avuto a sopportare un neofilo come quale sono, in effetti ora ho quelle pressioni sonore che mancavano al mio impianto, in una stanza che è a dir poco enorme con un soffitto alto 5 metri non era compito facile avere determinate sensazioni che solo un gran sub ti possono far provare.
La fiducia che ho messo nel tuo progetto nato solo nel pc sono ampialmente ripagate, adesso ad ogni sparo o bomba o terremoto salto dalla poltrona, poi devo dire che con la musica è fenomenale, questa sera ho visto un concerto dal vivo in dts dedicato a Ray Charsles, il dvd si chiama genius, diversi i nomi altisonanti che cantavano le sue canzoni, tra cui Elton John, Mary J. Blige, Stevie Wonder, ecc, e devo dire che il basso era veramente basso...
Ciao AlexFirma rimossa (punto 5c del regolamento)
-
13-04-2005, 23:53 #5
Apocalittico!!
-
14-04-2005, 11:09 #6
In effetti ho dipinto un'immagine un pò forte, per dare sensazione di potenza bruta,
in mio intento era
di realizzare un sub differente da gli altri,
da poter sfruttare come tavolino.
Ho usato il cuoio per valorizzarne il risultato,
per poi realizare sopra il vichingo con la bestia, quanto prima posterò passo passo il lavoro svolto con foto.
Comunque il risultato è fantastico,
i miei amici quando lo hanno visto sono rimasti basiti,
già nel vederlo è imponente col dipinto poi...
premetto che sfiora i 100 kg.
Ciao AlexFirma rimossa (punto 5c del regolamento)
-
14-04-2005, 11:35 #7
WOWOW
hai pensato anche di equalizzarlo?
-
14-04-2005, 11:39 #8alex ha scritto:
Comunque il risultato è fantastico,
i miei amici quando lo hanno visto sono rimasti basiti,
già nel vederlo è imponente col dipinto poi...
premetto che sfiora i 100 kg.
Immagino i risultati tellurici.....Mauro Cippitelli
-
14-04-2005, 11:41 #9
:o
:o
Non ho parole!!!
Sono tornato bambino.
-
14-04-2005, 11:51 #10
Vi ringrazio dei complimenti, la cosa che mi entusiasma è sentirlo con il corpo otre che con le orecchie, una vera bomba...
Ho intenzione di equalizzarlo ma per prima cosa vorrei acquistare un fonometro per verificare i reali decibel di emissione.
ciao AlexFirma rimossa (punto 5c del regolamento)
-
14-04-2005, 12:25 #11alex ha scritto:
Vi ringrazio dei complimenti, la cosa che mi entusiasma è sentirlo con il corpo otre che con le orecchie, una vera bomba...
Ho intenzione di equalizzarlo ma per prima cosa vorrei acquistare un fonometro per verificare i reali decibel di emissione.
ciao Alex
Saluti
Marco
-
14-04-2005, 13:02 #12Decibel Guestandrea aghemo ha scritto:
con ben 11,5 cm di corsa lineare [cut...]
unito ad una corsa di 11,5 mm[cut...]
Posso ragionevolmente pensare che si tratti di un inconsapevole errore di battitura e che il dato corretto sia il secondo (11.5 mm) altrimenti parleremmo non di un altoparlante ma di un bazooka
Non vorrei davvero trovarmici nei paraggi !!!
p.s. curiosamente il dato e' lo stesso del mio Ciare PW391: 11.5 mm di Xmax
-
14-04-2005, 13:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 286
Intanto complimenti ancora,
a che frequenza è stato tagliato e in che modo???
con che diffusori lo abbini??
Ciao
Poldohifi
alex ha scritto:
Vi ringrazio dei complimenti, la cosa che mi entusiasma è sentirlo con il corpo otre che con le orecchie, una vera bomba...
Ho intenzione di equalizzarlo ma per prima cosa vorrei acquistare un fonometro per verificare i reali decibel di emissione.
ciao Alex
-
14-04-2005, 13:28 #14Microfast ha scritto:
Volevo proprio chiederti al riguardo: tanta potenza e' nulla senza controllo
Saluti
Marco
ciao AlexFirma rimossa (punto 5c del regolamento)
-
14-04-2005, 14:01 #15poldohifi ha scritto:
Intanto complimenti ancora,
a che frequenza è stato tagliato e in che modo???
con che diffusori lo abbini??
Ciao
Poldohifi
I diffusori sono sempre autocostruiti, con dei tweeter heill, io e Andrea stiamo pensando di ridisegnarli da zero in quanto non ne sono pienamente soddisfatto.
ciao e grazie
AlexFirma rimossa (punto 5c del regolamento)