|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
16-02-2011, 11:53 #1801
Dalla BDP-83SE Unofficial FAQ:
DSD over HDMI is a direct bitstream of an SACD Direct-Stream Digital format to your receiver. In order to use this feature you must have a receiver or processor that can decode DSD.
When the player is set to output DSD for SACD, the analog outputs will also output a direct DSD-to-analog conversion.
In both the above scenarios, you avoid a DSD-to-PCM conversion in the player. Setting the player for PCM output for SACD will output PCM over HDMI and also cause a DSD-to-PCM-to-analog conversion over analog outputs, which some people feel degrades the audio quality.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
16-02-2011, 12:02 #1802
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Scusa ma come si fa a mandare un segnale dsd (digitale) verso le uscite analogiche ? Alle uscite analogiche arriva un segnale gia' convertito in analogico dal lettore mentre alla uscita hdmi arriva il segnale dsd che verra' riconosciuto dall'amply e convertito.
Per rispondere alla domanda e' indifferente per te impostare il sacd su pcm o su dsd in quanto dalle uscite analogiche uscira' comunque un segnale gia' convertito in analogico dal lettore stesso. Comunque prova a cambiare tra pcm e dsd e vedi se senti differenza. Nel mio caso ho il lettore collegato all'onkyo 906 sia in hdmi che in analogico e ho provato a switcare tra il collegamento hdmi con flusso dsd e analogico: il collegamento analogico (dunque conversione fatta dall'oppo) e' piu' dinamica. Ho anche preferito il flusso pcm via hdmi rispetto al flusso dsd. Strano ma e' cosiUltima modifica di Marco Marcelli; 16-02-2011 alle 12:13
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
16-02-2011, 12:21 #1803
In effetti la traduzione esatta sarebbe questa.
Nel primo caso:
alle uscita analogiche si avrà un segnale ottenuto dalla conversione diretta DSD -> analogico.
Nel secondo caso:
alle uscite analogiche si avrà un segnale ottenuto dalla conversione DSD -> PCM -> analogico, che qualche persona asserisce portare un certo degrado alla qualità audio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-02-2011, 16:06 #1804
Premetto che io lo uso in full analogico ( video collegato direttamente allo schermo).
Personale esperienza;
la resa audio migliore l'ho ottenuta con le seguenti impostazioni:
--------------------
Setup Menu > Playback Setup > SACD Priority= Multi-Channel
> >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> DVD-Audio = DVD-Audio
--------------------
Setup Menu>Audio Format Setup > HDMI Audio = OFF
Setup Menu>Audio Format Setup > SACD Output = DSD
Setup Menu>Audio Format Setup > HDCD Decoding = ON
Setup Menu>Audio Format Setup > Coaxial/Optical Out= Bitsteam
Setup Menu>Audio Format Setup > LPCM Rate Limit = 192 K
Setup Menu>Audio Processing > Dynamic Range Contr= OFF
-----------------------------------
Impostazioni Down mix 5.1
Setup Menu> Audio Processing > Speaker Configuration:
Size : Tutti i diffusori Larghe
Distance: 0 ft
Trim : 0,0 db (Livelli impostati sul sintoamplificatore/ampli multicanale)
------------------
Impostazione stereo (uscite dedicate 2 ch stereo)
Down mix impostato su LT/RT,
Sub su OFF
Tutto questo basandomi sulle mie orecchie e alle caratteristiche del mio impianto.
Volevo anche sottolineare l'importanza di un corretto settaggio il quale, a mio parere, porta a sensibili ed importanti miglioramenti sonoriinspiegabilmente provati e verificati solamente dopo qualche mese che possedevo il lettore
Breve parentesi riguardo alla modalita' di trasmissione audio digitale tramite connessione HDMI (LPCM/BITSTREAM ).
Questa connessione per l'audio l'ho presto accantonata dopo qualche prova ,risultata a mio avviso deludente.
A mio parere meglio la coaxanche se non passa l'audio hd.
SalutiUltima modifica di nexus.av; 19-02-2014 alle 18:59 Motivo: Aggiornamento
H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid
-
16-02-2011, 16:15 #1805
Il problema non e' la connessione HDMI in se, piuttosto che cosi ci attacchi ...
Ad esempio il tuo Marantz in firma e' molto modesto rispetto alla sezione dac dell'OPPO83-SE.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-02-2011, 16:37 #1806
Bee...,secondo me', molto e' una parola un po' grossa, visto che il mio Marantz ho letto che monta come DAC Cirrus Logic CS4398 (gli stessi montati sull'Oppo 83 ed altri importanti lettori tipo il Marantz SA-KI Pearl),
detto questo,scusami ma non ho la minima intenzione di approfondire una discussione generale in OT sul tipo di connessione,ho riportato solo la mia esperienza, stop,
infatti,ho premesso che ognuno lo imposta(volevo anche dire collega) come crede.
SalutiH.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid
-
16-02-2011, 16:56 #1807
Io considerei invece, piu' realisticamente che il pre-dec top di gamma Marantz AV8003 monta il CS4382, dove analizzando i relativi test, deludenti, si evince che li sfrutta molto male e poi se non sbaglio il 5004 e' un prodotto piu' economico, quindi difficile possa fare meglio.
E poi l'OPPO BDP-83SE ( che e' diverso dall'83 liscio ) usa il chip Sabre ESS9016 che e' di ben altra levatura.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-02-2011, 19:01 #1808
Adesso un apparecchio lo si giudica in base al prezzo
Oppure ai kili che pesa?Oppure solamente hai dac che monta ? Solamente alle misure ?
Direi proprio DI NO'!
Non solo di misure vive l'audiofilo!(Magari).
Ha ..dimenticavo..
Dati DAC: CS 4398 (Oppo 83,Marantz SA-KI Pearl, Marantz SR 5004 ecc..ecc) http://www.cirrus.com/en/products/cs4398.html
Dati DAC : CS 4382 (Marantz AV8003) http://www.cirrus.com/en/products/cs4362-82.html
le misure credo che le sai leggere meglio di me',non so' per te' ma mi pare che secondo i data base il CS 4382 sulla carta sia inferiore
120 db per il cs4398
114 db per il cs4382
Il mio intento del post delle 17.06 era un altro.., era quello di dare un apporto per un settaggio che per me'(e non solo) era performante,tutto qui'!!
Risaluti.Ultima modifica di nexus.av; 16-02-2011 alle 19:08
H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid
-
16-02-2011, 19:28 #1809
Peccato che l'OPPO BDP-83SE del post in questione sia molto piu' prestante, perche' come ti ho gia' scritto due volte usa l'ESS9016:
http://www.esstech.com/PDF/ES9016%20...6%20110117.pdf
Che ha una dinamic range di 128dB.
Spero che ora sia piu' chiaro.
Quindi, ancora una volta ribadisco che il confronto HDMI---> Marantz e' assolutamente fuori luogo rispetto alle performance che il DAC interno all'OPPO SE ( ripeto SE ) puo' offrire e di conseguenza la resa peggiore non e' da attribuirsi al collegamento HDMI in se quanto piuttosto alle modeste performance del Marantz in questione.
Basterebbe quindi collegare in hdmi un DAC migliore di quello del Marantz e magicamente il collegamento HDMI diventerebbe eccellente.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-02-2011, 19:56 #1810
Originariamente scritto da Microfast
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
16-02-2011, 20:22 #1811
Originariamente scritto da ev666il
Scommettiamo che non riesci a sentire nessuna differenza?
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-02-2011, 06:58 #1812
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
info
perdonatemi, non avete risposto al mio quesito inerente i valori dei trim e distanze impostate nel menu' dell'oppo bdp-83se.
ma alla fine conviene impostarli anche sul lettore questi valori oppure se vengono impostati anche sul lettore oltre che nell'ampli puo causare dei disturbi o malfunzionamenti del lettore!!
mi spiegate!!1
grazie mille
Fluck74
-
17-02-2011, 12:15 #1813
Trovi la risposta giusto una o due pagine fa in questo stesso thread!
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
19-02-2011, 07:31 #1814
@ Microfast
Ognuno puo' avere le convinzioni che vuole ci mancherebbe altro,ma attribuire una migliore performance solamente al DAC,(perche' dalle risposte in buona sostanza capisco questo),per me' e' forviante e fortemente limitativo.
Se fosse cosi' sempice, oltre a molti altri esempi,non si capirebbe come possa essereci stata una differenza sonora cosi' evidente tra prima e dopo la modifica sul mio Oppo 83SE ,(stesso DAC)??.
Io invece sono del parere che il dac conta ma fino ad un certo punto,
per me' sono anche altri i fattori che influiscono maggiormente sulla resa audio,tipo:
1)stadio di uscita,
2)alimentazione,
3)dac,
4)meccanica,
5)altro.
SalutiUltima modifica di nexus.av; 19-02-2011 alle 07:36
H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid
-
19-02-2011, 15:28 #1815
@nexus.av
Ottimi settaggi!Li ho adottati e devo dire che il tutto ne guadagna!