e.frapporti
New member
epunTHEATER
Vi presento la mia sala Audio/Video dedicata
Per critiche, suggerimenti, domande, commenti vari andate qui
In questo primo post trovate le foto ed il setup della sala nella sua versione più aggiornata, nei successivi l'evoluzione cronologica fin dal suo concepimento
Sala HT dedicata, inaugurata il 09/08/2014 (in versione "beta"),
completata (versione 1.0) in data 12/11/2014
Versione 1.1 in data 27/02/2015 : cambio finali, esce Sherbourn PA2100 entrono Emotiva XPA-2 e XPA-5
Versione 1.2 in data 08/08/2015 : entrano 3 monofonici Emotiva XPA-1L per torri e centrale (esce XPA-2), surround Palladium P27S al posto delle RS62, Radiance+Calman5 Enthusiast per calibrazione VPR.
Versione 1.2.1 in data 22/06/2016 : upgrade HTS 7.1 con modifica Kmood 3S
Versione 1.3 in data 22/10/2016 : entra video proiettore JVC Dila X7000 (RS500), sostituisce JVC X55R
Versione 1.3.1 in data 12/11/2016: entra PS4pro, sostituisce PS4, finalmente la prima sorgente 4K è arrivata
Versione 1.3.2 in data 04/12/2016: entra Radiance Pro 4242, escono Radiance Mini3D e Darbee Dalbet DVP5000
Versione 1.4 in data 17/12/2016: completata la catena 4K con il lettore Samsung UBD K8500 (in attesa di Oppo 205)
Versione 1.4.1 in data 15/06/2017: entra Oppo 205, escono Cambridge 752BD e Samsung K8500; aggiunte le sorgenti NowTV box e Chromecast
Versione 1.4.2 in data 26/07/2017: aggiunto HDfury Integral (splitter HDMI & controllo EDID) e HDMI audio extractor
Versione 1.4.3 in data 14/10/2017: entra Chromecast Ultra, esce Chromecast
Versione 1.4.4 in data 23/02/2018: entra subwoofer XTZ Cinema 3X12, sostituisce Velodyne HGS15; entra schermo alto contrasto GlobalCommander Purity 21/9 128', esce Adeo Plano Curvo.
Versione 1.4.5 in data 30/08/2018: entra TV Panasonic TX-40EX603e, sostituisce Sony KDL-32w705b; ora tutti i dispositivi video sono compatibili col formato UHD
Versione 1.4.5a in data 27/09/2018: abbassamento posizione VPR di 36,5 cm. mediante modifica alla mensola.
Versione 1.4.5b in data 25/10/2018: tappezzata tutta la parete di fondo e 40 cm. delle pareti laterali e soffitto con velluto nero adesivo.
Versione 1.5 in data 01/06/2019: entra JVC DLA-N7, sostituisce JVC DLA-X7000; ora tutta la catena video è 4kUHD reale.
Versione 1.6 in data 10/11/2020: (abbandono audio analogico in favore del digitale) entra Emotiva RMC-1L, sostituisce Krell HTS 7.1 Kmood 3.0; entra Emotiva XPA-3 gen2, escono 3x Emotiva XPA-1L; esce MiniDSP 2x4 (divenuto superfluo); eliminati cavi di segnale per il 7.1 player-processore divenuti superflui; sostituiti cavi di segnale sbilanciati tra processore-finali con cavi bilnaciati, compreso cavi subwoofers; esce HD Fury Integral
Versione 1.6.1 in data 28/01/2021: entra Xbox series S esce PS4 PRO.
Versione 1.6.1b in data 30/05/2021: entra PS5
Versione 1.6.2 in data 16/06/2021: entra TV LG OLED48C15LA esce Panasonic TX-40EX603e
Versione 1.6.3 in data 15/07/2021: entra Xbox series X esce Xbox s. S
Versione 1.7 in data 21/11/2021: upgrade a configurazione audio 7.2.4 con aggiunta di n. 4 diffusori "in ceiling" klipsch PRO 180RPC e la reintroduzione dei 3 finali monofonici Emotiva XPA-1L
Versione 1.7.1 in data 05/08/2022: sostituzione laptop, esce ASUS entra HP PRO; TIMbox eliminato.
Versione 1.8 in data 04/12/2022: entra proiettore JVC NZ8 esce JVC N7; aggiunti 3 dispositivi per ottimizzare la fruizione di PS5 e Xbox sX ( qui per maggiori info )
Versione 1.8.1 in data 30/01/2023: entra AppleTV4k gen3, esce FireTV4k MAX
Versione 1.8.2 in data 15/09/2023: amplificazione LCR, entra Emotiva XPA-DR3, escono i 3 monofonici Emotiva XPA-1L
Verisone 1.9 in data 07/02/2024: entra 3° subwoofer XTZ 1x12
DIMENSIONI STANZA: 484x357x255 (cm.)
SORGENTI
principale: Oppo UDP 205 , player universale
console: Playstation 5 + Playstation VR2, Xbox series X.
altre: AppleTV4K, Chromecast Ultra, laptop HP pro
TV: LG OLED48C15LA
PIATTAFORME DI STREAMING maggiormente utilizzate
Prime Video, Disney+, Apple TV+
VIDEO
VPR: JVC DLA NZ8
schermo: alto contrasto GlobalCommander Purity 21/9 128' (299,2x127,3)
TV: LG OLED48C15LA
processore video: Lumagen Radiance PRO 4242
colorimetro: X-rite I1 Displey Pro + SpyderX (per autocal JVC)
software calibrazione: Spectracal Calman 5 Enthusiast + HCFR + JVC
occhali 3D: n.4 JVC originali, n.3 Xpand 105-RF-X1, n. 1 Hi-SHOCK RF Pro
AUDIO configurazione 7.2.4
preamplificatore mch: Emotiva RMC-1L
finali per LCR: Emotiva XPA-DR3 (600 w/ch su 4 ohm)
finale per i 4 surround: Emotiva XPA-5 gen2 (300 w/ch su 4 ohm)
finale per i 4 height: Emotiva XPA-3 gen2 (300 w/ch su 4 ohm)
diffusori
front: Klipsch Palladium P37F
center: Klipsch Palladium P27C
2 surround: Klipsch Palladium P27S
2 surroundback: Klipsch RB81 mk II
4 height: Klipsch PRO 180 RPC
Subwoofers: SVS PB13 Ultra + XTZ Cinema 3X12 + XTZ Cinema 1x12
CAVI
alimentazione: vari
segnale bilanciati: Kimber Kable Hero (per canali LCR) e GBC (altri canali)
segnale bilanciati subwoofers: UGREEN Cavo per Microfono Professionale
potenza front+center: Viablue sc-4
potenza surround: Supra Classic 6
potenza surroundback: Norstone CL600
potenza height: no-brand da 2x4 mmq.
hdmi: catena video principale (player-radiance/radiance-RMC1L/RMC1L-VPR): RUIPRO (in fibra ottica); altri collegamenti : vari anonimi
ALTRI ACCESSORI
Controllo comandi: Logitech Harmony Smart Control ( harmony Hub + telecomando slim a radiofrequenza)
microfono misure acustiche: MiniDSP UMIK-1 + mic emotiva-dirac
NAS : Qnap TS-451U
switch Ethernet TP-Link TL-SF1008D Switch Desktop, 8 Porte RJ45 10/100 Mbps
switcher HDMI 2.1 Tealko sdoppiatore bidirezionale (switcher/splitter) HDMI 2.1 8K (split selezione manuale, segnale solo su una entrata per volta)
splitter HDMI 2.1 Rofav EZCO splitter HDMI 2.1 8K, 1 in 2 out (split del segnale costante sulle 2 uscite)
splitter HDMI 2.1 anonimo sdoppiatore bidirezionale (switcher/splitter) HDMI 2.1 8K (split selezione manuale, segnale solo su una uscita per volta)
IMPIANTO STEREO (dal 22/10/2015)
Per ascoltare musica 2ch in soggiorno ho parzialmente separato l'impianto sfruttando le uscite RCA stereo del Cambridge 752 (ora Oppo205) e aggiungendo un integrato stereo nel rack elettroniche della sala-cinema infine "tirando" una coppia di cavi di potenza fino ai diffusori in soggiorno. Il tutto controllato, grazie alle app harmony e Bubble UpNp, via smartphone o tablet.
i componenti sono :
storage musica liquida : Qnap TS-451U,
sorgente/player : Oppo UDP 205 (in comune con l'impianto HT), Yamaha Musiccast WXAD-10
amplificatore integrato : SimAudio Moon i-3
adattatore MusicCast : Yamaha WXAD-10
diffusori : Opera Prima 2015
cavi segnale : sbilanciati autocostruiti
cavi potenza : Norstone CL600 (lunghezza 15 mt. cadauno)
controller : App Harmony su telefono e tablet + app Bubble UpNP (phone) o Qmusic (tablet)
stato aggiornato della sala:
prima di tutto la pianta della sala con i più evidenti componenti audio/video.
i 4 diffusori "180RPC" rappresentati con sagoma tonda sono installati a soffitto.
la parete frontale, quella dello schermo, è tappezzata con velluto nero adesivo da circa 50 cm. da terra in su, il soffitto e le pareti laterali sono tappezzate di velluto nero adesivo per i primi 40 cm. a partire dalla parete frontale, tutte le casse sono ricoperte di velluto nero nella parte rilfettente; la TV: quando utilzzo il VPR viene coperta con velluto nero
foto grandangolare per comprendere lati, retro e soffitto
elenco dispositivi a partire dall'alto
piano 8°: acessori ed altre amenità
piano 7°: finale Emotiva XPA-DR3 gen3 (pilota i canali L-C-R);
piano 6°: processore video Lumagen Radiance-pro 4242, UPS APC, Apple TV4K, Hub Harmony, switch LAN 8 porte, laptop HP pro
piano 5°: preamplificatore Emotiva RMC-1L
piano 4°: lettore universale Oppo 205
piano 3°: finale Emotiva XPA-5 gen2 (pilota 4 canali surround + 1 a soffitto)
piano 2°: finale Emotiva XPA-3 gen2 (pilota 3 canali a soffitto);
piano 1°: integrato stereo Moon i3; (non visibile : streamer Yamaha WXAD-10)
collezione BD e CD nello stanzino
Angolo videoludico: sotto al tavolino su cui poggia il centrale ho alloggiato la PS5 e l'Xbox Series X, a fianco il PS VR di solito coperto con velluto nero. Solo a scopo dimostrativo ho inserito nella foto il giubbino "Woojer Vest" che indosso durante le sessioni notturne, assieme alle cuffie
rimando a questo link per eventuali commenti
Vi presento la mia sala Audio/Video dedicata
Per critiche, suggerimenti, domande, commenti vari andate qui
In questo primo post trovate le foto ed il setup della sala nella sua versione più aggiornata, nei successivi l'evoluzione cronologica fin dal suo concepimento
Sala HT dedicata, inaugurata il 09/08/2014 (in versione "beta"),
completata (versione 1.0) in data 12/11/2014
Versione 1.1 in data 27/02/2015 : cambio finali, esce Sherbourn PA2100 entrono Emotiva XPA-2 e XPA-5
Versione 1.2 in data 08/08/2015 : entrano 3 monofonici Emotiva XPA-1L per torri e centrale (esce XPA-2), surround Palladium P27S al posto delle RS62, Radiance+Calman5 Enthusiast per calibrazione VPR.
Versione 1.2.1 in data 22/06/2016 : upgrade HTS 7.1 con modifica Kmood 3S
Versione 1.3 in data 22/10/2016 : entra video proiettore JVC Dila X7000 (RS500), sostituisce JVC X55R
Versione 1.3.1 in data 12/11/2016: entra PS4pro, sostituisce PS4, finalmente la prima sorgente 4K è arrivata
Versione 1.3.2 in data 04/12/2016: entra Radiance Pro 4242, escono Radiance Mini3D e Darbee Dalbet DVP5000
Versione 1.4 in data 17/12/2016: completata la catena 4K con il lettore Samsung UBD K8500 (in attesa di Oppo 205)
Versione 1.4.1 in data 15/06/2017: entra Oppo 205, escono Cambridge 752BD e Samsung K8500; aggiunte le sorgenti NowTV box e Chromecast
Versione 1.4.2 in data 26/07/2017: aggiunto HDfury Integral (splitter HDMI & controllo EDID) e HDMI audio extractor
Versione 1.4.3 in data 14/10/2017: entra Chromecast Ultra, esce Chromecast
Versione 1.4.4 in data 23/02/2018: entra subwoofer XTZ Cinema 3X12, sostituisce Velodyne HGS15; entra schermo alto contrasto GlobalCommander Purity 21/9 128', esce Adeo Plano Curvo.
Versione 1.4.5 in data 30/08/2018: entra TV Panasonic TX-40EX603e, sostituisce Sony KDL-32w705b; ora tutti i dispositivi video sono compatibili col formato UHD
Versione 1.4.5a in data 27/09/2018: abbassamento posizione VPR di 36,5 cm. mediante modifica alla mensola.
Versione 1.4.5b in data 25/10/2018: tappezzata tutta la parete di fondo e 40 cm. delle pareti laterali e soffitto con velluto nero adesivo.
Versione 1.5 in data 01/06/2019: entra JVC DLA-N7, sostituisce JVC DLA-X7000; ora tutta la catena video è 4kUHD reale.
Versione 1.6 in data 10/11/2020: (abbandono audio analogico in favore del digitale) entra Emotiva RMC-1L, sostituisce Krell HTS 7.1 Kmood 3.0; entra Emotiva XPA-3 gen2, escono 3x Emotiva XPA-1L; esce MiniDSP 2x4 (divenuto superfluo); eliminati cavi di segnale per il 7.1 player-processore divenuti superflui; sostituiti cavi di segnale sbilanciati tra processore-finali con cavi bilnaciati, compreso cavi subwoofers; esce HD Fury Integral
Versione 1.6.1 in data 28/01/2021: entra Xbox series S esce PS4 PRO.
Versione 1.6.1b in data 30/05/2021: entra PS5
Versione 1.6.2 in data 16/06/2021: entra TV LG OLED48C15LA esce Panasonic TX-40EX603e
Versione 1.6.3 in data 15/07/2021: entra Xbox series X esce Xbox s. S
Versione 1.7 in data 21/11/2021: upgrade a configurazione audio 7.2.4 con aggiunta di n. 4 diffusori "in ceiling" klipsch PRO 180RPC e la reintroduzione dei 3 finali monofonici Emotiva XPA-1L
Versione 1.7.1 in data 05/08/2022: sostituzione laptop, esce ASUS entra HP PRO; TIMbox eliminato.
Versione 1.8 in data 04/12/2022: entra proiettore JVC NZ8 esce JVC N7; aggiunti 3 dispositivi per ottimizzare la fruizione di PS5 e Xbox sX ( qui per maggiori info )
Versione 1.8.1 in data 30/01/2023: entra AppleTV4k gen3, esce FireTV4k MAX
Versione 1.8.2 in data 15/09/2023: amplificazione LCR, entra Emotiva XPA-DR3, escono i 3 monofonici Emotiva XPA-1L
Verisone 1.9 in data 07/02/2024: entra 3° subwoofer XTZ 1x12
DIMENSIONI STANZA: 484x357x255 (cm.)
SORGENTI
principale: Oppo UDP 205 , player universale
console: Playstation 5 + Playstation VR2, Xbox series X.
altre: AppleTV4K, Chromecast Ultra, laptop HP pro
TV: LG OLED48C15LA
PIATTAFORME DI STREAMING maggiormente utilizzate
Prime Video, Disney+, Apple TV+
VIDEO
VPR: JVC DLA NZ8
schermo: alto contrasto GlobalCommander Purity 21/9 128' (299,2x127,3)
TV: LG OLED48C15LA
processore video: Lumagen Radiance PRO 4242
colorimetro: X-rite I1 Displey Pro + SpyderX (per autocal JVC)
software calibrazione: Spectracal Calman 5 Enthusiast + HCFR + JVC
occhali 3D: n.4 JVC originali, n.3 Xpand 105-RF-X1, n. 1 Hi-SHOCK RF Pro
AUDIO configurazione 7.2.4
preamplificatore mch: Emotiva RMC-1L
finali per LCR: Emotiva XPA-DR3 (600 w/ch su 4 ohm)
finale per i 4 surround: Emotiva XPA-5 gen2 (300 w/ch su 4 ohm)
finale per i 4 height: Emotiva XPA-3 gen2 (300 w/ch su 4 ohm)
diffusori
front: Klipsch Palladium P37F
center: Klipsch Palladium P27C
2 surround: Klipsch Palladium P27S
2 surroundback: Klipsch RB81 mk II
4 height: Klipsch PRO 180 RPC
Subwoofers: SVS PB13 Ultra + XTZ Cinema 3X12 + XTZ Cinema 1x12
CAVI
alimentazione: vari
segnale bilanciati: Kimber Kable Hero (per canali LCR) e GBC (altri canali)
segnale bilanciati subwoofers: UGREEN Cavo per Microfono Professionale
potenza front+center: Viablue sc-4
potenza surround: Supra Classic 6
potenza surroundback: Norstone CL600
potenza height: no-brand da 2x4 mmq.
hdmi: catena video principale (player-radiance/radiance-RMC1L/RMC1L-VPR): RUIPRO (in fibra ottica); altri collegamenti : vari anonimi
ALTRI ACCESSORI
Controllo comandi: Logitech Harmony Smart Control ( harmony Hub + telecomando slim a radiofrequenza)
microfono misure acustiche: MiniDSP UMIK-1 + mic emotiva-dirac
NAS : Qnap TS-451U
switch Ethernet TP-Link TL-SF1008D Switch Desktop, 8 Porte RJ45 10/100 Mbps
switcher HDMI 2.1 Tealko sdoppiatore bidirezionale (switcher/splitter) HDMI 2.1 8K (split selezione manuale, segnale solo su una entrata per volta)
splitter HDMI 2.1 Rofav EZCO splitter HDMI 2.1 8K, 1 in 2 out (split del segnale costante sulle 2 uscite)
splitter HDMI 2.1 anonimo sdoppiatore bidirezionale (switcher/splitter) HDMI 2.1 8K (split selezione manuale, segnale solo su una uscita per volta)
IMPIANTO STEREO (dal 22/10/2015)
Per ascoltare musica 2ch in soggiorno ho parzialmente separato l'impianto sfruttando le uscite RCA stereo del Cambridge 752 (ora Oppo205) e aggiungendo un integrato stereo nel rack elettroniche della sala-cinema infine "tirando" una coppia di cavi di potenza fino ai diffusori in soggiorno. Il tutto controllato, grazie alle app harmony e Bubble UpNp, via smartphone o tablet.
i componenti sono :
storage musica liquida : Qnap TS-451U,
sorgente/player : Oppo UDP 205 (in comune con l'impianto HT), Yamaha Musiccast WXAD-10
amplificatore integrato : SimAudio Moon i-3
adattatore MusicCast : Yamaha WXAD-10
diffusori : Opera Prima 2015
cavi segnale : sbilanciati autocostruiti
cavi potenza : Norstone CL600 (lunghezza 15 mt. cadauno)
controller : App Harmony su telefono e tablet + app Bubble UpNP (phone) o Qmusic (tablet)
stato aggiornato della sala:
prima di tutto la pianta della sala con i più evidenti componenti audio/video.
i 4 diffusori "180RPC" rappresentati con sagoma tonda sono installati a soffitto.
la parete frontale, quella dello schermo, è tappezzata con velluto nero adesivo da circa 50 cm. da terra in su, il soffitto e le pareti laterali sono tappezzate di velluto nero adesivo per i primi 40 cm. a partire dalla parete frontale, tutte le casse sono ricoperte di velluto nero nella parte rilfettente; la TV: quando utilzzo il VPR viene coperta con velluto nero
foto grandangolare per comprendere lati, retro e soffitto
elenco dispositivi a partire dall'alto
piano 8°: acessori ed altre amenità
piano 7°: finale Emotiva XPA-DR3 gen3 (pilota i canali L-C-R);
piano 6°: processore video Lumagen Radiance-pro 4242, UPS APC, Apple TV4K, Hub Harmony, switch LAN 8 porte, laptop HP pro
piano 5°: preamplificatore Emotiva RMC-1L
piano 4°: lettore universale Oppo 205
piano 3°: finale Emotiva XPA-5 gen2 (pilota 4 canali surround + 1 a soffitto)
piano 2°: finale Emotiva XPA-3 gen2 (pilota 3 canali a soffitto);
piano 1°: integrato stereo Moon i3; (non visibile : streamer Yamaha WXAD-10)
collezione BD e CD nello stanzino
Angolo videoludico: sotto al tavolino su cui poggia il centrale ho alloggiato la PS5 e l'Xbox Series X, a fianco il PS VR di solito coperto con velluto nero. Solo a scopo dimostrativo ho inserito nella foto il giubbino "Woojer Vest" che indosso durante le sessioni notturne, assieme alle cuffie
rimando a questo link per eventuali commenti
Ultima modifica: