Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 68 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1015
  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Strano, direi molto strano....esiste magari una procedura di reset nel manuale?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #467
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Ho già guardato ma pare non esista.Fra qualche giorno devo rifare la calibrazione , vediamo se cosi risolvo.

  3. #468
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Altrimenti scrivi all'importatore italiano, è una persona molto disponibile e saprà esserti d'aiuto...
    Ettore

  4. #469
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Qualche giorno fa stavo facendo delle prove con i lift e non ho capito come , ma mi ha "salvato " quello a 35 hz e adesso quando accendo l' antimode me lo tiene attivo.Why?
    per salvare le impostazioni correnti basta tenere premuto il tasto lift per qualche secondo fino a che si sentirà un lieve rumore emesso dal subwoofer

  5. #470
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Quale dei due ? I voglio usarlo senza lift.

  6. #471
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    la procedura salva il steup corrente;
    quindi metti l'8033 a lavorare senza lift e successivamente tieni premuto il tasto lift per memorizzare l'impostazione.

    Premetto che la procedura funziona sugli 8033s;
    l'8033c non lo distribuiamo in Italia e non ho modo di testare se funziona anche sul modello cinema ma suppongo di si.

    Prova e nel caso non funzionasse fammelo sapere che provo a sentire la produzione.

  7. #472
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    fatto, grazie mille. Che tonto che sono , di tasto lif c'è nè uno solo

  8. #473
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Nel caso in cui potesse servire a qualcuno, ho testato la calibrazione ARC del subwoofer senza e con Dspeaker Anti-Mode 8033s II: il risultato non è malaccio....

    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  9. #474
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Beh gli anthem si sa che sono tanta roba
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #475
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    In effetti i grafici sopra lo mostrano chiaramente, e se penso agli stessi discorsi fatti invece su Audyssey e gestione delle basse frequenze...
    Certo che i grafici mostrano anche l'ottimo intervento dell'Anti-Mode, grazie al quale in pratica la risposta effettiva ricalca quasi il target per tutta la sua lunghezza...
    Ettore

  11. #476
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Infatti, senza l'anti-mode, quei grafici per me erano inarrivabili...
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  12. #477
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    l'antimode è un grande apparecchio, ma la calibrazione di Anthem è veramente notevole, buchino a 50 hz e poi praticamente rasenta la perefzione

    sarei curioso di vedere un grafico con e senza audyssey, sia xt che xt32....
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #478
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non vorrei fare il (solito) guastafeste ma i dati sono incompleti, ovvero vediamo la differenza antimode si e antimode no (visto che Anthem legge dopo antimode) ma non vediamo il risultato finale dato che Anthem fa una proiezione dei suoi filtri ma non sappiamo nella realta' la risposta effettiva, anche REW fa le proiezioni e il risultato ci assomiglia ma non e' mai identico.

    Inoltre la scala del grafico cambia e la lettura non e' cosi' immediata ma non capisco la riduzione di db fra le due letture, ovvio che il picco a 35hz scenda ma scendiamo con tutti i valori di 10-12db e quel picchetto a 200hz che sembra un incremento in realta' pare che sia rimasto identico come DB ma ridotto tutto il resto... mi sembra in definitiva una correzione sbagliata dell'Antimode, togliendo parecchia birra ai sub nella correzione e non riesco a spiegarne il motivo... siamo sicuri delle letture?

    Arc ovviamente corregge con facilita' la curva finale (se si conferma nella realta') ma e' un curva target errata in quanto il sub suona a 100hz come a 40hz e si perde una parte del room gain ma questo non e' colpa di ARC ma delle regolazioni di Saggio.

    Quindi da questi dati sono rimandati tutti e due

    Riguardo ad Audyssey, la XT32 tolto il picco principale diventa una tavola da surf, la XT molto meno precisa alla lettura ma all'ascolto molto vicina se si tolgono le grane grosse...

    Una nota, non valutate solo la linearita' della curva (fermo restando che non dovrebbe essere lineare), il buchetto a 50hz ARC era meglio se non lo correggeva, sono meno di 3db, probabilmente ad orecchio manco si sentono ma chiediamo molta potenza per chiuderlo (non e' un buchetto, e' largo 15hz), inoltre se si dovessero confermare le letture il risultato finale e' buono ma il sub suona a 30hz a 75db, rispetto agli 85db circa a cui dal primo grafico si poteva ambire, se abbiamo una risposta perfetta ma il sub va in compressione a 90db il risultato e' pessimo comunque.
    Ogni EQ toglie comunque "potenza" (sarebbe meglio dire margine) all'ampli, qui ne usiamo due, una che va in sottrazione pesante e un'altra che corregge anche in positivo, bisogna valutare dove si vuole arrivare e cosa si chiede, sui sub di Saggio il margine e' quello che e'
    Ultima modifica di Dakhan; 11-11-2015 alle 09:10

  14. #479
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Nessun guastafeste, figurati…anzi siamo qui per imparare da utenti esperti come te.

    Ed è proprio per questo che è giusto ed utile condividere.

    Il primo grafico è la mia prima calibrazione in assoluto, con un volume dei due sub più sostenuto, ignorando l’avviso del sistema ARC di abbassarlo
    Ma al di là ciò, seppur con ovvi livelli db diversi, qualsiasi volume impostassi sui sub e in qualsiasi posizione li sistemassi, l’andamento della curva è sempre stato quello, la voragine a 50hz con il solo Arc non si mai avvicinata alla curva target, neppure tirando il collo ai sub.

    Il secondo è con l’anti-mode attivo, ma ad un volume molto più basso, rispettando l’avviso del sistema ARC.
    Per farlo, però, non dico che faccia fatica a vedere la luce blu accesa dei due sub, ma poco ci manca, sono proprio al minimo.
    Non ho avuto ancora modo di fare varie prove di ascolto e mi riservo il giudizio, ma so già che questa è stata solo la prima di diverse configurazioni con l'antimode
    Ultima modifica di thesaggio; 11-11-2015 alle 13:02
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  15. #480
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Ok, quindi i due grafici non possono essere confrontati per capire le differenze, dovresti fare le letture stesso giorno, stesso posizionamento microfono e stesso volume, sono da usare solo a livello informativo.

    Quindi le mie deduzioni sono palesemente errate, mi fa piacere, perche' ARC e Antimode sono validi e non mi spiegavo quella resa.

    Diciamo che l'approccio delle due EQ e' differente, la "voragine" viene colmata da Antimode riducendo i picchi e poi chiusa da ARC MA questo non significa che non stai tirando il collo ai sub, dato che quello che togli poi lo devi mettere di potenza quindi l'errore e' di fondo, non devi avvicinarti alla curva target in quanto volente o nolente il buco c'e' e se si chiude significa che lo hai chiuso con l'ampli, o riducendo tutto il resto o alzando solo lui ma il risultato non cambia.

    E' anche probabile che la curva con solo Antimode possa essere ad orecchio preferibile, riducendo fra l'altro le richieste sul sub stesso... come dire non devi cercare il risultato che ti sei posto ma qualcosa meno "perfetto"


Pagina 32 di 68 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •