Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 25 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 368
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Certo, può sempre risultare utile a chi volesse utilizzare autocal.

    Magari caricalo su google drive o simili e posta il link...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Eccolo il link diretto di spectracal:

    http://www.spectracal.com/Documents/QSGs/Panasonic_2017_EZxxx_SetupGuide.pdf

    E' una guida di massima sull'utilizzo di CalMAN per calibrare Panasonic EZxxx, sia SDR che HDR, utilizzando le funzioni DDC e AutoCal.
    Ultima modifica di f_carone; 29-11-2017 alle 16:30
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Grande Fil!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Ecco qua, ditemi se funziona:

    https://drive.google.com/file/d/1aXn...ew?usp=sharing

    EDIT: Ops, sono stato anticipato e non me ne sono accorto.
    Ultima modifica di catalambano; 29-11-2017 alle 17:12
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Volevo tornare un attimo sul discorso delle facce rosse che appaiono guardando il canale promo 4k HDR su hotbird tramite il tuner sat interno del Panasonic. Ho verificato tramite decoder satellitare esterno collegato tramite hdmi al Panasonic che la visione appare invece perfetta e viene comunque riconosciuto come HDR. Poiché anche la visione dei bluray hdr da lettore bluray sono perfetti, secondo me è un problema del tuner Sat Panasonic o magari più semplicemente del firmware della tv per la gestione delle immagini del tuner sat interno che potrebbe essere risolto con un semplice aggiornamento.
    C'è un indirizzo email di Panasonic a cui scrivere per far presente il problema?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Non ho provato personalmente quel contenuto/canale ma ho avuto riprova da una utente a cui ho calibrato il 950, e che ha la tv connessa al SAT, che si genera quell'assurdo (oserei dire ridicolo ) artefatto sui volti anche sul suo.
    Ci sarebbe da capire se lo faccia su tutti i canali del SAT interno oppure no...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Non ho provato personalmente quel contenuto/canale ma ho avuto riprova da una utente a cui ho calibrato il 950, e che ha la tv connessa al SAT, che si genera quell'assurdo (oserei dire ridicolo ) artefatto sui volti anche sul suo.
    Ci sarebbe da capire se lo faccia su tutti i canali del SAT interno oppure no...
    Nel weekend farò un po' di prove, il problema è che non ricordo se su Hotbird ci siano altri canali in 4k in chiaro.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da benja65 Visualizza messaggio
    Volevo tornare un attimo sul discorso delle facce rosse che appaiono guardando il canale promo 4k HDR su hotbird tramite il tuner sat interno del Panasonic. Ho verificato tramite decoder satellitare esterno collegato tramite hdmi al Panasonic che la visione appare invece perfetta e viene comunque riconosciuto come HDR. Poiché anche la visione dei b..........[CUT]
    Ti posso dire che anche sul mio Sony A1 fa lo stesso effetto su quel canale, non vorrei sbagliarmi ma prima non lo faceva
    TV SONY XR 65A80J

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Grazie per il feedback, due modelli diversi di oled e si genera quel difetto, direi che è la prova provata che le tv non c'entrano nulla.

    Ora rientriamo IT.
    Ultima modifica di thegladiator; 01-12-2017 alle 13:10
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Calibrazione CMS

    Come sappiamo, questa tappa è sempre preceduta dalla regolazione di Livello di illuminazione, Contrasto, Luminosità, Bilanciamento del bianco e Gamma: diamo quindi per scontato che abbiamo già regolato le voci suddette.

    Per la calibrazione CMS il nostro 950 è fornito di molteplici comandi che consentono di pilotare il nostro OLED verso il riferimento.
    A tale scopo, spesso uno dei software più utilizzati è Calman, programma molto funzionale e soprattutto molto versatile nella personalizzazione di workflow mirati che aiutano a soddisfare le esigenze di tutti.
    Ultimamente ho arricchito il mio workflow con una sezione dedicata appunto alla fase di calibrazione CMS, sentendo il bisogno di qualcosa in più rispetto ai layout di default presenti in Calman: mi fa piacere condividere con voi alcuni concetti e ovviamente sono pronto a raccogliere i vostri suggerimenti.

    Innanzitutto sono partito ovviamente dalla regolazione dei comandi Colore e Tinta.
    Premesso che come ha già ricordato thegladiator, nella maggioranza dei casi (probabilmente la totalità) non occorrerà variare i valori di default (50 – 0), spendo comunque due parole su questo step.

    Chiariamoci sulla terminologia:
    Saturazione: nel grafico CIE esprime la distanza di un colore dal Bianco (è indipendente dalla sua Luminanza!)
    Tinta: nel CIE è rappresentata dalla posizione angolare rispetto al Bianco (la principale caratteristica che distingue un colore da un altro)
    Luminanza: è l’intensità del colore (non è rappresentata nel CIE)

    Un esempio visivo che meglio descrive quanto detto sopra:

    Variazione di Saturazione


    Variazione di Tinta


    Variazione di Luminanza


    Bene, a differenza di quanto saremmo portati a credere, quando noi agiamo sul comando Colore non modifichiamo solo la Saturazione dei colori primari e secondari, ma ne modifichiamo il Chroma che, sia pur correlato, è un concetto diverso dalla Saturazione.

    Anche qui un esempio rende meglio l’idea
    Immaginiamo un Rosso sotto due fonti di luce di diversa intensità: avremo due Rossi di diverso Chroma (diversa Saturazione e diversa Luminanza). La stessa cosa accade quando agiamo sul comando Colore.

    Variazione di Chroma


    Quello che segue è invece un esempio di due Rossi diversi per Saturazione sotto la stessa fonte di luce (diversa Saturazione e pressochè uguale Luminanza). Questo è quanto accade quando agiamo sul comando Saturazione del CMS.

    Variazione di Saturazione


    Detto questo, per regolare adeguatamente Colore e Tinta utilizzo questo layout.
    Primari e secondari 100%Sat con stimulus 75 (o 100), scegliendo il miglior compromesso possibile:
    - Per la regolazione del comando Colore privilegio il Rosso, nel centrare l'obiettivo
    - Per la regolazione del comando Tinta privilegio il Ciano, nel centrare l'obiettivo



    Passando al CMS, i workflow presenti di default in Calman non sono secondo me molto funzionali.
    Ho pensato così di creare un layout dedicato per ciascun colore, fatto di 16 patches + Bianco.
    In questo modo si possono utilizzare i comandi Saturazione, Tonalità e Luminanza per ciascun colore primario e secondario, testando per ognuno le saturazioni 25 – 50 – 75 – 100% con stimulus 25 – 50 – 75 – 100 in rapida serie, colore per colore.
    Ovviamente è richiesto l’utilizzo di un Pattern Generator, di Calman o di terze parti.
    (L’immagine riporta letture simulate, senza sonda e su PC, non sono letture che si riferiscono al nostro 950).



    Il vantaggio deriva dall'aver sott'occhio il comportamento di ciascun colore, alle diverse saturazioni e con diversi stimulus, con relativi dE Chroma, dE Hue, Gamut Luminance e Avg dE2000, senza testare gli altri colori.
    Una volta terminata la calibrazione CMS, ovviamente utilizzeremo un layout complessivo di primari e secondari ed otterremo un report generale.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Per chi si è avvicinato da poco a questa materia, aggiungo inoltre che l'occhio umano è più sensibile alle variazioni di Tinta e di Luminanza rispetto alla variazioni di Saturazione e la percezione visiva non è simile su tutti i colori: per esempio siamo più sensibili nei riguardi del colore Rosso di quanto lo siamo per il Blue. Insomma, un bel pasticcio ... di colori
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Qualcuno ha provato a fare una lut su 950 per capire se si generano comportamenti strani tipo oled LG 2016?
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ancora no, probabilmente prima o poi lo farò, ma per quanto mi riguarda ci sono due limiti nell'utilizzare LUT su questo OLED.
    Il primo è concettuale: se con i comandi CMS on board ottengo già ottimi risultati con Avg dE intorno a 0.3-0.4 e dE Max < a 1 su ColorChecker Fleshtones e/o SG, mi solletica meno l'idea di poter fare meglio.
    Il secondo è operativo: nel creare una LUT sul 950 molte patches avrebbero una luminanza così bassa da richiedere una Klein e purtroppo ho "solo" una i1DisplayPro come la maggior parte di voi.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Concordo con Zimbalo...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390

    Per chi ha Display Control, ho appena pubblicato i settaggi risultati da una calibrazione con autocal e id2pro non profilata. Giusto per comparare i settings risultanti. Il tutto in attesa del mio calibratore isf...
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)


Pagina 2 di 25 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •