Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 297 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 4455

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #1411
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    Nella guida Samsung (buffoni... normal sound level nell'immagine: 50!!!), insistono molto sull'uso di ciabatte, passaggio del cavo di alimentazione vicino ad altri apparecchi o al retro del TV, ma non si era detto che il problema non è legato ad eventuali "spurie" sul cavo di alimentazione?!?!? Devo provare anche questa, ho capito, prima di aprirlo...
    ..........[CUT]
    Fallo pure ma la situazione non cambierà il buzz lo fanno le schede del tv è totalmente inutile agire a monte sul cavo di alimentazione.
    Ultima modifica di Plasm-on; 06-08-2013 alle 17:27

  2. #1412
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    Mah, Michele, magari prova che stanotte (sono fuori a cena) faccio io la prova contraria (lo connetto alla presa a muro), ma non ci credo molto...

    mima/plasmato: se fosse connesso in analogico e non facesse nessuna (ma propria nessuna) elaborazione, forse sarebbe anche possibile, o no?
    provato con moglie. a muro ed a ciabatta. non sentiamo differenze: no buzz in ogni caso.


    Tama, pf ti chiedo io un check (secondo me il mio sensore ambientael di luce non funziona o e' starato, a proposito sai dov'e'?): sempre la storia del luce cella - eco. se ricordo bene abbassando le tapparelle da te cambiava anche il valore di luce cella (ricordo che passava da 12 a 9 (quello eco)). a me non lo fa...mi confermi che fa cosi' da te?
    ciao

  3. #1413
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da mima Visualizza messaggio
    provato con moglie. a muro ed a ciabatta.
    Mima... me la spieghi quella della moglie a muro e a ciabatta...?

    Quasi quasi ci provo pure con la mia!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #1414
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Non serve, tanto ha detto che non sente differenze!
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #1415
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    hahahahahahaha :-) ma dimmi tu tra plasmisti cosa si deve sentire...e' che io il buzz non lo sentivo nemmeno da Tamagnun allora mi faccio supportare dalla moglie nella misura del buzz generato dal tv....

  6. #1416
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Si scherza, ovviamente!
    Comunque, questo Sammy sta diventando davvero un ottimo candidato per upgrade. Svariati motivi:
    - curiosità di provare Samsung
    - davvero un ottimo nero se è paragonabile a quello della serie 50 Pana dello scorso anno
    - vedo al 90% Sky HD
    - ci sta giusto giusto nei 1500 mm che ho a disposizione a parete (il 65VT60 ad es. non ci stà)
    - 64 pollici di questa qualità a 1900 euro sono davvero invitanti
    - anche avesse un pò di buzz son sicuro che non mi darebbe fastidio

    A settembre ci faccio davvero un pensiero...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  7. #1417
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    :-)
    ritornando al sam, non so che fara' sam l'anno prossimo, ma 1900 sono veramente ben spesi.

  8. #1418
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    @mima: arrivato a casa solo ora non ho fatto nessuna prova per il buzz, ma non è che fossi fiducioso, intanto grazie (e ringrazia anche tua moglie!!).
    Il sensore di luminositá non so dov'è, ma per vedere se funziona fai così: metti luminositá cella a 20 ed il valore eco bassissimo, tipo a 1, così quando accendi la luce in soggiorno noti ancora la differenza fra i due valori!
    Attento che nei valori da te impostati sul menu non cambia nulla, il TV regola la luminositá fra il valore eco (il minimo) ed il valore del menu immagine (il massimo) ma non ti scrive da nessuna parte il valore istantaneo, te ne dovresti accorgere se, come ti dicevo sopra, imposti due estremi tanto distanti fra loro da notare la variazione anche in condizioni ambientali diverse.

  9. #1419
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    1900 per un plasma 64' di alta gamma sono veramente ben spesi...peccato l'input lag...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  10. #1420
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    Ieri sera ho guardato "Il cacciatore di vampiri" in 3D su Sky:
    - nessun "problemone" evidente
    - intorno ad un lume a petrolio una volta l'alone di luce presentava nette dominanti verdi
    - occasionali (ne avrò verificati un paio) trascinamenti verdi su scene molto chiare in panning veloce
    - in generale, il dettaglio è molto infer..........[CUT]
    Roberto carissimo, secondo me il vero esame lo fai, lo farai, con un blu ray originale 3D, non con Sky. La mia affermazione è fatta a livello teorico, bada bene, così ho letto da qualche parte. Chiedi agli amici se hanno un bel titolo, quando ti porto l'Oppo facciamo il test. Sky sarà bello quanto vuoi ma forse non c'è la sicurezza di una trasmissine sempre fatta a regola d'arte e con il massimo della qualità.
    Correggemi se sbaglio, per favore!
    Ciao!
    Manu

  11. #1421
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie mille, Aletta 01! Se ho tradotto bene il mitico Kuro è stato superato? E pensare che ho ancora stampata bene in mente la qualità di quel pannello!!! Mi ero ripromesso che finchè non avessi vissuto un'esperienza simile non avrei accettato compromessi con altri tv. Direi che ci siamo.
    E nel confronto ormai si parla di pochi decimali: se l'F8500 avesse qualche punto di nero maggiore non ci sarebbe proprio più storia. Concordi?
    Ciao.
    Emanuele

  12. #1422
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    @syna: in realtà su avsforum dice che il dubbio era fra il nero dello ZT60 ed il Kuro, il Sam è sicuramente dietro (cfr. nell'immagine il nero dello ZT60 e del Sammy, ti posso assicurare che al buio è proprio così che si presenta, purtroppo!): il dubbio espresso dall'autore dell'articolo è che quando fece quella foto al Kuro (nella quale il suo black level è perfino peggiore del Sammy), il Pio avesse la luminosità troppo alta.
    3D: anche con Avatar 3D su Bluray, a mio personalissimo avviso, ovviamente nettamente superiore in termini di qualità degli effetti rispetto al film visto su Sky, vale lo stesso discorso: aggiungi la profondità, ma si perde troppo in qualità generale dell'immagine... e c'è pure la rogna degli occhialini!

    EDIT: non riesco a caricare l'immagine, cmq è quella di Mark Henninger più o meno a metà dell'articolo di AVSForum.
    Ultima modifica di Tamagnun; 07-08-2013 alle 09:54

  13. #1423
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    @mima: arrivato a casa solo ora non ho fatto nessuna prova per il buzz, ma non è che fossi fiducioso, intanto grazie (e ringrazia anche tua moglie!!).
    Il sensore di luminositá non so dov'è, ma per vedere se funziona fai così: metti luminositá cella a 20 ed il valore eco bassissimo, tipo a 1, così quando accendi la luce in soggiorno noti ancora l..........[CUT]
    ciao Tama, funziona. grazie. e' che mi aspettavo variazione di luce cella nel menu....grazie.

    plasmato, il lag in modalita' game/PC (60 ms) e' accettabile: lo dice McKenzie e la prova diretta sul campo.

  14. #1424
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Emanuele

    Francamente non lo sò se è stato superato in quanto dalla marea di dati che saltano fuori dalla rete non sempre si è sicuri della loro attendibilità, dagli strumenti di misurazione e quantaltro, in ogni caso su certi aspetti (probabilmente) la risposta è si. Infatti non mi spiego ancora come in certe comparative tra top di gamma tirano fuori sempre Pioneer quasi a voler stigmatizzare e valorizzare altri prodotti che tentano ormai da moltissimi anni il sorpasso.

    Su una cosa son sicuro: a mio avviso, la qualità dell'immagine Pioneer è ben lungi dall'essere superata.
    In quanto possessore Pioneer lo dico a ragion veduta dopo aver visto un VT60 (magenta, verde e DFC io li vedo sempre) e aver fatto (seppur visivamente) le opportune valutazioni. Opinione personalissima !!!

    Al di là di queste generiche considerazione noto, con estremo piacere e soddisfazione, il grandissimo rapporto qualità prezzo dell'F8500 ... oramai se ne parla bene ovunque (buzz a parte, che per certi versi, personalmente, ritengo fisiologico) e francamente lo stò consigliando a molti amici !!!

    Ragazzi pensateci bene !!!! con 2.000 Euro portarsi a casa un gingillo di quelle dimensioni, fattezze e caratteristiche è il massimo della goduria ......

  15. #1425
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Emanuele

    Francamente non lo sò se è stato superato in quanto dalla marea di dati che saltano fuori dalla rete non sempre si è sicuri della loro attendibilità, dagli strumenti di misurazione e quantaltro, in ogni caso su certi aspetti (probabilmente) la risposta è si. Infatti non mi spiego ancora come in certe comparative tra top di gamma tirano ..........[CUT]
    Non ho sufficienti dati per confermare quanto affermi sul Kuro ma posso dirti che solo un paio d'anni fa, in un negozio torinese, avevano appeso un "vecchio" Pioneer Kuro (del proprietario ndr) e di fianco altri 7/8 plasma, tra cui Panasonic. Beh, tutti gli spettatori hanno riconosciuto che non c'era storia! Una qualità da lasciarti di stucco alla faccia di dichiarazioni pubblicitarie varie, di recensioni, di menate. L'occhio percepiva una gamma di colori, un "calore", una tridimensionalità sbalorditive: sembravano davvero immagini quasi reali. Una magia!
    Mi piacerebbe che oggi almeno in parte potessi vivere questa esperienza. Tutto qui.
    Per ora ho visto di sfuggita un Vt60 da 50 pollici e mi ha dato la sensazione che ricordavo del Pioneer, una grande profondità di campo probabilmente data dal nero assai intenso. Suppongo che quest'anno, finalmente, si possa acquistare qualcosa di davvero buono, qualcosa che il cervello non faccia troppa distinzione a distinguere rispetto la visione reale. Io non ho quasi mai comprato a scatola chiusa, per sentito dire, ho sempre lasciato campo libero ai miei sensi. Il giudizio spetta a loro, i veri protagonisti. Spero tra un paio di mesi di soddisfare i pruriti intellettuali.
    Grazie ancora per il tuo apporto conoscitivo, Aletta01 (come possessore del Kuro per me rappresenti tanto...)
    Ciao.
    Emanuele.
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.


Pagina 95 di 297 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •