|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Humax HD5500
-
13-03-2010, 14:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 19
Humax HD5500
Un saluto a tutti gli utenti del forum,prima di tutto.E sperando di utilizzare la sezione del forum esatta; porgo questa domanda.
Qualcuno sà pressapoco la data della commercializzazione del decoder terrestre Humax hd 5500?
-
14-03-2010, 22:09 #2
Spostata nella sezione più idonea.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-03-2010, 18:25 #3
Sostituito con il prossimo post
Ultima modifica di 3lux; 20-04-2010 alle 10:35
I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
29-03-2010, 12:16 #4
http://www.digital-sat.it/new.php?id=21662
http://www.hdtvsat.it/humax-hd-5500-terrestre.html
Dati tecnici (italiani) e prezzo 154 euro.
Ancora non dipsonibile.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
30-03-2010, 11:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
COMPATIBILE DVB-T2?
Ma è mai possibile che in nessuna delle schede tecniche fin qui pubblicate riguardo questo prodotto non dicono la cosa più importante: usa il sistema DVB-T od è anche compatibile con il DVB-T2 come il suo fratello gemello (almeno nell'estetica) inglese?
Questa è la notizia che interessa di più, per il resto è ovvio che non può essere da meno del TeleSystem HD, altrimenti non ne venderebbero neanche uno....Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
17-04-2010, 15:24 #6
Da quello che mi hanno risposto in negozio (mediaworld) non dovrebbe essere compatibile con il DVB-T2 a dispetto di quanto possa suggerire l'identicità del prodotto esternamente (case) con quello venduto in Gran Bretagna.. peccato
Per quanto riguarda la trasmissione a 1080p non mi risulta, ma non ne sono sicuro vista l'assenza di notizie fondate in rete o nei punti vendita..ciao ciao
Ah invece una cosa che mi sembra molto valida sulla carta parrebbe essere il CuboVision di telecom..speriamo
-
23-04-2010, 00:15 #7
humax hd 5500t
Ciao a tutti,
su invito di un forumer in un altro 3d "concorrente", (non sapevo dell'esistenza di questa discussione) eccomi a postare le mie valutazioni sul decoder del titolo, anche se in soli 2 giorni di possesso non è che possa dire granchè
Esteticamente (a me piace molto) è molto simile ad altri decoder humax soprattutto i sat (vedi sportellino per la card), solido, poco "plasticoso" e soprattutto pesante il giusto, rispetto a qualche altro prodotto concorrente da me (ahimè) provato. Una volta acceso, il menù di configurazione è di una semplicità a prova di bambino nonostante le molte funzioni/opzioni disponibili e cosa che non guasta con una grafica gradevole e funzionale, tempo impiegato per la configurazione 15 minuti circa (inclusa la ricerca canali!). E' possibile Il riposizionamento dei canali sia singolarmente che a gruppi in maniera estremamente semplice e intuitiva. Un altra cosa che mi ha colpito, è la completezza delle informazioni quando si cambia canale e/o premendo il tasto info (potenza/qualità del segnale, tipo audio, hd/sd, mhp, ecc.), per quanto riguarda la resa video direi che rispetto al tv in firma (relativamente alla visione dei canali tv) non noto nessuna differenza sia in sd che in hd, pertanto credo sia un bel complimento.
E' possibile collegarlo in rete mediante cavo (lan) per la riproduzione di contenuti da pc, (funzione per me inutile in quanto già implementata con ps3 e lettore BR), volendo anche mediante porta usb. Volendo (e dovendo) trovare il pelo nell'uovo, direi che il display è si molto discreto (rispetto a qualche ..."faro" di altri simili) ma anche un pò piccolo e il tempo di accensione leggermente più lungo del solito 10/15 secondi. Credo di aver detto quasi tutto...... ah.....dimenticavo...nella confezione vi è un cavo scart (a me è servito per collegarlo al dvd rec mediante una delle sue "2 prese scart") inoltre è corredato da un "vero" manuale di istruzioni dettagliato ed esaustivo e in ultimo ma non per ultimo........... E' MADE IN KOREA!!
SaxSONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
23-04-2010, 02:20 #8
La qualità video in sd è migliore del telesystem/faro luminoso da te precedentemente provato?
..voglio dire, fa un "upscaling" migliore?
grazie ciao
-
23-04-2010, 08:55 #9
Originariamente scritto da marci
Chiaro che quanto sopra è la risultanza di un inserimento di questo decoder, in un insieme che giocoforza è diverso dal tuo e in quanto tale passibile di ogni "variabile" sia essa positiva che negativa e cosa non da poco, condizionata dal "mio" gusto e/o abitudine alla visione.
Spero di esserti stato utile
CiaoSONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
03-06-2010, 13:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 451
Sono indeciso se prendere questo o il telesistem 7900. Ho visto che questo humax non ha la porta modem, sapete dirmi a cosa serve?
I canali rai hd saranno visionabili o ci vuole un decoder particolare?
Grazie.
Pierpippo
-
03-06-2010, 15:34 #11
La porta modem non serve a nulla, e probabilmente a nulla mai servirà.
Era stata pensata anni fa agli albori del DTT per dare un segnale di ritorno ai canali interattivi, soprattutto in rapporti con la pubblica amministrazione.
Non se ne è fatto nulla, e la pubblica amministrazione sta decisamente virando verso internet, con posta certificat@ e servizi anche a pagamento che via via verranno attivati.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-10-2010, 13:28 #12
Riprendo questo thread, ovvero molto poco movimentato, per fare un paio di domande ai possessori del 5500HD, dato che in rete non ho trovato il pdf delle istruzioni di questo dec:
1) C'è la possibilità di sintonizzare manualmente e direttamente un singolo canale, es. canale 40 del Mux 4 RAI, anzichè la solita opzione (come sul mio ADB 2000) di aggiornamento lista canali ???
2) Quali risoluzioni d'uscita sono disponibili sull'uscita hdmi ???
Ringrazio in anticipo, ma come mai questa discussione è ferma da 4 mesi ??? Ci sono altri thread su questo decoder, oppure l'avete comprato in pochi o altro ancora perchè va talmente bene che nessuno ha necessità di chiedere aiuto???
-
07-10-2010, 23:14 #13
Originariamente scritto da mike61
Originariamente scritto da mike61
Originariamente scritto da mike61
Ciao.SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
08-10-2010, 10:46 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
quoto
-
15-10-2010, 18:53 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
Mi accodo per acuni chiarimenti prima dell'acquisto:
Ho letto che può riprodurre contenuti multimediali da un PC in rete, via porta LAN.
Mi chiedo se in pratica abbia un mediaplayer e si possano vedere tutti (molti) contenuti AV.
Il riordino canali mi consentirà di sposatre la TV svizzera dal 100 e rotti a valori molto più bassi per sfogliarla con quelli italiani standard ?
ciao
Mario