|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Problema doppi bordi: di chi è la colpa?
-
07-01-2005, 10:56 #1
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Problema doppi bordi: di chi è la colpa?
Ho postato di recente delle foto su un problema che ho notato sul mio Sanyo PLV-Z3 ma che è noto anche ai possessori di PTAE-700.
Le foto sono queste
http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_1.jpg
http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_2.jpg
La discussione è questa:
http://www.avforum.it/showthread.php...vato+delusione
Fino a ieri ero convinto che fosse un problema dello Z3 fino a quando,in TV (sul mio fido CRT Sony 29 pollici 50 Hz) mentre vedevo Batman ho notato i doppi bordi.
A quel punto mi è venuta l'idea di mettere il famoso DVD "La maledizione della prima luna" sul DVD e testarlo in RGB sulla TV: i doppi bordi ci sono anche sulla TV e con lo Zoom del lettore vengono anche ingranditi.
Quindi il problema sembrerebbe essere dovuto al software,a meno che il mio lettore (che è sicuramente di dubbia qualità) e l'HTPC (P4 3Ghz con Radeon 9600 256mb) non siano entrambi bacati...
Qualche giorno fa,su una discussione dove si confrontava DVI e Component,seguendo questo link
http://www.meinheimkino.com/wbb2/thr...?threadid=4608
dove ci sono foto di confronto fatte su un proiettore DLP HC 900,ho notato il problema dei bordi (contorno della montagna e nel contorno del monaco) al che mi chiedo: li vedo solo io?
Mi sono fatto l'idea che il problema sia dovuto alla compressione MPeg2 dei DVD,che non sia presente su tutti i DVD e che possa in qualche modo essere simile al problema delle fotocamere digitali che,nei contorni delle immagini con alto contrasto su sfondi chiari (tipo il bordo di un tetto di una casa con il cielo sullo sfondo),lascia il bordino viola (questo difetto in gergo è chiamato Purple Fringing).
In questo meraviglioso Forum,c'è molta gente che ha videoproiettori di ogni fascia e tecnologia (siano essi LCD DLP o CRT non importa) e a loro chiedo una cortesia: sareste così gentili da testare il DVD "La maledizione della prima luna" e controllare se vedete i doppi bordi? Aiuterebbe a confermare le mie ipotesi sul problema e, soprattutto, a farmi mettere l'anima in pace...
Chiudo con una nota: perchè non l'ho notato col Tw-10? Probabilmente perchè più l'immagine è definita e nitida e più il problema si vede (lo sharpness del proiettore in questo caso conta molto) e,sicuramente,perchè dopo gli allarmi del Panny,una delle prime cose che ho controllato sullo Z3 era la presenza dei doppi bordi
-
07-01-2005, 11:13 #2
-
07-01-2005, 11:19 #3
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
lanzo ha scritto:
edge enhancement
guardati tutte le scene dell'arena nel gladiatore e lo vedrai
soprattutto quel pezzo dove vedi le trombe sopra all'arena che contrastano nere su giallo
la maledizione non ce l'ho, mi spiace
-
07-01-2005, 11:41 #4
alla grande, l'ho visto per la prima volta nel vpr sony di Fabio DE, ed é presente su tutti i vpr crt che ho visto sinora
non so nella maledizione della prima luna, é un film che non mi é piaciuto molto, serve più che altro a testare il VB a quanto vedo
ma non hai il monitor del pc per fare confronti?
-
07-01-2005, 11:50 #5
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
lanzo ha scritto:
ma non hai il monitor del pc per fare confronti?
-
07-01-2005, 11:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
L'edge enhancement è anche effetto dell'eccessivo sharpening del proiettore o della sorgente.
Prima di diagnosticare un problema di doppi bordi, è opportuno verificare che, sulla propria macchina, il controllo della nitidezza sia a zero e che lo sia altrettanto sulla sorgente (player stand alone, software o ffdshow che sia).
Sicuramente sto affermando una cosa banale e nota a tutti, ma non si sa mai....
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
07-01-2005, 12:10 #7
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Sicuramente il pompare al massimo i dettagli (con lo sharpnesso/nitidezza del proiettore e del lettore DVD o lo sharpness di FFDShow) evidenzia in maniera notevole il problema,però la causa resta il segnale di partenza.
Allora come verificare se si tratta di edge enhancement o doppi bordi? Nel mio caso forse vedendo il segnale anche sulla TV
-
07-01-2005, 13:36 #8
Re: Problema doppi bordi: di chi è la colpa?
fdistasio ha scritto:
In questo meraviglioso Forum,c'è molta gente che ha videoproiettori di ogni fascia e tecnologia (siano essi LCD DLP o CRT non importa) e a loro chiedo una cortesia: sareste così gentili da testare il DVD "La maledizione della prima luna" e controllare se vedete i doppi bordi? Aiuterebbe a confermare le mie ipotesi sul problema e, soprattutto, a farmi mettere l'anima in pace...
Chiudo con una nota: perchè non l'ho notato col Tw-10? Probabilmente perchè più l'immagine è definita e nitida e più il problema si vede (lo sharpness del proiettore in questo caso conta molto) e,sicuramente,perchè dopo gli allarmi del Panny,una delle prime cose che ho controllato sullo Z3 era la presenza dei doppi bordi
Ti confermo che il difetto si vede benissimo anche sul mio TV16:9 100Hz, ma si vedono doppi bordi anche nelle normali trasmissioni televisive.
Con il ptae700 il problema diventa molto meno evidente riducendo il parametro DETTAGLIO.
Che non sia un problema solo dei vpr è dimostrato dal fatto che molti altri dvd non soffrono di questo difetto: con "Matrix Reloaded" per esempio non riesco ad avere DB neanche alzando il dettaglio al massimo!VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-01-2005, 13:46 #9
questi s.s. della "Maledizione" sono dell' HitachiTX100 e vedrai i DB anche lì ...
LaMaledizionedellaPrimaLunaVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-01-2005, 14:17 #10
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
E' la conferma che cercavo: grazie 1000,mi avete risparmiato una spedizione del proiettore al centro di assistenza e anche un bel pò di incavolature
-
07-01-2005, 14:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
fdistasio ha scritto:
Allora come verificare se si tratta di edge enhancement o doppi bordi?
fdistasio ha scritto:
Nel mio caso forse vedendo il segnale anche sulla TV
Il monitor del pc dovrebbe essere il modo più sicuro per stabilire se i doppi bordi sono nel software o vengono introdotti dalla catena video.
Se mi dici con esattezza il minuto della scena della "maledizione della prima luna" che hai shottato, controllo anch'io.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
07-01-2005, 14:44 #12
Re: Re: Problema doppi bordi: di chi è la colpa?
MauMau ha scritto:
[I
...
Ti confermo che il difetto si vede benissimo anche sul mio TV16:9 100Hz, ma si vedono doppi bordi anche nelle normali trasmissioni televisive.
...
[/I]
ops, ho visto ora la risposta di aurelgiapao at yahoo punto com
-
07-01-2005, 14:45 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Io ho il panny 700, pilotato con htpc, e fino ad ora tutti i difetti che gli ho riscrontato li noto anche nel mio monitor crt,19 pollici, a differenza il proiettore li amplifica data la proiezione che è di 2.20 di base .L unico neo rimasto a proiettori lcd sicuramente è la profondità di visione e il contrasto che certo non arriva e credo che non arrivera mai a pareggiarsi con un lcd e figuriamoci con un crt.Credo che in futuro gli lcd andranno a morire come tecnologia lasciando spazzio ai dlp.
-
07-01-2005, 15:00 #14
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
IL mio CRT è fortunatamente un 50 Hz.
Per Aurel: sul primo capitolo del film,proprio all'inizio,hai la scena con la nebbia (nel quale si può testare il VB) e poi le scene che ho fotografato.
Modifica: leggendo la tua firma ho visto che hai un CRT quindi il test del VB sicuramente non vale per teUltima modifica di guest_2102; 07-01-2005 alle 15:07
-
07-01-2005, 19:20 #15aurel ha scritto:
edge enhancement e doppi bordi sono la stessa cosa definita con due nomi diversi: è un artefatto digitale.
Si, ma deve essere una TV 50hz; i tvcolor 100hz hanno anche loro i maledetti circuiti per "ripassare digitalmente l'immagine e possono generare anche loro l'artefatto.
Il monitor del pc dovrebbe essere il modo più sicuro per stabilire se i doppi bordi sono nel software o vengono introdotti dalla catena video.
Se mi dici con esattezza il minuto della scena della "maledizione della prima luna" che hai shottato, controllo anch'io.
Ciao. Aurelio
naturalmente sul mio monitor 14" non si notano quasi, ma se uso lo zoom 4x sono proprio loro !
il nostro guaio (stavo per dire "la nostra maledizione") è che ci piacciono troppo gli schermi grandi !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525