Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 204
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Resize SPLINE di FFDShow (fantastico!): qualcuno lo ha mai provato?


    Ciao,
    dato che sabato scorso ho preso un Athlon 6000x2, ho iniziato a fare esperimenti approfonditi con Avisynth e le sue funzioni di denoise e sharp.

    Parlando poi con Ciuchino, mi ha consigliato di provare lo Spline di FFDShow.

    Ragazzi... ha un impatto "importante" sulla CPU, ma la qualità è straordinaria: artefatti ridotti quasi a zero, e una tridimensionalità dell'immagine incredibile.

    Considerare che con queste due istruzioni Avisynth...

    MT("hqdn3d(2), 2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.5, ss_y=1.5, Smode=4, strength=230, overshoot=1)",2)

    ...e il Lanczos x2 di FFDShow la CPU lavora intorno al 50% con un perfetto bilanciamento sui due core.

    ...sostituendo il Lanczos con lo Spline il carico passa al 70%, ma ne vale la pena. Ho rivisto le scene iniziali della battaglia (cap. 2) del Gladiatore, e il miglioramento di dettaglio e profondità è straordinario. Idem per altri DVD "demo".

    Qualcuno vuole sperimentare per scambiare impressioni?
    Ultima modifica di Marlenio; 22-06-2007 alle 08:00
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Che versione di FFDShow usi? e dove la posso reperire?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Pistino
    Che versione di FFDShow usi? e dove la posso reperire?
    La 20070420 XXL. La trovi qui insieme alle più recenti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Ma io continuo a preferire il Lanczos...
    Facendo dei cambiamenti al volo mi pare che sia ancora meglio rispetto a questo spline.
    Lamps

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Ma io continuo a preferire il Lanczos...
    Facendo dei cambiamenti al volo mi pare che sia ancora meglio rispetto a questo spline.
    Lamps
    In giro viene considerato migliore in relazione alla minore quantità di artefatti introdotti nell'immagine trattata. Effettivamente, sulla mia configurazione il miglioramento è notevole, anche a costo di un carico sulla CPU superiore del 20% rispetto al Lanczos.
    E' poi vero che ogni installazione fa caso a sè... ma secondo me vale la pena di provare.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Facendo dei cambiamenti al volo mi pare che sia ancora meglio rispetto a questo spline.
    Io non uso FFDShow e non so come lavori, ma parlando di algoritmi di interpolazione in generale, lo Spline è superiore al Lanczos.

    Qui trovate una panoramica sui vari algoritmi con esempi e comparazioni:

    http://www.americaswonderlands.com/d...erpolation.htm

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Io non uso FFDShow e non so come lavori, ma parlando di algoritmi di interpolazione in generale, lo Spline è superiore al Lanczos.
    Molto interessante il link con gli esempi.
    Effettivamente, la prima impressione che ho avuto dallo Spline è stata di essere più "sharp" del Lanczos, senza però aggiungere tutti i difetti che un maggiore incremento di questo effetto comporta, unito ad una maggiore profondità (che credo possa essere una conseguenza dello sharp maggiore).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...Parlando poi con Ciuchino, mi ha consigliato di provare lo Spline di FFDShow.

    Ragazzi... ha un impatto "importante" sulla CPU, ma la qualità è straordinaria: artefatti ridotti quasi a zero, e una tridimensionalità dell'immagine incredibile....
    Ma voi mi volete vedere morto di fame, vero???
    Dopo aver letto queste considerazioni, sono sempre più dell'idea che devo assolutamente aggiornarmi l'HTPC, tanto più adesso che lo devo usare con un VPR Panny HD-Ready...proverò lo stesso a fare qualche test, magari anche oggi, ma solo con lo Spline e aggiungendo man mano qualcosina fino a saturazione CPU, perché dubito che il mio povero Nortwhood a 2,8Ghz mi permetta di fare grandi cose...
    Comunque vi farò sapere le mie impressioni.

    P.S. cosa usi per il rendering? VMR9?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Spinto dai vostri commenti ho provato nuovamente a fare una comparativa al volo...
    Io ho la Rev. 1280 del 12 Jun e sinceramente riscalando a 1080p non noto grandissime differenze... Eppure ho un monitor abbastanza preciso...
    Sinceramente preferisco il Lanczos 4 taps con SeeSaw attivato...
    Lamps

    Rettifica...Effettivamente sembra che in alcuni momenti le linee degli spigoli secchi risultino meno "rumorose" con lo Spline...
    Ultima modifica di CapitanMalva; 19-06-2007 alle 11:21

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed

    Comunque vi farò sapere le mie impressioni.

    P.S. cosa usi per il rendering? VMR9?
    Ottimo, rimaniamo in attesa.

    Sono un grande sostenitore dell'EVR di Vista, nonostante ancora sia da mettere a punto. Aspetto l'SP1 a ottobre, ma già ora mi ha fatto scordare molto presto il VMR9.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva

    Rettifica...Effettivamente sembra che in alcuni momenti le linee degli spigoli secchi risultino meno "rumorose" con lo Spline...
    Esatto! E non solo, fai caso anche come i dettagli risultino più "a fuoco" rispetto al Lanczos.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Ma voi mi volete vedere morto di fame, vero???
    Considera che ormai la carta di credito si è sbriciolata, e il direttore della mia banca mi aspetta sotto casa.

    Ah, dato il carico dello Spline sul processore, sto pensando al quad-core.

    Scherzi a parte, l'accoppiata Spline-LimitedSharpenFaster-Hqdn3d mi ha veramente colpito: solo che di questo passo ci serviranno HTPC in cluster.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Scherzi a parte, l'accoppiata Spline-LimitedSharpenFaster-Hqdn3d mi ha veramente colpito: solo che di questo passo ci serviranno HTPC in cluster.
    Invece del limitedSF prova ad usare anche Seesaw... Potresti rimanere basito...Peccato che il procio saturi!
    Lamps

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Invece del limitedSF prova ad usare anche Seesaw... Potresti rimanere basito...Peccato che il procio saturi!
    Lamps
    L'ho provato, ma non mi ha colpito particolarmente: a parità di risultato, aggiunge più artefatti all'immagine trattata. Si tratta di poca roba, ma il LimitedSF con il SS a 1.5 (basilare) sulla mia configurazione dà risultati migliori.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ah, dato il carico dello Spline sul processore, sto pensando al quad-core.
    Pensa che io uso già un 8-Core @ 3 GHz


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •