Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Plasma adventures: LG42PX2RVA


    Vi posto le mie impressioni su questo pannello al plasma, sperando che possano tornare utili a qualcuno in procinto di acquistarne uno.

    ESTETICA
    Cominciamo dall'aspetto esteriore: la TV si presenta bene, con la sua livrea grigio chiaro e le casse disposte ai lati dello schermo. Il piedistallo da tavolo è già montato dalla casa, ed è possibile estrarre la TV dal suo imballo pronta per essere collegata al resto dell'impianto home-video.

    COLLEGAMENTI
    Buone le possibilità di collegamento: tre scart (una soltanto RGB), un ingresso s-video ed un ingresso component (entrambi con ingressi audio analogici dedicati), ingresso PC e presa HDMI. Naturalmente c'è anche un ingresso video composito accoppiato ai relativi ingressi audio analogici, per i collegamenti volanti di apparecchiature A/V.

    IMPOSTAZIONI E CONTROLLI VIDEO
    E' possibile utilizzare a scelta una delle modalità video predefinite (dinamica, standard, etc.), oppure usare la modalità utente, che consente sia il controllo dei parametri fondamentali (luminosità, colore e contrasto) che il controllo fine delle tre componenti RGB (rossa, verde e blu).
    La gestione della temperatura colore avviene anch'essa tramite l'uso della modalità utente o di una delle modalità pre-impostate.
    L'uso dell'XD ENGINE (che dovrebbe generare immagini più dettagliate) consente inoltre di controllare il colore dell'incarnato (questo controllo funziona quindi soltanto con l'XD ENGINE attivato).
    Estremamente interessante la possibilità offerta da questa TV di combattere l'effetto burn-in: a disposizione ci sono una schermata bianca attivabile a piacere da telecomando, nonchè la funzione di spostamento dell'immagine (ogni due minuti!). E' possibile inoltre attivare periodicamente l'inversione dei colori (viene generata una sorta di immagine "in negativo" di quello che in quel momento sta passando sullo schermo).

    VISIONE
    Veniamo alle dolenti note.
    Ho collegato l'LG 42PX2RVA al decoder Sky (obbligatoriamente via scart RGB), nonchè a due lettori DVD: il NAD T562 (tramite component con scansione progressiva) e l'Onkyo DV-SP502 (tramite presa s-video).
    Il plasma è impostato di default sulla modalità video "dinamica", che a mio avviso è assolutamente inguardabile: contrasto al massimo e colori sparati (fastidiosi ed affaticanti, soprattutto il rosso).
    Ho iniziato quindi a smanettare sui controlli video, diminuendo drasticamente il contrasto (sceso da 100 a 45), la luminosità (impostata a 60) ed il colore (abbassato da 80 a 30), e portando la temperatura colore da calda a fredda. Ho ottenuto così un'immagine passabile, sebbene un pò sbiadita.

    La visione dei canali TV in 4:3 risulta disturbata dalle bande laterali, che non sono nere ma bensì di un color grigio perla per me troppo luminoso.
    L'uso dello zoom è risultato assolutamente improponibile (immagine troppo sgranata), mentre le altre modalità di visione (14:9, wide e quant'altro) sono a mio parere assurde.
    Il problema principale di questa TV è che, pur smanettando a tutto spiano, non si riesce mai a raggiungere un compromesso veramente piacevole tra le varie regolazioni possibili: rimane sempre un fondo di insoddisfazione che ti porta ad usare continuamente il telecomando, in particolare nella visione dei canali televisivi (alcuni dei quali sono veramente pessimi; trasmettono probabilmente usando un bitrate molto basso).

    Nella visione dei DVD la situazione migliora, ma non di molto.
    Nella scena di Star Wars I in cui la regina Amidala si affaccia dal palazzo per osservare le truppe degli invasori, i carri armati gialli che si vedono sullo sfondo sono praticamente delle macchie di colore che avanzano, ed i cui contorni sono assolutamente indistinguibili.
    Matrix è inguardabile: tutte le scene scure sono afflitte da una sorta di formicolio (rumore video?) estremamente fastidioso, ed il problema si presenta anche nella visione di altri DVD in cui sono presenti scene scure o girate in ambienti poco luminosi (ad esempio in Million Dollar Baby). Persino i DVD della trilogia del Signore degli anelli, per altro molto ben fatti, non si guardano con piacere.

    CONCLUSIONI
    Che dire?
    Mi sono avvalso del diritto di recesso, ed ho restituito la TV.
    Presto vi posterò le impressioni sul plasma che ho preso in cambio, e di cui per ora non vi dico nulla.

    Ciao a tutti
    Massimiliano
    Ultima modifica di guest_4322; 17-10-2005 alle 15:09

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    88
    sapresti dirmi qual'e' l'unica scart RGB?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    AV1 (la prima, insomma...)
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187

    Re: Plasma adventures: LG42PX2RVA

    hobsbawm ha scritto:

    ---------> Cut & ......
    ---------> HiperCut

    CONCLUSIONI
    Che dire?
    Mi sono avvalso del diritto di recesso, ed ho restituito la TV.
    Presto vi posterò le impressioni sul plasma che ho preso in cambio, e di cui per ora non vi dico nulla.

    Ciao a tutti
    Massimiliano
    ........ scommettiamo che ........ indoviniamo la marca?

    Saluti
    Antonello

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Re: Re: Plasma adventures: LG42PX2RVA

    c64old ha scritto:
    ........ scommettiamo che ........ indoviniamo la marca?

    Saluti
    Antonello
    Ho comprato il Pioneer 435FDE .

    Ciao
    Massimiliano
    Ultima modifica di guest_4322; 19-10-2005 alle 07:38

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    le bande grigie laterali in 4:3 in alcuni LG si possono modificare in nero tramite menu di servizio.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    229
    piperprinx ha scritto:
    le bande grigie laterali in 4:3 in alcuni LG si possono modificare in nero tramite menu di servizio.
    Mi sapresti dire, per favore come si fa ad entrare nel menu di servizio?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    paperino ha scritto:
    Mi sapresti dire, per favore come si fa ad entrare nel menu di servizio?
    vado a memoria e non so se funzia su questo specifico modello, ma ho letto su avforum che andavano tenuti premuti contemporaneamente il tasto menu sul tv e sul telecomando...se non mi sbaglio si parlava del lg 32lx2r, prova a fare una ricerca su avforum...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570

    quindi questi lg, fanno leggermente pena come plasma?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •