Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027

    Cavi di potenza, la mia esperienza.....


    Scrivo per mettere al corrente e per magari aiutare qualcun altro che ha qualche dubbio su questo argomento...

    Tempo fa prima degli ultimi upgrade vivevo "felice" con l'ampli vicino ai frontali e avevo del cavo da 2.5mm di sezione per diffusori sui frontali e del cavo da 1.5 sul centrale e sui surround... non mi ero mai posto dei gran problemi.

    Adesso con gli ultimi upgrade le cifre in gioco e anche le distanza visto che ho spostato tutto lontano in un mobile dedicato ho incominciato a pensarci su...

    prima di tutto ho messo del 2.5mm su tutti i canali e sia surround ma soprattutto il nuovo centralone hanno acquistato una nuova vita...

    il problema e' che poi mi era venuto il dubbio che sui grossi frontali peraltro a 4ohm forse una sezione + grossa avrebbe giovato, quindi preso dall'entusiasmo ho deciso di provare avendo letto buone cose del cavo tnt star quello fatto con normale cavo elettrico a 4 fili con sezione grossa 2.5.

    Ebbene ad una prima impressione sul HT non mi sembrava nenache male, sembrava quasi che i bassi e la loro estensione fosse migliorata, sfortunatamente dopo qualche prova con cd di qualita' a cui ero abituato ho sentito all'istante che sul fattore medi alti la resa era veramente impietosa, era svanito tutto il dettaglio e la purezza . hoi capito che questa senzazione a pelle di miglior bassi era semplicemente data dalla mancanza dei giusti alti.

    sotto consiglio di un mio amico ho preso in un negozio di hifi car 40 metri di cavo per diffusori , il piu' buono che aveva, 4,25mmq di sezione in puro rame OFC assente di ossigeno , per altro twistato e intrecciato a 4 euro al metro scontato.

    Ebbene collegati i diffusori, la musica e' cambiata e di molto , in certi di alcuni film sento dettagli che sinceramente credo di non aver mai sentito bene...

    sfortunatamente ho perso tempo e soldi provando il cavo star (va be pochi ma sono sempre buttati via...) e per il vecchio detto chi piu' spende meno spende...... se incominciate a avere componenti di un certo costo magari con finali dedicati come me un ottimo cavo(senza andare su cose esoteriche) e' l'unica soluzione per sentire come si deve ihmo
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Benvenuto !!
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    dove, nel club del OFC ?!?
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Più o meno
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Stefano, adesso non iniziare a portarlo su una strada sbagliata, eh!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    eheheheheh

    però fa piacere che persone senza subire pressione alcuna, da soli, riescano a percepire differenze tra cavi
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Però, conoscendoti, quel tuo "più o meno" (non so perché) mi fa venire i brividi...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    S... quindi preso dall'entusiasmo ho deciso di provare avendo letto buone cose del cavo tnt star quello fatto con normale cavo elettrico a 4 fili con sezione grossa 2.5.

    ... sotto consiglio di un mio amico ho preso in un negozio di hifi car 40 metri di cavo per diffusori , il piu' buono che aveva, 4,25mmq di sezione in puro rame OFC assente di ossigeno , per altro twistato e intrecciato a 4 euro al metro scontato.

    Ebbene collegati i diffusori, la musica e' cambiata ...
    Mi chiedo se hai mai provato i cavi all'epigurio.
    Una volta provati, butti via tutto il resto, tnt star e ofc, fidati.
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.641
    tutti conoscono il mio scetticismo sui cavi, però se parliamo di quelli all'Epigurio devo alzare le mani perchè le differenze le noterebbe anche un sordo.

    tra le diverse versioni quelle all'Epigurio Arricchito sono decisamente più performanti

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Io non parlo della seconda versione, che mi dicono più performante ma costosa, ma quelli all'epigurio semplice hanno cambiato modo di ascoltare film e musica.

    Una rivoluzione incredibile, il suono acquista una trasparenza e una tridimensionalità senza precedenti l'intero spettro sonoro è nettamente percepibile e ogni suono, finalmente, acquista una collocazione nel fronte sonoro chiara e nitida come mai successo prima, provato con sistema Jamo ( 4 D590 e il D5cent.) e amplificatore Yamaha DPS AX2.

    Prove in doppio cieco (io e alcuni miei amici) hanno confermato, su una base di 20 prove non ho sbagliato una volta sola ad indovinare se si stavano usando i cavi all'epigurio o tradizionali.

    Direi che se il trattamento acustico fa suonare bene una stanza, e io ne ho mangiato di pane a lana di roccia (), il cambio di cavi ha finalmente esaltato la parte "impianto".
    Martino

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ma che è , una supercazzola?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Il solito scetticismo.

    Se non si spendono migliaia di euro ( o decine di migliaia) non si viene presi sul serio, come se l'importo dell'assegno staccato desse credibilità al prodotto e a chi l'ha acquistato.

    L'intero trattamento acustico della mia sala, e parlo di 60 mq dedicati alla musica e all'HT, mi è costato circa 600 euro, non mi sembra un'enormità., eppure funziona, eccome se funziona.

    Questi cavi non sono costati di più, e funzionano pure questi, molto meglio rispetto a quelli che usavo prima.

    Che c'è di strano?
    Martino

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non mi riferivo né al trattamento acustico né all'OFC , ma a questo "Epigurio" che per quanto ne so non esiste.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ho trovato la classificazione scientifica , pare essere un materiale ottenuto per sinterizzazione utilizzando tecniche coperte da diversi brevetti..

    "Epigurio - Nobile materiale DUCL, si trova in forma minerale in micro cristalli eptotaedrici , usato per creare cavi con connessioni DUClink. Le migliori prestazioni dell'epigurio , si ottengono cuocendolo in autoclave ad altissima pressione , arricchendolo con piccole quantità di Berillio e Zirconio in proporzioni micro metriche (segrete) , dopodichè si passa tutto in una centrifuga per separare le polveri più sottili dal "core" principale. Quindi si rifondono le polveri per ottenere un filamento metallico sottilissimo , usato per ricavare un fitto reticolo usato come schermatura supplementare.
    Ultima modifica di Rosario; 31-03-2011 alle 18:38
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    A leggere i vari report sull'Epigurio , pare che sia un materiale eccezionale.
    Sono tentato di comprarlo anche senza ascoltarlo prima.
    Vi terrò informati...
    Ultima modifica di Rosario; 31-03-2011 alle 18:28
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •