|
|
Risultati da 616 a 630 di 1206
Discussione: New Sony VPL-VW60
-
19-09-2007, 15:06 #616
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da manuel74
Ciao
-
19-09-2007, 15:11 #617
Originariamente scritto da francis
Tu da quando hai letto su AVS i commenti del tizio con 2 9" Sony in stack ... non ti sei più ripreso, imho
-
19-09-2007, 15:17 #618
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Diciamo che quel tipo è tremendo nell'assecondare la sua passione, cosa saranno, quasi 250 kg di proiettori?
Non ho più seguito che cosa starebbe meditando in futuro di fare con i JVC
-
19-09-2007, 15:28 #619
la cosa dei due proiettori non è tanto campata in aria. le proiezioni 3D moderne utilizzano giusto due con una sfalsatura di qualche grado che poi, attraverso l'utilizzo dei famosi occhialini con lenti polarizzate (non il classico rosso e verde) restituisce un'immagine tridimensionale.
dai francis, portati avanti
-
19-09-2007, 15:44 #620
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- pesaro
- Messaggi
- 365
Originariamente scritto da erpiega
/VPR Sony vpl-vw10ht/ TVplasma Pana pv500/LCD Samsung le52a656/Sony 27"/HTPC Athlon 64 x 2 3000+, geforce 6600, Ram 1 gb DDR 2/sony ps3/my sky HD
-
19-09-2007, 15:44 #621
Originariamente scritto da stazzatleta
Già da 6 mesi, visto l'avanzamento senilesono costretto a portare occhialetti da lettura per una presbiopia fisiologica
Che tristezza .... come passa il tempo .... è finito l'ombrellaio
-
19-09-2007, 15:50 #622
Originariamente scritto da sollui
Conviene che quando sono finite, butti la stampante
-
19-09-2007, 15:50 #623
ma perchè hai messo gli occhiali anche dove non batte il sole?
non so se tu abbia avuto la possibilità di assistere ad una proiezione in 3D con questo sistema, ma l'efficacia rispetto al classico rosso e verde è decisamente maggiore, oltre poi a non introdurre alterazione cromatiche e stress oculare.
a quelle condizioni sarei disposto alla visione.
dai francis, buttati e fai da cavia
-
19-09-2007, 16:04 #624
Ma quelle proiezioni 3d utilizzano due proiettori normali? Va bene una coppia di proiettori qualsiasi + occhiali polarizzati + software adeguato? Giusto per curiosità
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
19-09-2007, 16:07 #625
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da francis
Sul sony invece l'aggiustamento e' ad 1/10 di pixel... quindi ci deve essere un motorino per forza, altrimenti come fai ?
bye
Manuel
-
19-09-2007, 16:12 #626
Originariamente scritto da manuel74
Ultima modifica di stazzatleta; 19-09-2007 alle 16:37
-
19-09-2007, 16:28 #627
Originariamente scritto da stazzatleta
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
19-09-2007, 16:40 #628
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Lagoon
Mi interesserebbe comunque capirne di piu', qualcuno che lo ha già preso lo puo' smontare ?
bye
Manuel
-
19-09-2007, 21:33 #629
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 53
ciao a tutti
vorrei sapere una cosa molto importante
ma le macchine sono identiche cioè quella europea e quella ke viene dal giappone sono identiche non cambia la frequenza , la corrente ?
sto parlando del sony
-
19-09-2007, 22:32 #630
ho notato che in molti stanno confrontando questo vpr a diversi lcd.
questo per me è un errore perchè non si può confrontare un lcos ad un lcd.
la tecnologia lcos è nettamente superiore per un'infinità di motivi che non sto a ripetere per l'ennesima volta. fatto sta che non c'è paragone.
in particolare viene paragonato al tw2000 e non capisco il perchè dato che sulla carta il mitsu dovrebbe essere migliore dell'epson.
cmq per fare chiarezza, aldilà delle prestazioni sparate in termini di marketing da tutte le aziende per vendere fumo, se restiamo ai fatti abbiamo:
1) la lampada del vw60 è 200 w contro i 170 dell'epson, quindi il vpr è più luminoso;
2) l'epson dichiara 24 db di rumorosità contro i 22 del sony che quindi è più silenzioso;
3) il contrasto nativo del vw60 è 7000:1 contro i 4500:1 dell'epson (circa il 50% di contrasto nativo in più);
4) l'iris dinamica è un punto debole dell'epson che addirittura ha indotto alcuni possessori del precedente modello tw1000 e pensare che fosse rotta o difettosa. allo stesso tempo la migliore iris dinamica oggi in commercio è proprio quella sony che è stata la prima azienda ad introdurre questo "trucchetto" per aumentare il contrasto. quindi un punto debole del tw2000 è allo stesso tempo un punto di forza del vw60. non solo. mentre il tw2000 monta la stessa i.d. del tw1000, il vw60 monta un ulteriore miglioramento del modello precedente;
5) mentre se l'epson dovesse avere i pannelli non perfettamente allineati la macchina sarebbe da sostituire, il vw60 ha la regolazione dei pannelli per sub pixel il che consente di spremerla al massimo ed ottimizzarla alla perfezione ottenendo un dettaglio, una profondità, una tridimensionalità e una nitidezza da primato;
6) se è vero che l'epson ha uno zoom manuale da record con rapporto 2.1 contro quello 1.8 del sony è altrettanto vero che quest'ultimo ha sia lo zoom che il lens shift motorizzati;
7) tra le varie modalità di visualizzazione il sony vanta anche il rapporto 2:35 che consente di eliminare le bande nere abbinandolo ad una lente anamorfica;
8) per il sony resta il dubbio della versione hdmi su cui non ci sono ancora certezze ma è da notare che entrambe le macchine hanno un processore a 10 bit. per quanto attiene la modalità x.v. colour mi limito a far notar che trattasi di brevetto sony;
9) se l'epson pesa 5,6 kg, il sony ne pesa più di 11;
10) l'epson ha la certificazione isf per la calibrazione ma il sony è corredato di un apposito dvd per una regolazione perfetta del gamma;
11) il prezzo europeo di 5000 euro ha fatto meritare al vw60 il premio eisa in quanto particolarmente basso in rapporto alle prestazioni e facendolo definire "imperdibile" da 20 riviste europee specializzate. se consideriamo che è imperdibile a 5000 euro come non preferirlo all'epson se in jap si compera a 2600 euro (ovvero allo stesso prezzo)?
non voglio entrare nel merito del filtro cinema adottato dall'epson che è lo stesso che ha "ammazzato" il panny pta1000 suscitando non poche critiche perchè smorzava l'immagine facendo perdere dettaglio e profondità. di contro su questo versante il vw60 adotta l'ottima tecnologia bravia con tanto di Theatre Sync e Real Colour Processing.
in conclusione a mio parere confrontando i dati tecnici "reali" non c'è paragone. il sony stravince ovunque (almeno sulla carta), dove non stravince pareggia. la tecnologia lcos resta cmq geneticamente superiore e se proprio ci si volesse orientare verso un lcd non capisco perchè scegliere l'epson al mitsu che dovrebbe essere nettamente migliore.
resta inteso che i gusti sono gusti e tutte le opinioni sono legittime... comprese quelle dei fan boy... come me! ;-)Ultima modifica di FuoriTempo; 19-09-2007 alle 22:44