|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: KDL32S3000
-
07-12-2007, 22:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 21
KDL32S3000
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e avrei bisogno di una dritta sull'acquisto (se passerà il vaglio della moglie...
) di un tv lcd da 32". Ho visto in una nota catena di distribuzione (Tr**y) il KDL32S3000. So che vale - del D3000, ma vorrei capire se i 100hz abbiano effettivamente un "peso" durante la visione. In prevalenza uso la tv con il satellite o con i dvd. Ho la Ps2 e qualche volta ci gioco (si lo so che non sono più un bambino... fuori, ma dentro...). Potrei pensare tra un pò di acquistare la Ps3, ma per ora nisba...
Anche il Philips 7762d è alla mia portata di soldi, ma non mi è sembrato di vedere molte buone recensioni girando per il forum...
Se avete voglia o tempo di darmi una dritta... sono qui!
Grazie a tutti!
-
08-12-2007, 22:13 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 21
Nessuno che mi può aiutare?
-
09-12-2007, 21:22 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
A dir la verità anch'io stavo valutando questi modelli (sia il Sony che il Philips. Ma il primo non mi piace molto anche solo esteticamente), insieme all'LG32LB75. On line ho visto anche il Philips 32PFL7772D.
-
09-12-2007, 21:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 21
Grazie per la partecipazione.
Al di là dei modelli ho capito che le caratteristiche "visive" sono abbastanza soggettive. Io ora ho un CRT Panasonic TX32DK20 che ormai ha circa 6 anni. E' un 100 hertz e non riesco a capire se il passaggio ad un 50 o 60 hertz possa essere altamente negativo. Non ho modo di fare confronti. E' per questo che chiedo aiuto al forum. Vi sono appassionati che hanno sicuramente più esperienza del sottoscritto. Ho letto in un post che il modo di acquistare un televisore è cambiato: devo dargli ragione. Prima bastava che fosse della marca giusta e della misura giusta. Ora devi controllare il rapporto contrasto, la tipologia dello schermo, le future applicazioni (2 o 3 hdmi?). 100 hertz? Riuscirò a vedere meglio i miei dvd con un collegamento scart? (ho un DVD recorder con HDD della LG...).
E' tutto tremendamente complicato. Sono in netta difficoltà.
-
09-12-2007, 22:13 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
Guarda ti capisco benissimo. Eppure io non sono totalmente digiuno di "tecnologia". Ma avendo visto dvd negli ultimi anni sempre su computer, anch'io all'acquisto del tv mi trovo in difficoltà. Ci ho messo settimane per recuperare concetti come scaling ecc. ecc. E questo forum mi è stato utilissimo. Fino ad ora infatti non avevo mai scritto ma è parecchio che leggo. Personalmente non ho molte pretese, perchè l'hd non mi interessa, e penso, visti i prezzi e l'andazzo (intendo proprio i prezzi dei dvd hd), che rimarrò sui dvd sd ancora per diversi anni. Inoltre c'è la questione del budget. Onestamente non mi va proprio di oltrepassare di molto le 600 euro per un tv (quindi diciamo che con la detrazione posso spingermi intorno alle 800), per cui prodotti sicuramente ottimi come il D3000 o il 9632 sono esclusi in partenza, così come lo sono polliciaggi maggiori, anche se alla distanza da cui lo guardo magari un 42 sarebbe più adatto (ma tanto con i dvd sd... ho paura che più lontano stai, entro certo limiti, e meglio vedi...). Anche perchè per andare su quelle cifre, allora tanto vale gettarsi sul full hd, anche se per l'uso che ne farei sarebbe sprecato (che poi onestamente, la questione dello scaling non è che mi sia ancora tanto chiara. Di fatto non è un "aggiunta" di pixel "inventati"? Non c'è altro modo per vedere un dvd? Le bande nere sinceramente non mi interessano, ma voglio che l'immagine sia quella, niente "aggiunte", niente tagli, niente distorsioni...). Per il lettore di dvd poi, sono ancora più in confusione
Anche perchè, sempre per questioni di budget, vorrei un home theatre all in one, che faranno pure schifo per i "puristi" del suono (non lo dico come critica eh, piacerebbero anche a me immagini perfette e suoni altrettanto perfetti, ma costano...), ma migliaia di euro (ho sentito che c'è chi ne ha spesi 5-10.000) da spendere solo per un amplificatore e dei diffusori non li ho. Non li ho adesso, e non li avrò mai. E se li avessi li metterei da parte per altro. Una casa per esempio.
P.S. Sulla scart... non ho ancora capito se i segnali sd beneficiano, scaling a parte, dell'hdmi oppure la differenza con la scart è minima. Un altro dubbio che mi assilla, ma per ora di tipo "accademico", è: ma se ho un lettore dvd con una sola presa hdmi, e devo collegarlo all'lcd e all'amplificatore per inviargli eventualmente il suono hd, come diavolo faccio? I lettori che ho visto han tutti una presa sola...Ultima modifica di Karl78; 09-12-2007 alle 22:17
-
09-12-2007, 22:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 21
Bene, direi che abbiamo aiutato ad aumentare i quesiti. adesso però bisogna che intervenga qualche superesperto...
-
10-12-2007, 01:17 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
E mi è venuto anche il dubbio... ma per qualcosina in più un plasma 37" Panasonic no?
-
10-12-2007, 08:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
Ciao!
ho acquistato sabato 8 il sony KDL-32 S3000!!! ragazzi é una favola!!!!
la visione del digitale terrestre é ottima, i colori sono uno spettacolo e la gestione dei menu e dei vari settaggi é semplice ma molto accurata.
Insomma sono pienamente soddisfatto. Se non si hanno super-esigenze (tipo100hz) credo che sia il miglior compromessoalla fine il pannello elettronico é lo stesso
Insomma lascerei predere philips e andrei a colpo sicuro su sony
-
10-12-2007, 14:18 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
Sai se in hdmi mappa 1:1?
Irkusk, se ti può servire, io credo proprio che mi butterò sull'LG32LB75, e amen... Tra l'altro il rapporto qualità/prezzo è invitante, trovandosi on line a meno di 650 euro...Ultima modifica di Karl78; 10-12-2007 alle 15:45
-
10-12-2007, 16:47 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 21
@ Karl78:
il 37" non sarebbe da scartare, ma il problema è che il nuovo tv dovrebbe andare nello spazio del mobile della sala dove ora vi è il 32" CRT Panasonic... giusto giusto!
@Powerflower:
hai provato la visione dei dvd con presa scart? Com'è?
Per inciso: insieme all'S3000 regalano un LCD 15" Nikkei...
-
16-12-2007, 17:12 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 21
Basta, ho deciso. A lungo sono stato titubante tra s3000 e 7762. Oggi ho ordinato l's3000. Li ho visti uno a fianco all'altro ed il Philips aveva effettivamente una nitidezza da paura, anche troppo. Dava quasi fastidio per quanto "contrastava" le immagini. I sottotitoli di Spiderman 3 si vedevano "pixellati". Il Sony era più "dolce". Spero di non pentirmi della dolorosa scelta che ho fatto. Tra qualche giorno lo avrò tra le mani.
P.s.: il 7762 costava 799 e l's3000 929.
-
22-12-2007, 17:17 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 21
Ciao a tutti. Ordinare l'S3000 l'ho ordinato, ma ancora non è arrivato. Tra l'altro il personale T***y di Vado Ligure (aperto da pochi mesi...) si è mostrato molto scortese nei giorni successivi quando mi recai nel loro punto vendita per avere notizie del mio LCD: non sapevano quando sarebbe arrivato. Mi avrebbero contattato loro e non era il caso che tornassi a chiedere. All'atto dell'acquisto mi dissero 3 gg...
-
04-01-2008, 11:32 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 21
Tanto per cominciare mi scuso per avere aperto un nuovo 3D, che giustamente è stato chiuso. Riporto qui il contenuto:
Ciao a tutti. Finalmente è arrivato il mio S3000
Tutto bene, i colori sono stupendi, ecc. ecc. .
Una cosa però non mi torna: quando guardo da Sky o da DVD alcune volte l'immagine (soprattutto in scene abbastanza scure, ma non solo...) tende a "sdoppiare" il soggetto. Mi spiego: l'immagine di un primo piano di una persona ad un certo punto sembra che i capelli, o metà della faccia, o la faccia intera (ma lo fa anche su soggetti statici...) si muovano "fuori sincrono rispetto al resto della scena. Il tutto dura per frazioni di secondo, ma si ripete più volte. Lo so, mi sono spiegato da cane, ma non riesco a trovare altro modo. Se poi provo a vedere la continuazione del film sul "terrestre" i "difetti" praticamente spariscono. Ora però vi spiego come ho collegato il tutto:
- multiscart con selettore
- Sky, DVD Recorder e Alice Home Tv sulla multiscart, poi una scart parte dalla "ciabatta" e finisce nel Sony S3000.
Qualcuno mi può dare una mano?
Non ci capisco il verso...
-
04-01-2008, 15:15 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 73
Nel frattempo posso chiederti:
1- quanti pollici è
2- l'hai collegato al pc? Se si come si vede?
Grazie ciao...
-
04-01-2008, 16:46 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 21
Ciao.
Allora:
- è 32"
- no, ancora non l'ho collegato...