Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    BURSON, questa sconosciuta...almeno a me!


    Vi spiego la mia esigenza: ascoltare musica in cuffia con ottima qualità.

    Mi sono imbattuto nella Burson, sto leggendo praticamente da una settimana solo recensioni entusiastiche dei suoi prodotti.

    In particolare mi interesserebbe il modello HA-160D, che sarebbe un amplificatore per cuffie, con DAC integrato che funge anche da pre stereo.

    Qualche recensione:

    http://www.6moons.com/audioreviews/burson5/1.html

    http://www.headfonia.com/burson-ha-160d-review/

    http://www.bitaudioworld.it/content....Burson-HA-160D

    Quest'ultima ne mette in luce in particolare le doti di pre, che sembra non sfigurare affatto in impianti di alto livello...

    Potrei poi acquistare un finale stereo ed avere un impianto 2ch di ottimo livello (chiedo poi a voi, ovviamente) per casa separato dall'impianto HT, l'unica scomodità sarebbero i cavi dei diffusori da staccare e attaccare ogni volta a seconda dell'uso ma non mi sembra un gran problema onestamente

    Potrei ad esempio acquistare il predetto HA-160D a 1000 euro, abbinarlo al finale stereo sempre Burson PP-160 (1400 euro) e comprare un paio di cuffie di ottima qualità come le Sennheiser HD650 o addirittura le HD800

    Tutto questo ovviamente nel tempo, tanto di fretta ne ho proprio poca.

    La comodità assoluta di questa soluzione sarebbe che posso portarmi in vacanza il HA-160D e usarlo esclusivamente come ampli per cuffie ascoltando i miei cd rippati in .wav, grazie anche al DAC integrato.

    In questo modo farei credo, chiedo a voi, un grande salto di qualità a casa in 2ch e risolverei il problema di ascoltare musica in vacanza (vado sempre nello stesso posto in casa dei suoceri quindi portarmi il Burson 160D e le cuffie non sarebbe un problema)

    Attendo vostri pareri e consigli, grazie
    Ultima modifica di Daniel24; 09-01-2012 alle 20:33

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Nessuno conosce i prodotti Burson Audio?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Uppo questo thread, intanto ho preso le cuffie...attendo qualche parere (e ovviamente di metter via i soldini necessari) per il resto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Secondo me un ottimo prodotto.
    Quasi sicuramente sarà il mio prossimo acquisto....ma dovrò sentirlo con le mie 880.
    Ne ho sentito parlare solo strabene. Tutti soddisfatti di questo ampli.
    Che cuffie hai preso alla fine?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Le Sennheiser HD650...mi interessava anche capire se utilizzando il Burson come pre possa migliorare anche l'ascolto in stereo con l'impianto, piuttosto che usare il pre mch


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •