Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 181 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 2715

Discussione: RAI HD

  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    9

    Provo a risponderti io, non so se per il DVB-T funziona come per il DVB-S ovvero con i segnali HD viene usato un altro standard di trasmissione (DVB-S2 nel caso del satellite).
    A prescindere da questo bisogna dividere i concetti di protocollo di trasmissione (DVB-S, DVB-T, DVB-S2, ecc) e protocollo di codifica del segnale (MPEG2, MPEG4 AVC, ecc).
    In linea teorica se il tuo sintonizzatore supporta il protocollo di trasmissione del segnale che ti interessa, sei in grado di ricevere il segnale (ovvero come minimo puoi registrarti il transport stream, se hai un DVR, e passarlo ad esempio su un pc per fare transcoding o authoring o quello che ti pare), però se non hai dell'hardware adatto alla decodifica del segnale (quindi ad esempio un chip che fa la decodifica MPEG4 AVC per un segnale HD) non potrai visualizzare quel segnale "in diretta" sul televisore.
    Quello che non mi è chiaro è se DVB-T HD o qualunque sia il suo nome è effettivamente uno standard di trasmissione oppure una semplice sigla per indicare che nel televisore è presente un tuner DVB-T e un sistema per la decodifica di flussi MPEG4 AVC. Spero che qualcuno mi possa illuminare !

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Chiarimento :

    io non ho nessun tuner dvb-t usb HD.
    Il mio è un tuner ibrido (analogico + dvb-t) su scheda PCI vecchio di un paio di anni.Il modello esatto è Asus my cinema p7131 dual (pagato a suo tempo circa 30 euro).
    Per chi ancora non l'avesse capito la possibilità di ricevere le trasmissioni HD attuali sul digitale terrestre dipende da 2 cose:
    - un decoder software H264 gestibile dal software utilizzato per la sintonizzazzione e la registrazione dei programmi (es:coreAVC+ DVBdream)
    - hardware (nei pc leggi CPU) abbastanza potente per effetuare la decodifica.

    Quindi su pc basta avere:
    - un buon processore
    - un tener dvb -t qualsiasi
    - decoder h264 + software ( che gestisca decoder esterni) per la sintonizzazione e registrazione dei canali.

    Su una tv invece con un tuner DVB-t SD il discorso si complica, poichè
    l'elettronica montata è tarata per avere prestazioni sufficienti alla decodifica sd, e difficilmete basterà un aggiornamento firmware ( a meno che l'elettronica montata in origine non fosse sottodimensionata).
    Ultima modifica di palace71; 07-02-2009 alle 13:47

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Scusate ma voi che software usate?
    La mia pennetta supporta trasmissioni in alta definizione, ma non il software che mi hanno dato in dotazione.
    Ho provato ad usare ProgDVB, ma per la parte HD chiedono di pagare.
    Avete qualche consiglio per qualche sotware free?

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da dwaltz
    ...
    Avete qualche consiglio per qualche sotware free?
    la risposta è nel post sopra.
    software: DVB Dream 1.4i p1 è free (gestisce i decoder esterni)
    I decoder software h264 che io sappia sono quasi tutti a pagamento,ti consiglio coreavc che costa anche il giusto.

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Scusate, ho scaricato i 2 file e li sto aprendo con vlc 8.6C e li vedo su un portatile dell core 2 duo 1,83 1gb ram disco 80gb 7200 e monitor del pc impostato a 1920 x1200 (questo pc ci arriva) scheda graf. nvidia quadro nvs 110 , ma mi va scatti tipo 2, 3 sec si vedono poi si freeza per 10 sec poi 2 o 3 sec poi freeza per altri 10 l'audio invece è perfetto senza incertezze.... che devo fare ?
    grazie
    Ultima modifica di jocanguro; 07-02-2009 alle 14:48
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Prova ad usare un altro player... VLC supporta moltissimi formati ma non è molto ottimizzato in quanto a velocità e richiede un PC ben corazzato per le immagini 1920x1080.

    Installati un po' di codec free tramite K-Lite Code Pack:

    http://www.free-codecs.com/K_lite_co...k_download.htm

    (la versione full è quella più completa ovviamente, sono tutte free)

    Ti verrà installato anche il codec x264 che è ottimo e gratuito.

    Dopodiché puoi tranquillamente utilizzare Windows Media Player e puoi anche usarlo con i software per chiavette DVB-T tipo DVB Dream.

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da jocanguro
    .... che devo fare ?
    grazie
    se ti interessa solo la riproduzione...kmplayer è gratuito e molto ben configurabile.Legge tutto con i decoder interni.
    Se pi vuoi l'optimum installa anche un decoder esterno h264; come ho detto sopre coreavc è tra i + veloci,ma ci sono anche elecard,cyberlink etc...

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    scusatemi, ma perchè non ne parlate da un'altra parte? qui si parla di Rai test Hd, ogni volta vedo che ci sono nuovi messaggi ma si parla d'altro...

    grazie
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Giusto. Basta OFF TOPIC
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    29
    ma ho provato anche oggi sul mio samsung serie 8 ma niente schemo nero con un icona audio perchè? ma che succede questo canale io abito in provincia di milano
    Ultima modifica di daniele83; 08-02-2009 alle 14:04

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    ormai sono giorni.. penso che abbiano spento.. purtroppo.... sigh
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Scusate l'off topic, ma hanno spento rai test Hd ma ora c'è "idea tv hd", anche se non trasmette in hd il nome c'è l'ha.
    Questo a Roma.

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    Questa è bella... dopo controllo...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  14. #119
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    grazie dopo controllo...
    Anzi sai che vi dico apro un per i canali DTT HD
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64

    Scusate per l'off topics... grazie dei consigli !!
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....


Pagina 8 di 181 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •