|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: CaioTheatre
-
26-10-2006, 12:46 #1
CaioTheatre
ebbene ragazzi dopo tanto tempo ho deciso di mettere un pò di foto (che erano sparse x il forum) così da ricevere i vostri pareri e le sempre interessanti critiche
questa è la parete dietro il futuro divanetto 2 posti (di più non posso )
il quadro è in yuta e l'ho fatto io con un telaio spesso 10 cm pieno di fonoassorbente x attenuare le riflessioni della parete a pochi cm dalla testami sono ispirato ai Crop Circle
vista frontale tutto rigorosamente DIYalla fine è stata una bella soddisfazione
immagine durante la proiezione ....non sarà all'altezza di tanti altri proiettori ma mi soddisfa parecchio
il mobiletto porta elettroniche che fatto pochi mesi fa con la stessa linea dell'armadio si rivela già obsoleto in vista dei prossimi upgrade dell'elettronica
ho cambiato il tappeto con uno più serioso e assorbente e devo dire che sono molto soddisfatto !
ho spostato il sub ... che era al fianco del centrale perchè non suonava bene ora è alla destra del frontale destro e precisamente a 30 cm dalla parete di fondo e a 115 da quella di lato . parete che però vista la conformazione del locale è alta solo 75 cm .ho messo provvisoriamente del fonoassorbente nell'angolo circa 60 litri di dacron .vedrò tra poco di iniziare la costruzione delle trappole acustiche
a breve aggiornamenti ciaoooooooooooo
-
26-10-2006, 13:30 #2
Complimenti.
Veramente un bell'ambientino, molto caldo, intimo e rilassante.
Personalmente avrei messo una cornice nera allo schermo, mi pare di non averla vista.
Belli anche i diffusori
ciao
-
26-10-2006, 13:34 #3
Mi piace davvero molto. Complimenti.
Poi quei colori, quei diffusori in legno, Chario like......tutto davvero molto accogliente. Anche se il telo non è bordato nero (che sarebbe comunque meglio) immagino che la parete di quel colore sparisca e diventi scurissima con la mancanza di luce, vero?
PS: il centrale fa paura!Sono tornato bambino.
-
26-10-2006, 13:39 #4
Considerando il pannello fonoassorbente mascherato da quadro,
sei il mio secondo eroe della giornata
-
26-10-2006, 13:41 #5
Quello che mi sento di dire...è che dalle foto risulta un ambiente molto caldo e accogliente...
Che colore hai usato per la parete? veramente molto bello e azzeccato!
Unico neo...farei una bella cornice nera intorno allo schermo!
Dovresti anche fare una descrizione dell'impianto...
Ciao
Complimenti
Francesco>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
26-10-2006, 13:56 #6
Da un puntio di vista estetico veramente carino ed accogliente
Da un punto di vista realizzativo, veramente un lavoro incredibile (parlo dei diffusori DIY)
Da un punto di vista sonoro, trovo qualche dubbio sulle forti asimmetrie dell'ambiente e non mi rendo conto di quanto possano influire negativamente sul suono; purtroppo però per l'ambiente uno deve adattarsi....
In sintesi: COMPLIMENTI!!!!!Mauro Cippitelli
-
26-10-2006, 15:17 #7
Originariamente scritto da Andrews
dunque .x ora niente bordo neronon sono ancora pratico e credo mi manchino le risorse hardware x priettare sempre nello stesso formato (intendo che l'immagine di proiezione non è mai perfettamente uguale .... mi spiegerete in futuro
)
altra cosa la vernice del muro è eccezionale ..a base di terre è quasi vellutata al tatto e diventa proticamente nera in assenza di illuminazione (suggeritami dall'omino del colorificio amante delle proiezioni di diapositive)
il quadro è veramente una gioia .dipinto anch'esso con la medesima vernice .......
riguardo all'ambiente asimmetrico concordo con Maurocip ..non ci si può fare niente mi devo adeguare a questo locale .... c'è una predominanza del canale destro (come prevedibile ) che correggerò con assorbenti ed altro
qlc obbietterà che i retri NON sono all'altezza ma ... x ora ci sono quelli e vanno bene cosìho pensato di smontarli e fare dei cloni in miniatura delle frontali ma dopo aver riflettuto sulle difficoltà con la pelle ecc ecc viste le dimensioni ho deciso di desistere !
la prossima mossa saranno le 2 lampade che ho già in cantiere ... fonoassorbenti da mettere a fianco dello schermo se la cosa non dovesse funzionare bene acusticamente le sposterò d'altra parte .
grazie ragazzi mi fa piacere leggere le vostre impressioni ... e spero di sostituire a breve il finale .
finita la gg. lavorativa(adesso pausa caffè) metterò l'elenco delle elettroniche ( già mi vien da ridere al pensiero di chiamarle elettroniche)
ciaooooooooooo
-
26-10-2006, 16:41 #8
I lavori non finiscono mai...
Per quel che mi riguarda i lavori di completamento della sala Ht non finiscono mai
. Sono ormai 4/5 mesi che ci sto lavorando (tempo a disposizione ....quasi 0). Non sto qui a dilungarmi descrivendo tutte le difficoltà incontrate...scriverei un romanzo di 200 pagine
Ho fatto come Cimabue: fà una cosa e ne sbaglia due.
La tua, invece, sembra completa ( cornice schermo a parte).
Non capisco cosa intendi quando dici che l'immagine non è mai sempre uguale?Lo schermo è in 16/9 pertanto avrai sempre immagini in 16/9 anche quando le trasmissioni sono in 4/3 , dov'è il problema?
ciao
-
26-10-2006, 19:01 #9
Originariamente scritto da Andrews
...
Non capisco cosa intendi quando dici che l'immagine non è mai sempre uguale?Lo schermo è in 16/9 pertanto avrai sempre immagini in 16/9 anche quando le trasmissioni sono in 4/3 , dov'è il problema?
ciao)... ho provato con vari DVD ....adesso non ricordo i titoli ma 7 / 8 diversi . ho notato che avendo segnato con del nastro da carroziere i margini, questi non erano mai precisi ..........così in un'attimo d'ira ho detto FANC..O ai margini .quando avrò finito tutto il resto penserò anche a loro
-
26-10-2006, 19:16 #10
come promesso oggi ecco la lista delle elettroniche varie
proiettore Infocus Screenplay 4800
lettore DVD Denon DVD-1400
AV ricever Yamaha RX-V530RDS
digitale terrestre Samsung DTB-S501E
PS2
altro finale ( x ora collegato alla scheda audio del PC ) Yamaha AX-590
e lettore CD Yamaha CDX-580
frontali e sub DIY http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38936
centrale DIY
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54808
la costruzione dello schermo e del quadro fonoassorbente non sono state fotografate x mancanza della macchina ......va beh non vi siete persi nienteUltima modifica di zcaioca; 26-10-2006 alle 19:20
-
26-10-2006, 19:37 #11
zio,
è tempo che ti venga a ritrovare perchè a quanto vedo c'è molta carne al fuoco.
i miei complimenti,
gran bel lavoro.....come semprepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
26-10-2006, 19:53 #12
foto e altri particolari
il centrale sullo stand fa la sua bella figura MOLTO meglio che poggiato su un ripiano com'era prima e anche il suono ne giova perecchio
il telecomando che non ho segnalato tra le elettroniche ma che a parer mio merita e mi ha risolto il problema dei TROPPI rottami in giro ...........
la prova col materiale fonoassorbente nell'angolo basso del locale
la distanza dei diffusori dalla parete di fondo è stata aumentata e le differenze si sentono .ps. anche i cavi DIY su progetto TNT Star con feriti sono stati verniciati come il muro , così si notano veramente poco
i vasi riempiti col fonoassorbente x evitare che suonassero(ormai mi sono fatto prendere la mano ) li ho pagati 1.30 euro!! poi visto che erano scarti e la parte bassa era scrostata li ho rivestiti con lo spago grosso ... molto etnico like !
il quadro assorbente col telaio da 8.5 cm di spessore in ebano makassarà
-
26-10-2006, 19:57 #13
Mi associo volentieri a chi ti ha gia' fatto i complimenti, a parte l'ambiente caldo e accogliente trovo che per la parte DIY sei un punto di riferimento.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
26-10-2006, 20:00 #14
bè non ho parole, mi sa che ho visto il colore della mia saletta, quella tonalità li' è un qualcosa di eccezionale, non freddo come quasi tutte le salette blu.. mi piance anche lo schermo sinceramente, anche se senza cornice.. complimentissimi soprattutto per le casse perchè so cosa significa dato ne ho fatte ben 9 anch'io..
-
26-10-2006, 20:05 #15
Originariamente scritto da gherson
a parte l'ambiente caldo e accogliente trovo che per la parte DIY sei un punto di riferimento.
Ciaodivento rosso come il mio tappeto !!!
ho le possibilità la voglia la passione e avendo fatto tanti lavori diversi nella mia vita (non che sia vecchio intendiamoci) mi trovo bene con lavori di svariato genere .... quello che manca alla fine è solo il tempo