|
|
Risultati da 4.591 a 4.605 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
04-12-2009, 17:20 #4591
@ Bubibui :
Probabilmente è perchè
il tuo decoder ha già ricevuto
l'aggiornamento automatico
del firmware.( dovrebbe
essere il 5.0)
Devi pazientare fino al 12
e vedrai la versione definitiva
in HD e 16:9 e pare anche senza "loghi"
sui programmi, un po'
come accade per i films su "PRIMAFILA".
(Quella demo pare sia sd e 4:3 )
CiaoFabio
-
04-12-2009, 17:32 #4592
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 356
Originariamente scritto da Fabio Castagnola
-
04-12-2009, 17:35 #4593
@ Bradipolpo :
sai, stavo pensando che tanto è
probabilmente ininfluente
richiedere di fartelo disattivare;
la partizione segreta tanto
la mantengono comunque attiva
anche se disdici il servizio,
quindi niente spazio in più...
e poi, per quanto riguarda la banda
diponibile e il peggioramento del
bit-rate conseguente, scaricheranno
comunque sugli stessi transponders
di adesso ( a meno che non ne
acquisiscano di nuovi come avevo
letto giorni fa....) e tutti ne avremo
conseguenze negative di qualità,
che sia attivato o meno il servizio....
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 05-12-2009 alle 09:31
-
04-12-2009, 17:45 #4594
@ ShineOn :
Grazie per i complimenti,..
ma non credo onestamente
di meritarli... ho solo rubacchiato
le informazioni che ritenevo più
salienti da un thread di
Digital-forum.....
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85792
Quello che mi ha lasciato basito è
che fino a ieri qui su AV non avevo
letto praticamente nulla su questo nuovo
servizio... poi vado su google
per la ricerca e cosa ti trovo..
Un thread di 60 pagine sull'argomento,
con primo post datato 13 ottobre (!!!!)
Dai, ragazzi non possiamo farci battere così
dalla concorrenza...
CiaoFabio
-
04-12-2009, 18:11 #4595
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da Ricky78
Originariamente scritto da fabris66
Ultima modifica di Ricky78; 04-12-2009 alle 18:16
-
05-12-2009, 09:49 #4596
NEWS sulla DIGITAL-KEY...
Oggi ho raccolto altre
informazioni sulla digital-key.
Data di commercializzazione : 16 dicembre.
Ma c'è un ma ; pare che all'inizio
funzionerà solo con lo SKYHD BOX
della PACE (per intenderci il modello
più recente e più piccolo).
Per gli altri modelli ( chiaramente tra
quelli che hanno la porta USB sul retro,
per gli altri bisogna proprio cambiare
modello...), la tempistica di funzionamento
sarà la seguente :
A febbraio => MYSKYHD BOX pace (modello
non ancora in distribuzione);
Ad aprile => MYSKY sd, MYSKYHD pace(modello "attuale") ,
MYSKYHD samsung e amstrad, SKYHD (modelli meno recenti ).
Errata corrige del 29/12 : il MYSKY HD AMSTRAD (mod. v01), non essendo
compatibile neanche dopo aggiornamento firmware, verrà sostituito da chi
ne faccia richiesta con il nuovo modello slim Pace da 320 GB con firmware
già aggiornato "embedded", a partire da febbraio.
Evidentemente, le chiavette saranno uguali, ma ogni modello
di decoder avrà bisogno di hardware e/o firmware
per la D-key ad hoc...
Quindi purtroppo, per quasi tutti c'è
ancora parecchio da aspettare....
Di ciò mi ha appena dato conferma anche
il call-center di SKY.
Aggiungo inoltre che la Key sarà
in comodato d'uso e i 19,90 €
previsti di spesa sono da considerarsi
come attivazione al servizio.
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 29-12-2009 alle 20:34
-
05-12-2009, 10:49 #4597
Fabio, non è che ci sia una penitenza se usi la riga completa mentre scrivi, sono al limite della leggibilità i tuoi messaggi
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
05-12-2009, 18:02 #4598
Ancora agg. sulla D-Key....
La chiavetta permetterà SOLO la visione
dei canali DT IN CHIARO, ma compresi
quelli in HD ( ovviamente se la si usa
con il decoder MYSKY HD o SKY HD..).
Con i decoders MYSKY o MYSKY HD, sarà
possibile anche registrare gli eventi trasmessi
sui canali DT, ma solo limitatamente
a quello trasmesso in quel momento...
(Credo per via della EPG limitata del DT...)
I canali sintonizzati con la D-Key avranno una
numerazione dedicata :
Come di consueto, i canali SKY resteranno
disponibili sulla numerazione dal 100 al 999 .
I canali DT avranno i numeri di canale
riservati dal 5001 in poi.
Ad esempio : RAI 1 : 5001 ; RAI 3 : 5003 ;
Canale 5 : 5005 ; LA7 : 5007, e così via...
Per sintonizzarvisi, si potrà o digitare
direttamente le 4 cifre del canale che interessa,
oppure scorrere una lista a cui si accede
premendo il tasto "guida TV" => tasto 0.
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 05-12-2009 alle 18:41
-
05-12-2009, 18:29 #4599
Vi riporto anche quello che il forumer Fires ,
ha a sua volta riportato su " Digital-forum.it ".
Si tratta di una e-mail di risposta di Sky ad un cliente
presa dal forum SKY ‹ Altri forum ‹ Area Off Topic ,
che mi sembra interessante......
"Gentile Cliente,
in merito alla sua e-mail, desideriamo comunicarle
che a partire da metà dicembre 2009 sarà possibile
richiedere la Digital Key solo per chi è in possesso
di un decoder SKY HD compatibile e dotato di porta
USB posteriore e per chi è residente in Lombardia,
Piemonte, Emilia Romagna, Lazio, Campania,
Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Sardegna.
(n.d.r. : le regioni che al 15/12 avranno già
effettuato lo switch-off DT.)
Il costo della Digital Key sarà di € 19,90, comprensivo
di spese di spedizione. (n.d.r.: inteso
come costo di attivazione servizio;
la D-Key sarà in comodato gratuito,
e rimarrà quindi proprietà di SKY)
Le ricordiamo che sarà possibile l'acquisto di tante
chiavette quanti sono i decoder compatibili in suo possesso.
Le segnaliamo inoltre che durante i primi mesi del 2010,
la disponibilità della Digital Key sarà ampliata sia alle
altre regioni italiane che ad altri modelli di decoder,
coinvolgendo sia il MySKY che il MySKY HD."
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 05-12-2009 alle 18:37
-
05-12-2009, 18:47 #4600
@ Fabio Castagnola
In effetti quesllo che ti ha fatto notare Pyoung è esatto.
Se non premi "Invio" il soft di gestione va automaticamente a capo solo al termine della finestra e le righe ne possono pertanto occupare tutta la lunghezza,come puoi vedere in tutti i messaggi presenti sul Forum.
In questo modo si ottengono due vantaggi:
l'occhio non deve continuamente andare a capo dopo pochissime parole, con conseguente maggior affaticamento
i messaggi stessi occupano meno spazio a video, permettendo la visualizzazione di un maggio numero degli stessi senza la necessità di dover cambiare sovente pagina.
Se si vuole, "Invio" lo si può utilizzare al termine di un paragrafo, dopo un punto, in modo da andare a capo e magari creare una riga vuota (come puoi vedere in questo mio post).
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-12-2009, 22:29 #4601
Venerdì sera, all'ora di cena, il mio MYSKY ha effettuato automaticamente un aggiornamento software. Dopo cena, quando io e mia moglie ci siamo seduti sul divano per visionare la seconda parte di una registrazione effettuata giorni prima, e visionata senza problemi per i primi 67 minuti, ho avuto la brutta sorpresa...
La registrazione era regolarmente presente in Mychannel, una volta premuto ok per vederla, è apparso il seguente messaggio: Nessuna registrazione. Interruzione alimentazione.
La registrazione, ripeto, era stata effettuata regolarmente, e visionata altrettanto regolarmente per i primi 67 minuti. Dopo l'aggiornamento sw, non è più visionabile.
L'HD era libero per l'82%, e altre sette registrazioni sono tutt'ora presenti e visionabili apparentemente senza problemi.
Ringrazio SKY per la consueta efficienza nel rilascio di aggiornamenti fw assolutamente indispensabili, che risolvono gravi problemi e introducono nuove funzionalità, senza avere alcun effetto secondario.
Il mio decoder non non aveva gravi problemi (a parte le solite registrazioni fallite senza apparenti motivi: 3 negli ultimi 8 giorni, tutte su Italia 1), e con il nuovo fw non ha beneficiato di nessuna nuova funzione. Però ho una registrazione in meno.
Ettore
-
06-12-2009, 00:23 #4602
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Sapete dirmi nulla sugli artefatti che vengono fuori ogni tanto sui canali minori?
-
06-12-2009, 01:25 #4603
"Riepilogo Completo dei Bug riscontrati su MySkyHD"
-> http://www.digital-forum.it/showpost...14&postcount=1Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
06-12-2009, 11:12 #4604
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 356
ma almeno i canali del dtt si vedranno in 16:9 o si continueranno a vedere schiacciati come adesso tipo la rai e mediaset??
-
06-12-2009, 11:16 #4605
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Non c'entra nulla il decoder: se la trasmissione è in 4/3, in 4/3 la vedi
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ