|
|
Risultati da 76 a 90 di 255
Discussione: [LG Serie LH5000]
-
28-10-2009, 16:56 #76
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 30
salve a tutti, ho preso questo modello di lg il 32lh5000, volevo sapere se qualcuno ha o sa dove posso trovare varie impostazioni per film sport e giochi ps3 grazie!
-
29-10-2009, 17:10 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5
Ciao,
io ho preso il modello 37lh5000, sono soddisfatto dell'acquisto.
Per la configurazione l'ho fatta manuale come avete consigliato sul forum.
Per quanto riguarda i settaggi ho configurato quella per "esperti 1".
Il firmware e' il 3.24.
Ciao
-
29-10-2009, 19:20 #78
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 30
ciao, hai preso il 37 quindi 200hz giusto, scusa ho letto che ci sono sul forum i settaggi espert? quindi cerco in questa discussione e trovo tutto?
-
31-10-2009, 20:40 #79
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 56
Quindi nessuno di voi "patisce" i 200 Hz? Io l'ho provato con la ps3 e nel calcio, ad esempio, mi fa l'effetto scia nel replay. Su altri giochi il problema è minore. Su contenuti USB (hard disk esterno di ottima fattura), ho anche qualche problema di scia. mi chiedo solo come sia la resa con sky hd.
Infine, questi settaggi dove si trovano ???
-
01-11-2009, 03:16 #80
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 30
prova ad abbassare i vari filtri su basso
-
01-11-2009, 09:02 #81
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 56
Ciao, a quali ti riferisci in particolare? Non credo che tu ti riferisca al filtro 200 Hz, anche perchè quando vedi qualcosa tramite usb, non hai il menu disponibile.
Rinnovo inoltre la richiesta dei settaggi
-
01-11-2009, 14:11 #82
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 30
si io mi riferivo alla ps3, cmq si i 200hz (io ho il 32" che è 100hz) imposta su basso, retroilluminazione 50/60, contrasto e luminosità 60/70, per i vari "dinamici" tutti su basso, prova un po'. ho sky hd e cmq rende molto bene certo poi bisogna regolare in base a quello che si guarda.
Ciao
-
02-11-2009, 19:47 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 125
navigando su avmagazine UK ho notato che l'opinione prevalente è che (parlando dai 37 in su) la serie LH5000 risulti migliore per il gaming grazie a un minore input lag, mentre l'LH7000 per la visione di film, dvd,ecc grazie a maggior contrasto e neri più profondi.
i possessori confermano?
com'è la gestione dei 200 HZ sul 5000? si attiva una "funzione 200 HZ" oppure si può attivare anche una modalità intermedia a 100 Hz?
il discorso è che il prezzo è circa uguale, e paradossalmente la serie numericamente successiva (la 7000) non sembra in tutto migliore alla serie inferiore (5000)....
mi date un aiuto? grazie 1000 ciao
-
02-11-2009, 20:06 #84
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 30
ciao, io ho il 32lh5000 100hz penso che cmq le impostazioni siano uguali, puoi decidere se impostare il true motion SPENTO, BASSO o ALTO.
-
04-11-2009, 19:32 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da wytek
-
07-11-2009, 12:36 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 126
salve vorrei passare al 37 lh 5000 vorrei sapere se i video mkv si vedono bene senza scatti (anche i file 1080) e se leggono gli hdd formattatti in ntfs
grazie
-
10-11-2009, 14:32 #87
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 56
Ciao, ti posto la mia esperienza personale. Quanto alla lettura dei file mkv senza scatti, ti posso solo dire che li vedo molto bene, ma ovviamente dipende essenzialmente dal file in questione. Quanto all' hd formattato in NTFS, lo legge perfettamente. A tal proposito, dovresti riuscire a scoprire (e francamente non so dirti come), nel caso di acquisto di un hd autoalimentato, se la tv riesce ad alimentarlo.
Io, ad esempio, ne ho acquistato uno autoalimentato (e ti assicuro, di ottima marca e fattura) e mentre la ps3 lo leggeva perfettamente, la tv non lo riconosceva e lo stesso hd produceva il caratteristicorumore fastidioso). Ti consiglio quindi un hd ad alimentazione esterna.
In alternativa, se ne vuoi acquistare uno autoalimentato, assicurati che abbia la doppia entrata, così con la mini USB lo attacchi alla tv e con l'altro cavo lo colleghi ad una fonte esterna ( es. ps3) in modo da fornirgli l'alimentazione.
Io ho risolto così
-
10-11-2009, 16:06 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 18
Problemi audio LG 42LG5000 Full HD
Da circa un mese l'audio del mio televisore risulta distorto, nel senso che gli altoparlanti semra che gracchino, costrigendomi ad azzerrare i toni bassi dell'equalizzatore di cui è dotato e riducendo notevolmente la qualità audio del sonoro ed il volume stesso dell'apparecchio.
Volevo sapere se a qualcuno è capitato una cosa simile e secondo voi che cosa può essere susccesso.
Da premettere che faccio un uso regolare del tv e soo quando uso il bluray accendo l'amplificatore A/V collegato in HDMI.
Ho richiesto intervento in garanzia ad LG, ma fino ad ora non sono stato contattato.
-
14-11-2009, 14:07 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 19
Sono interessato all'acquisto di un 42lh5000, qualcuno sa dirmi se la risoluzione 1920x1080 è tra quelle selezionabili connettendolo al pc tramite vga?
P.S. ho letto su qualche scheda tecnica che questo tv non avrebbe la vga bensì la dvi come ingresso pc, è vero o è una bufala?
-
16-11-2009, 14:16 #90
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 46
Ha la VGA (RGB/PC) ed arriva a 1920x1080