|
|
Risultati da 541 a 555 di 1207
Discussione: Panasonic PT-AT 5000
-
31-12-2011, 16:31 #541
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
grazie ma le foto fatele che si deve evincere l'eventuale disallineamento....
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
31-12-2011, 17:30 #542
Originariamente scritto da akiravf
Comunque, se hai almeno uno schermo in 2.35:1, io farei cosi': per il 2.35:1 regoli zoom e fuoco per riempire completamente in larghezza il tuo schermo, poi salvi in una memoria Lens le impostazioni.
Invece per il 16:9 devi impostare lo zoom per riempire tutta l'altezza dello schermo 2.35:1, poi salvi in un'altra memoria Lens le impostazioni.
Invece per le impostazioni dell'immagine (luminosita', contrasto, colore, ecc.) ci sono le memorie Picture.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
31-12-2011, 19:41 #543
Originariamente scritto da duramadre
-
31-12-2011, 19:43 #544
Originariamente scritto da Eldest
Come faccio?
Ho uno schermo che ha 3,66 metri di larghezza ed è limitato a 1,36 metri di altezza
-
01-01-2012, 01:39 #545
Originariamente scritto da akiravf
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
01-01-2012, 14:22 #546
Originariamente scritto da Eldest
Quindi avendo un film originario 2:35 basta effettuare lo zoom che risolvo.
Nel menu' immagine c'è la voce aspetto in cui è selezionato 16:9, succede niente?
-
01-01-2012, 14:54 #547
Originariamente scritto da akiravf
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
01-01-2012, 18:34 #548
Originariamente scritto da Eldest
Grazie mille per il tuo aiuto.
-
02-01-2012, 08:42 #549
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma alla fine.....sto vpr in 3D soffre o no di ghosting?
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
02-01-2012, 09:11 #550
Originariamente scritto da duramadre
Secondo me è giusto che prima si configuri il proiettore al meglio e poi si valuti con criterio quanto sia buono in 3d, non ha senso dare affermazioni frettolose.
Appena posso con piacere posterò informazioni sul 3d.
-
02-01-2012, 10:48 #551
Ieri ho visto Avatar 3D su Sky e con gli occhiali Panasonic 3a generazione non c'e' stato nessun ghosting, visione ottima.
Con gli Xpand 103 invece c'era.
Piuttosto durante il film c'e' stato qualche flash (20-30 circa su 2 ore e mezza di film), in particolare nelle scene dove un lato dell'immagine era scuro e l'altro lato molto chiaro (per esempio una montagna verde scuro con il cielo luminoso).VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
02-01-2012, 10:54 #552
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
sto leggendo il forum americano....
ed è incredibile....a dire il vero non mi è successo prima.....di come i pareri sono discordanti....
chi dice: a lot of ghost
e chi: free ghost
valli a capire....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
02-01-2012, 11:43 #553
Ci sono veramente tante impostazioni per il 3D che e' anche possibile che qualcuno ci smanetti a casaccio e faccia sballare il VPR.
Altri fattori (solo teorici) potrebbero essere il lettore bluray incompatibile, cavi non adeguati, ma soprattutto riflessi degli infrarossi nella stanza che impediscono agli occhiali di funzionare bene.
Ieri e' successa una cosa divertente... dopo 5 minuti di visione di Avatar uno dei miei amici mi ha detto che lui vedeva tutto sdoppiato... nostra risata generale... perche' lui non aveva acceso gli occhiali...VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
02-01-2012, 12:24 #554
Prime Impressioni
Ciao a tutti, prima di dare le prime impressioni veloci sul panasonic devo ringraziare eldest che mi ha aiutato ad impostare il proiettore in 21:9.
Posto la mia personale esperienza con appena 3h di lampada.
Giocare con la PS3 con il panasonic è un'esperienza perfetta, non ho provato i giochi 3d ma nel 2d è eccezionale, i colori sono fedeli al plasma in mio possesso, la velocità di risposta del pannello è magnifica, consigliato a tutti gli amanti dei videogames.
Cinema in 21:9 esperienza magnifica, con l'utilizzo delle maschere inferiori e superiori ho coperto ogni sorta di riflesso e finalmente posso godere delle vere immagini proiettate a tutto schermo (140'' 3,05 x 1,37 metri )
Le impostazioni che utilizzo sono :
Colori: Cinema 2
Livello HDMI: Esteso
FI: Modo 2
dal lettore blu ray ho impostato la modalità cinema come display
ho messo solamente il film dei pirati dei caraibi 4, i dettagli sulle basse luci sono ottimi (il plasma li fa poco meglio) il livello del nero è incredibile, è meno intenso del plasma ma perfettamente definito.
La visione avviene a 3,5 metri di distanza dal telo, la distanza del proiettore dallo schermo è di 4,33 metri.
P.S. Piccole considerazioni, il livello del nero impostando come livello HDMI: Normale è migliore, più definito, ma si mangia parecchi dettagli sulle basse luci, quindi preferisco impostare il tutto su estesoUltima modifica di akiravf; 02-01-2012 alle 13:52
-
02-01-2012, 23:47 #555
Waveform monitor
Ragazzi, qualcuno che ha utilizzato questa funzione e che magari mi spiegherebbe come interpretare i valori?
Per chi è ignaro, il waveform monitor è una sorta di controllo sul flusso luminoso trasmetto sul telo, serve per vedere se la luminosità su tutti i colori è omogenea.