Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 93 di 101 PrimaPrima ... 4383899091929394959697 ... UltimaUltima
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1503
  1. #1381
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    Sto pensando di inviare il mio HC-5000 a cine4home per la modifica …
    Mi sembra un'ottima idea, serve sempre un temerario.

    Dai fallo poi dicci


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #1382
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Si, sono seriamente intenzionato, aspetto mi facciano sapere tempi e costi.
    Spero che siamo nell'ordine dei 500 eur...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  3. #1383
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Bellissima idea Alberto, da quello che ho capito i costi non dovrebbero superare
    i 350€
    Cmq qualche perplessità mi rimane, il VPR viene letteralmete sventrato
    assicurati che abbiano un minimo di assicurazione o garanzie altrimenti
    ci penserei 2 volte prima di spedirlo

    Per quanto riguardano i risultati, pure i tecnici della Mitsù sono rimasti colpiti da quello che sono riusciti a fare

    Mandi
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #1384
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Sì infatti, su AVS si parlava di un'eventuale implementazione della mod sul nuovo 5000 in cantiere...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  5. #1385
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    (...) aspetto mi facciano sapere tempi e costi. Spero che siamo nell'ordine dei 500 eur...
    ...qualcosetta in meno. Questa la risposta ricevuta il 13 giugno scorso da Karsten Becker:

    Hello !
    You have to send your HC-5000 to me, just the projector without any cables etc. I will send it back to you by UPS about 3-5 days after it arrives. The price for the complete modification, iris in the optics, glass colourfilter and calibration with colorfacts, is 399,-EUR incl. shipping back to Italy. Payment has to be done before I ship it back by bank transfer, I will send an invoice with all details by email.

    Best regards,

    Karsten


    In realtà non ho ancora provveduto perchè non ho trovato, per il viaggio di andata a mio carico, un corriere al di sotto dei 100-150 euro. Al momento la via più economica sembrerebbe essere "Pacco Celere Internazionale", ma a dire il vero ho avuto ben altro da pensare ultimamente... (ma quando arrivano 'ste ferie...)

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  6. #1386
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Perfetto enrico, attendo dunque che Karsten mi confermi il tutto e glielo invio, avevo pensato anch'io al Paccocelere internazionale...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  7. #1387
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    nightfuel, approfittane per farti aggiornare il firmware alla vers. 4.0: lo fanno gratuitamente.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #1388
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    …firmware alla vers. 4.0…
    Questa non la sapevo.
    Cosa ha di nuovo questo fw?

    Sai se i tedeschi danno anche una pulita ai pannelli mentre fanno il lavoro?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #1389
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Cosa ha di nuovo questo fw?
    L'unica cosa evidente è lo "tsunami-boot" : adesso ogni volta che lo si accende per alcuni secondi... si scatena l'inferno

    No, dai... sto esagerando! Semplicemente, per pochi secondi vanno "a palla" le ventole per prevenire o tentare di risolvere il noto problema dei "dust-blobs".

    Non ho notato altri cambiamenti evidenti, ma voglio sperare che, dietro le quinte, ci sia qualcos'altro a gustificare la numerazione da "major release"...

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Sai se i tedeschi danno anche una pulita ai pannelli mentre fanno il lavoro?
    Beh, questo è il minimo e lo dò per scontato: una volta aperta e smontata la macchina a quel livello, mi sembra doveroso dare una "soffiatina" alle matrici . Tanto più che l'eventuale sporcizia potrebbe inficiare il risultato della calibrazione strumentale, specie sul range 0-20 IRE, vanificando cotanto lavoro!

    Enrico


    P.S.: ironia della sorte, sul nuovo 5000, sostituitomi in garanzia verso fine aprile (ma questa è un'altra bella storia...), ho trovato 2 dust-blobs "in bundle" che, nonostante la 4.0, non sono ancora andati via.
    Perchè "ironia della sorte", perchè col vecchio, in alcune centinaia di ore accumulate, non si era visto nemmeno un puntinoinoino...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #1390
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    P.S.: ironia della sorte, sul nuovo 5000, sostituitomi in garanzia verso fine aprile (ma questa è un'altra bella storia...),…
    Cos'è successo?

    …col vecchio, in alcune centinaia di ore accumulate, non si era visto nemmeno un puntinoinoino...
    Io invece ne ho già un paio e con la mia mente bacata pensavo di emulare il sistema antipolvere della Pentak K10D che ho preso che "scuote" il sensore.
    Sarei tentato di mettere il vp sulla lavatrice e far partire la centrifuga e vedere cosa succede
    Anzi, ancora meglio, adesso che l'ho scritto aspetto che qualcuno lo faccia veramente e mi dica se funziona o se si apre il vp

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #1391
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Scusate l'ignoranza ...

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    cut... il noto problema dei "dust-blobs".
    ... ma cosa sono?

    @tutti: mi potreste spiegare in maniera veloce ma esaustiva in che cosa consiste la mod. "ultra".

    @nightfuel: ti 6 sincerato di eventuali garanzie offerte dai tedeski?

    @tutti: il nuovo hc6000 implementa tutta o parte della mod. "ultra" dei tedeski?

    grazie a tutti,
    acta.

  12. #1392
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    ... ma cosa sono?
    Traduzione più o meno italiota: agglomerati di polvere...
    Granelli di polvere che si depositano da qualche parte ne percorso ottico.
    Di solito SEMPRE nel posto più visibile quando lo accendi.....
    Creano delle macchie più o meno visibili sullo schermo. Qualcuno le ha gialle, altri le hanno verdi...etc..In Epson Italia ne sanno qualcosa...
    Uno dei motivi per il quale un lcd non entrerà mai più in casa mia.....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  13. #1393
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Cos'è successo?
    Copio ed incollo per celerità:

    mia e-mail del 10 aprile u.s. al C.A.L. di Milano:

    Spett.le Centro Assistenza Lombardo

    possiedo dallo scorso mese di dicembre il videoproiettore in oggetto specificato, acquistato dalla XXXXXXX di XXXXXX. Sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni dello stesso, se non fosse per un difetto evidenziatosi o accentuatosi in maniera macroscopica da almeno un mese a questa parte e consistente in una inaccettabile disuniformità del bilanciamento cromatico, come testimoniato dalle 7 foto che allego, compresse in un unico file ".zip".

    Nella normale visione di materiale video, il difetto balza agli occhi non appena la scena presenti aree uniformi e chiare (ad es. cielo), nel qual caso si ha la netta impressione che la parte destra tenda al rosa e la sinistra al celeste; in casi del genere non è affatto necessario un occhio esperto per notare il difetto, mentre in altre situazioni la disuniformità di cromia può essere mascherata e resa difficilmente individuabile dal contenuto stesso della scena, quando quest'ultima sia più varia ed articolata.

    Avendo utilizzato da subito vari dischi di ausilio alla calibrazione (come, ad esempio, il "Digital Video Essential" di Joe Kane) posso con ragionevole certezza escludere la presenza del difetto a VPR nuovo: credo di avere iniziato a notarlo circa un mese fa, dopo circa 150 ore di uso, quasi del tutto in modalità "low-lamp". Oggi, superate le 200 ore, la situazione è andata oltre la soglia di accettabilità, spingendomi a richiedere il Vs. qualificato intervento, anche in considerazione di un possibile ulteriore peggioramento.

    E' inutile dire che una simile disuniformità cromatica rende impossibile e/o superfluo ogni tentativo di calibrazione, ad occhio o strumentale, della cromia stessa: neutralizzare la dominante in una zona dello schermo vuol dire andarne ad accentuare un'altra di segno opposto in un'altra zona. Assolutamente inaccettabile, soprattutto in un modello "top di gamma", com'è l'HC5000. Assolutamente inaccettabile per un utente come lo scrivente, già fotolitista e cromista (in prestampa) per oltre 10 anni! Ci tengo peraltro a ribadire che, nelle ultime settimane, il difetto è stato notato da quasi tutti i miei ospiti, andando a mortificare le prestazioni globali della macchina.

    Ciò stante, sono a chiederVi, come da regolare Contratto di Garanzia, un intervento risolutore del difetto sopra descritto.
    A tal proposito, faccio presente che, ad oggi:
    - il VPR in oggetto non presenta nemmeno un dead- nè un hot-pixel, su nessuna delle tre matrici;
    - la convergenza delle matrici è buona, essendo lo scarto massimo inferiore al mezzo pixel;
    - l'ottica, nel mio attuale set-up a zero shift, ha una buona uniformità di fuoco e non presenta altre aberrazioni evidenti;
    - non si sono mai rese visibili, sull'immagine proiettata, macchie dovute a granelli di polvere o altre impurità sulle matrici o sul percorso ottico;
    - non sono presenti altri difetti, né meccanici, né ottici, né elettronici.
    Posto ciò, mi aspetto che venga risolto il difetto segnalato senza che, a causa dell'intervento tecnico o anche solo del trasporto, venga in alcun modo alterato in peggio lo stato sopra descritto.

    In attesa in un Vs. cortese cenno di riscontro e di Vs. indicazioni sulla procedura da seguire, porgo cordiali saluti.


    Dopo circa una settimana viene disposto il ritiro del VPR: in assistenza hanno evidentemente realizzato che non era un problema risolvibile in laboratorio, dunque dopo altre tre (lunghissime!) settimane me ne hanno spedito un altro.

    ESITO (mia mail al C.A.L., del 7 maggio u.s.):

    Gent.mo Sig. Anselmo
    dopo un intenso fine settimana di test, voglio esprimerLe con la presente la mia piena soddisfazione per la rapida e felice conclusione della vicenda: il nuovo esemplare in mio possesso è, a mio parere, sicuramente entro le normali tolleranze costruttive:
    - la cromia è di gran lunga più uniforme, rispetto all'esemplare ritirato (e mi auguro che rimanga tale!!);
    - tutti gli altri "parametri" sono a mio avviso "ragionevolmente nella norma", sebbene l'allineamento delle matrici sia leggermente (ribadisco leggermente) meno accurato rispetto all'esemplare ritirato.

    Nel ringraziarLa sentitamente, La prego di voler estendere al Suo referente presso Mitsubishi Italia i sensi della mia stima per l'assoluta serietà con cui è stato gestito il reclamo.

    Cordiali saluti


    Tutto è bene, quel che... (onore a Mitsubishi Italia)

    Enrico

    P.S.: se a qualcuno interessa, pubblicherò gli s.s. che illustrano il difetto.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  14. #1394
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Uno dei motivi per il quale un lcd non entrerà mai più in casa mia.....

    sagerato.....si tratta di polvere, mica di coleotteri, e nello sfuocato degli Epson spesso non si vedono.....


    enrico.p.......un'altra vittima della "disuniformità cromatica"



    saluti
    Ultima modifica di cesano; 02-08-2007 alle 11:55
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  15. #1395
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Sarei tentato di mettere il vp sulla lavatrice e far partire la centrifuga e vedere cosa succede
    Sai, per un attimo ho pensato che stessi parlando seriamente... è bene ribadirlo, casomai a qualcuno venisse in mente di provarci! (Capita... qualche motociclista-BMWista ha mai sentito la storia dell'"acquatortura" su "quellidellelica"? )

    Per la cronaca: contro i granelli di polvere servono frequenze di oscillazione altissime, infatti si usano gli ultrasuoni.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 93 di 101 PrimaPrima ... 4383899091929394959697 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •