|
|
Risultati da 6.721 a 6.735 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
07-08-2015, 16:10 #6721
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
-
07-08-2015, 16:12 #6722
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
E' propio cosi solo a 0 si hanno tutte le frequenze udibili , da prove fatte con il rew (dakhan mi ha insegnato ad usarlo) a volumi inferiori senza il dynamic eq buona parte di esse vanno sempre piu ad attenuarsi fino a diventare inudibili man mano che ci allontaniamo dalla 0 , cosa che invece non succede con il dynamic eq attivo.
In sala ho preferito scendere a compromessi con il setup del sub a tutto vantaggio del d.eq.
Condivido il tuo ragionamento ma se va preso alla lettera il dynamic eq lo dovrebbero disattivare in molti , ma siccome non viaggiamo tutti in ferrari, ogni impianto tollerera' fin dove puole , sara' poi chi ascolta a decidere quando e' il momento di abbassare il volume
Anche con il dynamic eq disattivo il mio impianto sara' meno dinamico del tuo ,quindi ognuno arriva dove puole, poi magari le miei valutazioni sono sbagliate visto che vengo sempre ripreso.Ultima modifica di maveric77; 07-08-2015 alle 16:27
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
07-08-2015, 16:14 #6723
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
esatto Maveric infatti avevo scritto:
" ieri ho rifatto una prova con 2012,in momenti quando ci sono gli scricchioliii del terremoto per verificare i microdettagli.... vi giuro,la bontà dell'autocal dei livelli per il riferimento e fatta da dio: sempre senza deq e vari dsp,a circa -3db sento anche il pelo del c**o, minimi scricchiolii anche inutili,uno spettacolo.... mettendo -10 non riesco a percepirli proprio quei piccoli suoni....provo il deq sia a -10 che -20 effettivamente fa un buon lavoro,riesci a percepirli ma davvero, sporca la "fluidità" di tutto quel messaggio, non so spiegarvelo bene, non li senti tutti "bene" come a -3 senza deq"
non si puo spiegare a parole quello che si "sente" con le proprie orecchie
-
07-08-2015, 16:20 #6724
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Basta vedere con il rew per capire , con il d.eq su off si ha una risposta tutta in salita a volumi che distano lo 0 , man mano che ci avviciniamo "la salita" diventa meno ripida e a 0 diventa "pari come un tavolo"
Con il d.eq attivo invece la risposta e' sempre "pari come un tavolo" a qualsiasi livello di volume.
Scusate i miei termini terra terraUltima modifica di maveric77; 07-08-2015 alle 16:30
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
07-08-2015, 16:23 #6725
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
si si...s emetto -10 è l'inverso,i led si accendono di piu col deq che senza....però piu vai allo 0 e poi invece diventa il contario! il filtro cerca di attenuarsi il meno possibile ma fa piu danni invece,si perde un po di dinamica quindi conviene disattivarlo a volumi oltre i -10
-
07-08-2015, 16:34 #6726
succede anche a me con il cinema reference di Anthem,che è l omologo del deq con audissey(o almeno è molto simile nello scopo).
in realta,andando a memoria sugli effetti,il c.r. di Anthem è più "estremo" del deq,alzando anche il livello generale di circa 10 db,mentre con il deq mi sembrava di ricordare un divario minore.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-08-2015, 16:37 #6727
Certo che li progetta ne sa piu' di noi ma hanno una funzione chiara, non e' che li devo usare a prescindere, come dire il filtro di riduzione del rumore sulle TV o lo sharpening lo hanno inventato, il progettista ne sa piu' di me, allora li devo usare? E allora perche' vedo meglio senza?
Non e' che si pensa che ci sono sub che non ci arrivano, non ci arrivano punto, provato con un B&W 610, si sentiva piu' il cono che arrivava a fondo corsa che il suono proveniente da esso.
Si capisce tutto
-
07-08-2015, 16:42 #6728
Verissimo, solo che tu sai bene cosa ci vuole per avere un'amplificazione con margine di extra corrente vero?
E tu sai quanti utenti qui hanno quel margine, vero?
Per chiarire il concetto della curva flat, la curva diventa flat solo se non hai un grande room gain, se la stanza e' sotto i 30mq e soprattutto se non hai la XT32 il gain e la relativa "montagnetta" non vengono completamente appiattite da Audyssey e quindi si ottiene una simil house curve.
Per questo dicevo che ci sono troppe variabili e quindi dire a prescindere che va bene non e' corretto.
-
07-08-2015, 16:45 #6729
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Visto che il d.eq è implementato anche su gli entry leven che ha dinamica non sono certo un gran che questo significa che è fatto x essere usato a prescindere se può o non può , e x esempio un denon x1000 non può ma farà del suo meglio
Ultima modifica di maveric77; 07-08-2015 alle 16:46
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
07-08-2015, 16:45 #6730
Scusa ma quello non significa niente, dicono anche che gli entry level gestiscono sette diffusori con 100 e oltre watt ma sappiamo tutti che non e' cosi', lasciamo perdere il marketing, quelli devono vendere.
Dai, su, evitiamo il vittimismo, si sta qui per parlare, non e' che possiamo pretendere che si scriva una cosa e tutti "hai ragione", e' un forum
Purtroppo io la penso come Kaio, a mio parere almeno l'80% degli impianti che girano qui non sono in grado di gestire al meglio i volumi di cui si parla qui. Del resto nemmeno il mio gestisce volumi elevati vicini al Reference.Ultima modifica di Dakhan; 07-08-2015 alle 16:47
-
07-08-2015, 16:49 #6731
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ma hai frainteso ,volevo dire che ogni impianto arriva dove puole , e in pochi girano in ferrari
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
07-08-2015, 17:27 #6732
Mi riferivo al "sempre ripreso"
Allora, sono arrivato a casa e ho iniziato a misurare, partiamo da -20, canale LFE:
20.jpg
Spero si veda, allora brevemente e' chiaro curva piu' alta DEQ on e curva piu' bassa DEQ off, ovviamente questo e' solo un grafico, chi vuole gli altri me lo scriva via mp (no smooth, mi raccomando, non e' un grafico a 1/6 di ottava)
Ora vediamo, a -20 c'e' un incremento di 9db a 20hz che scende fino circa a 6 a 90hz,
Questo significa che a 20hz avere il dynamic attivo e' uguale a sentire a -11, a 90hz come sentire a -14, la curva come previsto e' identica, alza solo il volume, a mio parere la differenza fra 20 e 890hz e' un po' poca ma cosi' e'
-
07-08-2015, 17:27 #6733
ma puole è un mix tra puo e vuole?
battute a parte,capisco quello che vuoi dire ed è evidente che hai ragione.l importante è chiedere il giusto al mezzo che si puo/vuole utilizzare per evitare delusioni o ancora peggio danni.
poi bisogna anche dire che non sempre il veicolo migliore è quello che vince perché c è sempre la variabile del pilota,che se migliore,puo esaltare le qualità di un veicolo anche se non eccelso(entro certi limiti)DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-08-2015, 17:33 #6734
Ora passiamo a -15, stesso discorso di prima
15.jpg
A -15 c'e' un incremento di 7db a 20hz che scende fino circa a 4 a 90hz,
Questo significa che a 20hz avere il dynamic attivo e' uguale a sentire a -8, a 90hz come sentire a -11, la curva come previsto e' identica, valgono le considerazioni di prima, gia' qui siamo al limite su molti sub, -8 siamo a 107db da specificheUltima modifica di Dakhan; 07-08-2015 alle 17:47
-
07-08-2015, 17:37 #6735
Infine -10, visto che qualcuno voleva sapere se era attivo:
10.jpg
A -10 c'e' un incremento di 5db a 20hz che scende fino a poco piu' di 2 a 90hz,
Questo significa che a 20hz avere il dynamic attivo e' uguale a sentire a -5, a 90hz come sentire a -8, la curva come previsto e' identica, valgono le considerazioni di prima, gia' qui siamo al limite su troppi sub, -5 siamo a 110db da specifiche
Diciamo quindi che in questo range cambiano grossomodo 2 db ogni 5 db di incremento di volume, ora vediamo a -5Ultima modifica di Dakhan; 07-08-2015 alle 17:47