|
|
Risultati da 196 a 210 di 743
-
02-06-2014, 09:06 #196
Ci sono in commercio delle interfacce USB asincrone da collegare al pc/Mac per estrarre il flusso dati e convertirlo in Spdif o coassiale, aes, o appunto I2S, che è un collegamento digitale diretto al CHIP di conversione del DAC se provvisto di tale ingresso
La HIFACE EVO è un'interfaccia della M2tech molto interessante che offre tutte queste possibilità...
http://www.m2tech.biz/evo.html
Inoltre, ha due accessori che conto di prendere presto, un'alimentazione a batteria e soprattutto un Clock dedicato che sincronizza il flusso dati e "da' il tempo" alla USB asincrona
Qui trovi un'interessante comparativa di varie interfacce, da cui si legge che il trittico Hiface evo è il migliore, inferiore solo ad un'interfaccia della Berkeley, ma c'è da dire che non è stata provata in I2S che è il collegamento più performante
http://www.computeraudiophile.com/f6...hootout-15327/
L'I2S non è uno standard definito, alcune interfacce e dac lo hanno su cavo LAN, altri su hdmi, con piedinature che possono variare, io infatti ho dovuto far fare un cavo LAN con piedinatura non standard, anche perché lo schema nel manuale della EVO era sbagliato...
Il mio DAC è un cinesino fatto davvero bene
http://www.audio-gd.com/Pro/dac/NFB732/NFB7.32EN.htm
Un'alta ottima accoppiata I2S è interfaccia Hydra con DAC Wired4sound
http://audiobyte.ro/hydra.html
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/wyred4sound_dac2.html
Appunto con I2S su hdmiUltima modifica di Guido310; 02-06-2014 alle 09:10
-
02-06-2014, 09:19 #197
Quindi scusa Guido310 ma nn ci sto capendo niente!
l'interfaccia Hiface evo non è un dac ma è un device che posizioni tra il minimac e il dac?
-
02-06-2014, 09:47 #198
Esatto, come tutte le altre di quella recensione che ho postato prima, servono a fornire al DAC il miglior segnale possibile, le USB dei pc sono tutt'altro che perfette come sistema di trasmissione dati audio...
-
02-06-2014, 17:43 #199
Azz sei un grande Guido310! Questa mi era nuova
Però nn capisco! Fungerebbe anche da DAC oppure è una sorta di preDac! quindi puoi pure metterci un tranquillo cavo di segnale, diciamo nn eccessivamente costoso xchè quest'interfaccia fa il suo buon lavoro?! 2) X il DAC! Posso tranquillamente affidarmi a sto sito cinese? Se eventualmente volessi acquistarne uno come il tuo? Guido310 e Hydra pure è un interfaccia come Hiface evo giusto? Si ma dammi un consiglio xchè mi sto accorgendo che x fare un buon impianto ci vogliono tanti soldini! Ma tanti!...e non si smette mai!
Ora ovviamente mi conviene acquistare un DAC come primo acquisto con un buon cavo! Tu ritieni che come qualità prezzo, il tuo cinesino x il mio Marantz sr6008 va bene?!
Ultima modifica di Ferni; 02-06-2014 alle 18:17
-
02-06-2014, 18:31 #200
Esatto. E' come una scheda audio per PC, che si collega con la USB e poi fornisce il segnale digitale al DAC...
Io sono andato per gradi, prima il DAC collegato direttamente ad un pc, poi al Mac, poi con l'interfaccia e ogni step è stato migliorativo
Il sito é molto affidabile, li contatti mandando una richiesta, ti rispondono con la quotazione spese di spedizione incluse, paghi con Paypal e in 3-4 giorni il DAC arriva...
Per i cavi di collegamento, usa un USB molto corto, magari specifico per audio (lo so che sembra strano ma il cavo USB incide molto, più di quello di segnale...)
Se poi prenderai la HIFACE EVO ti farò avere lo schema per far fare il cavetto LAN I2S
-
02-06-2014, 18:55 #201
Guido310 veramente nn so come ringraziarti! Devi essere una bella persona xchè molto disponibile
Si certo Guido! Sarà corto anche xchè voglio metterere minimac + dac e impianto vicino! Grazie! Mi sei stato di gran aiuto! Anche xchè non avrei mai perso la testa a fare un htpc case! Oltre al tempo che nn ho!
-
02-06-2014, 19:57 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Su Mac, visto che entrambi forniscono un periodo di prova "for free", consiglio di sperimentare personalmente sia con Amarra che Audirvana.
Personalmente il primo (Amarra) pur non portando nessun beneficio "sonico" (perlomeno nella mia catena) ha altresì mostrato parecchia instabilità nel softaware con crash vari e incapacità di suonare alcuni brani a 24/192, problemi che non ho mai riscontarto con il secondo (Audirvana), che a mio avviso è anche di più facile utilizzo.
Per quanto riguarda l'interfaccia Usb2Spdif, io per il momento mi accontento della M2Tech HiFace2, sicuramente con caratteristiche tecniche inferiori alla Evo, ma con un costo decisamente inferiore e - per ora - con un vantaggio pratico non trascurabile per me: funziona anche con Maverick (Mac OS 10.9)Ultima modifica di franz159; 02-06-2014 alle 20:05
-
02-06-2014, 20:29 #203
Sicuramente proverò Audirvana, però a me finora nessun problema di crash o instabilità o problemi a suonare dei files...l'unica cosa che mi succede a volte devo copiare il file sulla scrivania altrimenti non lo apre...
Comunque sono stati rilasciati anche i drivers per la EVO di Macericks...io però visto che funziona bene tutto per ora sto ancora con il 10.8
-
03-06-2014, 12:15 #204
Ma scusa Guido310! pensavo una cosa e chiedevo un tuo parere! E se facessi il contrario? Avendo appunto un Marantz sr6008 che a quanto pare dovrebbe montare un suo discretino dac! Nn mi converrebbe magari montarci prima un Hiface EVo? Cosa pensi!
-
03-06-2014, 12:30 #205
Allora basta la Hiface normale...la EVO secondo me ha piu' senso solo se il dac ha ingresso I2S...però in ottica di futuri upgrades la EVO è meglio
-
03-06-2014, 13:49 #206
Sono passato ai fatti!
Ho dato un'occhiata su Google ed ho potuto constatare che i prodotti Auralic in Italia sono introvabili. Poi ho cercato SOtM ed ho scoperto che li distribuisce/vende Plasmapan di Ancona (http://plasmapan-homecinema.com/prod...-audio-hi-end/). Ovviamente ho chiamato: i modelli sono tre e cioè sMS1000u, sMS1000d e sMS1000a. Il primo ha la sola uscita usb (quella che serve a me), il secondo ha anche le tre classiche uscite digitali ottica/coassiale 75Ω/Aes-Ebu 110Ω, mentre il terzo funge anche da pre e dac. Prezzi di listino: rispettivamente 2500/2700/3000€. Di seguito si possono leggere le specs dei tre modelli:
http://www.sotm-audio.com.au/product/sotm-sms-1000/
Dopo lo spiegone sulle caratteristiche fornitomi da persona molto gentile e, mi pare, competente, ho azzardato: 'Si potrebbe fare una prova a domicilio prestando idonee garanzie?'. Risposta: 'No'. Dopo avermi chiesto la zona di residenza, mi ha invitato a recarmi per un ascolto in uno show-room a Milano… Mi ha anche prospettato la possibilità di esercitare il diritto di recesso, però nel mio caso, per ora, non possono partire bonifici aventi ad oggetto prodotti hi-fi. Alla consorte è già bastata l'ultima spesa relativa ai cavi…. Questo brand lo tratta anche il mio rivenditore, però escludo che ne ordini uno giusto per farmi fare una prova avente, per ora, come unica finalità quella di toccare con orecchio le differenze tra un media-player low-end e uno hi-end. Diverso sarebbe stato se ci fosse già stata un'alta probabilità di procedere all'acquisto. In tal caso penso che qualsiasi rivenditore si sarebbe fatto in quattro.
Poi ho constatato che il forumer '4kaudio' qualificato come operatore (che ha scritto il post n. 127 che si trova a pag. 9 http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...t=#post4086294 , cioè quello che mi ha messo la pulce nell'orecchio per quanto riguarda i prodotti SOtM) è probabilmente il titolare del negozio '4kaudio', che si trova, purtroppo anch'esso, nelle Marche.
http://www.4kaudio.net/prodotto/lett...-sms-1000-uad/
Loro danno la possibilità di provare a domicilio il player con le seguenti modalità: in sostanza l'apparecchio ti arriva a casa, ma scortato, cioè te lo portano di persona e, in caso di fumata nera, si devono pagare le spese. Ma nel mio caso, trovandosi 4kaudio molto lontano da casa mia (tra andata e ritorno sono 1200km!), quanto caspita mi costerebbe??? Con tutta quella strada presumo che questa/e persona/e debba/no pure pernottare, senza contare i pasti. Comunque oggi faccio uno squillo anche a loro.
In un modo o nell'altro un super media-player farò in modo di provarlo. L'importante è che figuri tra i prodotti hi-end. Appena lo avrò tra le mani mi 'doterò' di Enzo66 e Carlo, giusto per rendere la prova più obiettiva possibile grazie alle loro quattro orecchie da pipistrello (anche se, ovviamente, il parere che mi farà propendere o meno per la sostituzione dell'X30 sarà quello mio personale).- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
03-06-2014, 20:57 #207
Quindi in prospettiva di futuri upgrades anche e il dac è bene che abbia un ingresso I2S giusto? E poi, nell'eventualità dovessi prendere prima l'EVO devo anche verificare se il mio Marantz 6008 ha l'ingresso i2s!??
-
04-06-2014, 07:47 #208
Procedi per gradi, prendi magari la EVO e senti come va con il 6008 (non credo proprio abbia I2S, lo hanno pochissimi apparecchi pro e qualche bel DAC stereo) poi passi al DAC (o viceversa)
Poi se vuoi apprezzare davvero le differenze penserei anche, se non lo hai già, ad un bel preamplificatore stereo e finale, o magari un integrato davvero di categoria......nonchè diffusori...insomma un setup stereo coi controc****
P.s. com'è strutturato ora il tuo impianto?
-
04-06-2014, 17:31 #209
Si diciamo che quello è l'obiettivo! entro max domani mi ariva il Marantz sr 6008 e come diffusori ho 2 torri Focal chorus 725 con centrale Focal cc500 da sostituire con la cc700 e come surround ho 2 focal sib da 75w nominali! Un po piccole x l'impianto ma x arredo prenderò 2 surround + potenti ma di design! Magari bianche! Come sub mi sto arrangiando con un JBL 200w! Poca roba!Anch'esso da sostituire! Voglio collegare ovviamente il minimac ad un dac + Marantz che dicono che già rispetto al Denon fa un buon lavoro come pre! E quindi prendere un buon finale x pilotare le 2 frontali in stereo! Poi voglio prendere anche un finale x la centrale e le surround xchè, ascolto molto la musica elettronica e quindi mi piace molto il 5.1 ch stereo x questo genere ovviamente! X blues rock e jazz preferisco ascoltarlo in 2ch stereo! Il pre volevo prenderlo dopo l'acquisto del finale! Come la vedi?!
-
04-06-2014, 18:18 #210
Bene hai già le idee abbastanza chiare...per lo stereo un preamplificatore dedicato con suo finale (magari monoblocchi, così ne prendi 2 all'inizio e poi un terzo per il centrale) fa la differenza rispetto ad un pre decoder audio video...
Guarda qui qualche cosa a buon prezzo, soprattutto i finali mono....mi sa che prima o poi li provo anche io
http://shop.emotiva.com/collections/...products/xpa-1