|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
03-01-2013, 11:38 #1
Ho trovato un finale stereo in cantina, aiutatemi a capire com'è!
Salve a tutti, rovistando in cantina ho trovato quello che dovrebbe essere un vecchio finale stereo del "fu" impianto di mio padre (mi ricordo che all'epoca aveva un sacco di gingilli tra mixer, ampli, diffusori a torre ecc).
Mi piacerebbe sapere com'è perché il mio sintoampli yamaha rxv 773 può gestire un finale stereo e vorrei provare, nel caso, ad attaccarcelo! Io non conosco nemmeno la marca, figuriamoci se posso avere idea di come va!
So solo che pesa come un mattone!
Grazie a chi mi aiuterà!
-
03-01-2013, 11:47 #2
E perché non provi ad attaccarcelo e vedi se vale la pena utilizzarlo nel tuo impianto?
Unica cosa che ti consiglio è di fare alcuni passi di sicurezza, ovvero prima prova a collegarlo alla corrente e vedi se si accende e non faccia rumori strani poi lo colleghi ai diffusori, tenendo il volume al minimo e verifichi che non faccia fare rumori strani ai diffusori, poi provi ad alzare il volume.
Buon divertimento e facci sapere.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
03-01-2013, 13:59 #3
Lo dovrei per forza collegare prima al sinto perché non ho apparecchiature analogiche (tipo giradischi) da collegarci. Per quello ho un pò paura, non vorrei mi facesse danni al sinto (anche se mi sembra improbabile). Non saprei nemmeno cosa settare sul sinto (ce l'ho da poco) per fargli utilizzare il finale...
Però oggi sono libero dal lavoro, ci voglio smanettare un pò!
Edit: intanto ad accendersi si accende
-
03-01-2013, 14:20 #4
Il sinto non puoi danneggiarlo, sono i diffusori che potrebbero essere aventualmente danneggiati (per questo ti ho suggerito di procedere per passi).
Adesso devi scollegare i diffusori frontali dal sinto e collegarli alle uscite di potenza A del finale (sul finale attiva l'uscita A e disattiva quella B).
Per il collegamento al sinto ti serve una coppia di cavi di segnale, presumo, rca.
Lato sinto li devi collegare ai pre-out dei canali frontali (che nel tuo primo post sembrano essere presenti) e lato finale agli ingressi di segnale.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
03-01-2013, 14:32 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 78
E' un finale della Revac. Con una ricerca su google trovi un po' di informazioni
-
03-01-2013, 14:59 #6
ok allora ho disattivato l'uscita b e mi sono procurato i cavi rca per fare il collegamento finale-sinto. Ma i diffusori quindi non vanno collegati al sinto? io pensavo che i diffusori rimanevano collegati al sinto, e il finale si collegavo tramite rca al sinto stesso. Altrimenti ogni volta che volgio usarlo devo staccare i cavi di potenza dal sinto e passarli al finale?
scusate ma non ho mai utilizzato un finale (a dire la verità ho utilizzato poco anche il sinto stesso, essendo pressoché nuovo)
Ho cercato qualche info in rete ma non sono riuscito a capire se alla fine è una buona marca o no, per non parlare del modello (D200)...
leggo ora cheREVAC D 200 finale di potenza da 100Watt per canale. REVACUltima modifica di Banjo10; 03-01-2013 alle 15:06
-
03-01-2013, 15:12 #7
Non devi fare stacca e attacca, i diffusori li lasci attaccati al finale.
Se li colleghi alle preout dei frontali del sinto, usi sempre il finale sia per ascolto stereo che per i frontali nell'ascolto multicanale.
Questo ti offre anche il vantaggio di far lavorare meglio gli altri canali sul sinto visto che si ritroverebbe ad amplificare 3 (nel 5.1) o 5 (nel 7.1) canali invece di 5 o 7.
Cosa ti importa visto che è in tuo possesso e lo puoi provare e giudicare tu.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
03-01-2013, 15:19 #8
Vabbè giusto così per curiosità, e anche perché non ho un orecchio così esperto da giudicare un prodotto musicale
Ora ho capito come funziona il collegamento dei diffusori col finale, l'unica cosa è che i miei diffusori (indiana line musa 505), così come il sinto, permettono il bi wiring. In questo modo però perdo questa funzione. Sospetto cmq che l'ascolto ne beneficerà lo stesso, se il tutto funziona, no?
-
03-01-2013, 15:25 #9
Certo che i diffusori sono da collegare al finale! Altrimenti a cosa servirebbe il finale? Colleghi il finale al sinto tramite le uscite preout e poi i diffusori al finale. In questo modo sgravi il sinto dal pilotare i due frontali.Naturalmente li devi accendere entrambi.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
03-01-2013, 15:27 #10
dovresti provare... secondo me se il finale è buono ci guadagni rispetto al biamp.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
03-01-2013, 15:27 #11
Per il bi wiring, puoi usare le uscite A e B del finale ed abilitandole tutte due con le levette sul frontale.
A tua scelta colleghi le A sugli alti e le B sui bassi o viceversa, mi raccomando non incrociarleTrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
03-01-2013, 16:28 #12
Un Revac TA6011 è stato il mio primo amplificatore "serio". Era circa il 1979.
L' ho usato con grande soddisfazione per molti anni, collegandolo a una miriade di diffusori diversi (a memoria RCF BR40, Electrovoice, Cerwin Vega e pure una coppia di Audiostatic iper scorbutiche, che ancora ho in cantina). Ha sempre svolto bene il proprio compito senza mai, ma proprio mai, darmi un grattacapo.
Costruzione granitica, a norme militari. Non suonerà raffinato come un Accuphase di quegli anni, ma l'ho sempre considerato un eccellente amplificatore.
Il tuo dovrebbe essere la versione finale, il mio era un integrato da 75W x 2, più potente.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
03-01-2013, 16:41 #13
Bello! Quindi non sembra male come marca! In effetti sembra proprio granitico, perlomeno a giudicare dal peso
Ho fatto tutti i collegamenti, ma dovrò settare qualche opzione sul sinto oppure il tutto funzionerà in automatico? sto spulciando il manuale del sinto per capirci qualcosa prima di accendere e far esplodere tutto
-
03-01-2013, 17:02 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Se era spento da tanto tempo potrebbe avere dei problemi,prova prima senza casse collegate,A e B off.Se va aspetta un poco,meglio qualche ora,poi collega le casse.REVAC nasce a Torino negli anni 60,dall'iniziativa di alcuni studenti del Politecnico.Era roba seria,anche se qualcuno si invento' che volesse dire Rumori E Vari Altri Casini.
-
03-01-2013, 17:08 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 26
ma che fai ci pensi???
il tuo ampli ht quanto pesa?
se tieni conto che dentro l'amplificazione negli ampli ht e' optional di sicuro non potrai peggiorare!!!!