Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 34 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 509
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Citazione Originariamente scritto da brando
    pavel:il mio chissenefrega era rivolto al post prima del tuo,non te la prendere
    Ma di quale "chissenefrega" stai parlando????

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da brando
    pavel:il mio chissenefrega era rivolto al post prima del tuo,non te la prendere
    Me la prendo se continui a chiamarmi Pavel .....
    Per quel categorico "chissenefrega", antitesi di dialogo, posso solo commentare che mi è sembrato un pò fuori luogo (siamo in un forum che dovrebbe essere luogo di confronto e di scambio informativo) ma del resto ognuno si rapporta con gli altri come crede.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    in 8° pagina mi pare c'è un mio secco "ma chissenefrega"

    Volevo rivolgermi a erik ma pavel ha postato la risposta prima di me,quindi sembra che il mio chiss... lo rivolaga a pavel.

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    scusa pEval,
    il mio intento era propio quello di stroncare la discussione,era il 72°post di erik che diceva che quel tv non si poteva mappare 1:1,

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    (cut).......................................Come ha giustamente scritto Happy, se uno ha essenzialmente bisogno di un monitor, che si compri quello, perchè un tv ha altri scopi.
    Anzi, è molto probabile che su un monitor la tv si veda proprio male!
    Mentre sull'Hitachi 7200 ho sempre e solo sentito (Erick a parte) commenti più che positivi.
    Ma scusa pcusim, ma se uno acquista un TV che poi fa anche la sua porca figura come monitor,...... non è meglio??, che male c'è??

    Concludendo: a me non interessa quale pannello sia il migliore e perché...(impressioni soggettive), però io il mio Plasma lo uso spesso anche per giocare con il pc e ti posso garantire che è uno spettacolo stravolgente..... che sia io il solo a usarlo anche in questo modo? ....bo.

    Saluti
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Dodox, non è questo il punto. Io rispondevo a Peval, che si riferiva agli "smanettoni" di HTPC, che privilegiano la sperimentazione alla fruizione di un tv in maniera tradizionale (TV, DVD e sky o DTT).
    E' ovvio che uno sceglie i propri acquisti in relazione alle proprie esigenze e compatibilmente col proprio budget.
    E infatti il 7200 ha anche un ingresso VGA, che supporta varie risoluzioni.
    Tutto sta a capire che, se privilegi la possibilità di pilotare il pannello a risoluzione nativa bypassando scaler e processori, tanto vale prendere un monitor, sennò prendi un tv e occasionalmente lo usi come monitor. Ma fare un commento negativo su un tv solo perchè (forse) non si può mappare 1:1 mi pare riduttivo.
    Spero di essere stato chiaro, anche se, scrivendo, non è facilissimo.

  7. #157
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Caro pcusim, ho colto il tuo messaggio
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Ora, visto che sgurone l'ha in casa addirittura collegato con HTPC con Holo-SDI, perchè non ci posta le sue considerazioni sulla qualità di visione con risoluzioni standard e PC ????
    Dopo ognune ne trarrà le conclusioni che vuole (anche un signorile chissenefrega ).
    ===============================================

    Pronti !!!!....dunque dunque, ora mi esprimo :

    MIGLIORE SET-UP PAL

    Pio 747 SDI out - Holo SDI in - Ati XT800 DVI out 720p

    MIGLIORE SET-UP HD

    HTPC - MyHD VGA out 1080i

    E' clamorosamente evidente che l'Hitachi non e' mappabile 1:1, ma ormai, e ripeto che e' solo una mia personalissima opinione, ho gia' allargato da tempo le considerazioni su questo argomento.

    Ho testato decine di proiettori digitali,.....e se prendiamo come riferimento solo quelli a ris. 1280x720, quasi tutti offrivano la migliore prestazione alla loro risoluzione nativa,...ma altri li preferivo facendoli downscalare da una 1920x1080i.

    Penso che non bisogna avere dei pregiudizi con la tecnologia moderna, o perlomeno, ritengo che bisogna comunque essere abbastanza elastici per poter considerare tutte le varianti dei " MUST " conosciuti.

    L'Hitachi 7200 con un segnale in ingresso di 720p mi offre una immagine decisamente gradevole, sempre nell'ambito di cio' che un pannello al plasma puo' offrire; una immagine preferita a quella comunque ottima sia del Pioneer che del Panny.

    Sposterei comunque l'attenzione su di un altro fatto, e cioe' che non sempre i soldini spesi per ottenere il meglio sono direttamente proporzionali al vantaggio ottenuto. La catena Pio 747 - Holo - Ati, e' sicuramente il meglio che si puo' ottenere per gestire un segnale Pal, questa assieme ad alcune processori di rango,....ma dire che il miglioramento ottenuto su di un plasma rispetto ad un modestissimo lettore dvd Momitsu v880 ( old version ) sia abissale e' una eresia.

    Quando si raggiunge un livello medio-alto di componenti, per ottenere poco piu',....bisogna spendere tanto piu',....e non so sinceramente se ne vale sempre la pena.

    Un'altra ragione che mi ha fatto scegliere l'Hitachi e' il suo parco ingressi praticamente full optional,...e smanettone quale sono....non ne potevo fare a meno.

    Bye all

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  9. #159
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Leggendo questa interessante discussione mi sembra di aver capito che alcuni affermano che un pannello alis a 1024*1024 è inferiore a uno 1024*768 solo perchè deve riscalare maggiormente il segnale. Francamente ciò mi sembra una grossa stupidagine, come il fatto che molti affermano che quando vanno a vedere un televisore hd in un negozio si vede meglio di un sd (con un segnale pal in ingresso). Fatta questa premessa la differenza la fa l'elettronica interna (oltre alla luminosità e al contrasto) è poiche dubito che in questa discussione ci sia un qualche ingegnere che lavora all'hitachi eviterei di fare affermazioni così spinte sull'elettronica.
    L'unico modo per testare un pannello hd ready è con consegnali hd cosa un pò difficiile per i film(data la scarsità di fonti) oppure con delle consolle (es xbox 360) In particolare io testerei il pannello con un segnale a 720p e vedrei come si comporta (ho letto che l'itachi può arrivare a 1280*1024 ) come risoluzione, cosa che ancora non mi spiego.

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da sgurone
    E' clamorosamente evidente che l'Hitachi non e' mappabile 1:1, ma ormai, e ripeto che e' solo una mia personalissima opinione, ho gia' allargato da tempo le considerazioni su questo argomento.
    Grazie della conferma, Fausto.


    Citazione Originariamente scritto da sgurone
    Ho testato decine di proiettori digitali,.....e se prendiamo come riferimento solo quelli a ris. 1280x720, quasi tutti offrivano la migliore prestazione alla loro risoluzione nativa,...ma altri li preferivo facendoli downscalare da una 1920x1080i.
    Questa dovrebbe far riflettere chi considera il processing interno ad un display digitale, VPR o FPD che sia, sempre migliore di quello fornito da un processore video (HTPC puro, HTPC con Holo, scaler standalone). Il downscaling da 1080i è un'operazione molto più semplice (non pretendo certo di insegnartelo io, eh!), per cui, a volte, si ottengono comunque buoni risultati.

    Per te e per tanti altri è ovvio, ma non per tutti, evidentemente.

    Ciao

    Riccardo

    P.S. Hai provato con 1024x768p?
    Ultima modifica di erick81; 23-11-2005 alle 13:34

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Ho invitato Erick ad aprire una nuova discussione se vuole discutere di interfacciamenti di video processori esterni, HTPC, etc, a TV, ma "non ci sente".
    Non ci sento perchè ci sono 1000 (e non è un modo di dire) discussioni a riguardo. Un giretto in meno al MW e qualche lettura in più, può aiutare...

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Scherzi a parte, Bruceas, il fatto scatenante della polemica non è stata la negazione dell'impossibilità di mappare il 7200 1:1, ma il porre questa questione come essenziale per definire buono un tv.
    E chi lo ha detto?

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176

    Tanto per chiarire

    Tanto per chiarire quali siano le reali differenze tra un pannello "normale" ed uno ALiS vi posto un indirizzo che spero faccia un po di chiarezza.

    http://www.crit.rai.it/eletel/2002-2/22-5.pdf

    Nel linkato articolo tecnico viene anche citato il nome della "ditta" che ha usato per prima il brevetto della "famigerata" tecnoloagia ALiS, che va direttamente a smentire qualcuno che asseriva fermamente fosse la Hitachi.

    Va bene tutto, ma "interlacciata" è proprio una brutta parola

    Saluti!
    Ultima modifica di dodox; 23-11-2005 alle 14:04
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    5
    Devo dire che ora sono un po' perplesso...
    Piccola storia (sono nuovo): da circa un mese ero alla ricerca del Pana 42PV500. Vista la sua cronica irreperibilita' sia on-line che offline, mi stavo rivolgendo verso il 42PD7200 di cui si parla nel thread.

    Poiche' pero' l'uso praticamente esclusivo che ne faro' sara' per HTPC (MythTv sotto Linux, su cui ho sorgenti digitali (DVB-S e DVB-T, DVD e anche se poco usata rf, il tutto in uso da un annetto e mezzo e attualmente collegato a un CRT 32 pollici fascia alta Philips) ), tutti i post di erik (che ha ripetuto non so piu' quante volte, mi sono fermato a contare a 42, il problema della mappatura) mi hanno messo in crisi....

    Non sono piu' tanto certo della bonta' dell'acquisto per lo scopo che serve a me. Cio' che non ho capito e' se erik ha provato effettivamente questo modello o altri, e ovviamente manca qualche altra voce che abbia sperimentalmente verificato la connessione HDMI o DVI con un sistema HTPC.

    Grazie.

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da marco2_bb2
    Poiche' pero' l'uso praticamente esclusivo che ne faro' sara' per HTPC (MythTv sotto Linux, su cui ho sorgenti digitali (DVB-S e DVB-T, DVD e anche se poco usata rf, il tutto in uso da un annetto e mezzo e attualmente collegato a un CRT 32 pollici fascia alta Philips) ), tutti i post di erik (che ha ripetuto non so piu' quante volte, mi sono fermato a contare a 42, il problema della mappatura) mi hanno messo in crisi....

    Grazie.
    Credo che il post del mitico sgurone dica tutto!

    Ciao


Pagina 11 di 34 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •