|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
-
04-07-2012, 18:22 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.859
[BD] I Racconti i Terramare (Studio Ghibli/Lucky RED)
Il master utilizzato da Lucky Red non e quello Buena Vista a 23,976 f/sec. Presenta le solite leggere oscillazioni verticali del quadro ed è a 24Hz . Davvero discutibile la decisione di inserire sullo stesso disco - che è un semplice BD 25 - circa 4 ore di contenuti speciali codificati MPEG2 a definizione standard gli stessi dell’edizione DVD, per i quali era stato dedicato un secondo disco. Per questo motivo la compressione AVC del film - che dura circa due ore è stato sacrificato con un encoding medio decisamente modesto per il formato Blu ray. Circa 14-15 mb/sec. Tracce italiane in DOLBY DIGITAL e DTS HD MA. Quest’ultima ha innescato il DTS BOMB con il mio pre Onkyo 886; attenzione quindi ai salti di capitolo . L’originale in giapponese e codificato in DD.
Non aggiungo altro perché mi sembra ampiamente sufficiente per decretare che questa edizione è non solo modesta ma, ben più grave, realizzata con grande superficialità ed approssimazione. Se non ci saranno cambiamenti di rotta i prossimi titoli rimarranno a prendere polvere sugli scaffali.
@Iuky: fai spazio alla tua mail altrimenti non posso riponderti.
-
04-07-2012, 18:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
io l'ho appena ordinato. Sono straconvinto sulla fiducia che trattasi di edizione mediocre che non meriterebbe più di una decina di euro. Ma non è una questione di prezzo, questi film sono troppo attesi e importanti perché debbano essere trattati così. Io ne spenderi anche 30, di euro, se le edizioni fossero migliori. Lucky Red sta realizzando edizioni sistematicamente inferiori a quelle internazionali. Ormai non è più una questione di diritti e di costi dei diritti. Come volevasi dimostrare: era una scusa. Viene fuori tutto il dilettantismo, la pezzenteria (BD25 invece dei BD 50) e lo scarso interesse/fiducia del distributore nostrano nei confronti di questi film. Bisogna assolutamente farsi sentire, anch'io sono propenso a lasciare sullo scaffale tutte le prossime uscite, se LR non cambia rotta. Tanto i Ghibli li ho sempre comprati all'estero, non sarà certo l'inserimento della misera traccia italiana a farmi cambiare abitudine. Gli ho dato fiducia, alla LR, ma la fiducia era mal riposta.
R.
-
04-07-2012, 18:56 #3
l'ho preso per l'importanza dell'opera ,ma penso che non sarà una edizione ad ok.se così fosse ,boicotterò assieme ad altri amici ,intenditori,eserc.....tutti i prossimi (tutti) LUKY RED.SEMBRANO LA EAGLE PICTURES CON IL CATALOGO MIRAMAX ,schifezze a yosa.............io mi vergognerei e cambierei lavoro se non sono capace di essere all'altezza.la disney sforna edizioni perfette...andate a vedere come si lavora.*****, lo STUDIO GHIBLI è i importante quasi come il catalogo disney
nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
04-07-2012, 19:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.859
Sono d'accordo con te ma lamentarsi non porta a niente ! dissipiamo inutilmente energie e tempo. Sarebbe davvero utile impiegare costruttivamente un pò del nostro prezioso tempo per contattare direttamente Lucky Red ponendo loro la questione di queste deludenti edizioni. Credo che le osservazione e le critiche costruttive se poste intelligentemente e ben argomentate possano diventare uno stimolo positivo ed essere acoltate, recepite per migliorarsi con reciproca soddisfazione. Ci hanno ascoltati Universal, e Eagles. Sono convinto che lo farà anche Luky Red.
-
04-07-2012, 19:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Grazie GRUNF, "buono" a sapersi. Peccato perchè con Ponyo, Luky Red sembrava aver imboccato la strada giusta, invece a quanto pare l'ha persa. Per me scaffale. Chi può, prenda le edizioni giappo, invito a boicottare uscite di film che hanno master migliori che le case nostrane non utilizzano per risparmiare e in più rovinano ulteriormente con encoding modestissimi.
-
04-07-2012, 19:30 #6
Ragazzi dobbiamo muoverci e farci sentire adesso..!
non abbiamo molto tempo, è di ieri la notizia dell'uscita di Howl e il castello nel cielo per il 26 settembre prossimo, direi di cominciare a fare appelli sul sito ufficiale, nei vari forum italiani di av (dvdessential, dvdweb, etc..) e di postare in massa sulle seguenti pagine facebook uffciali, curate da Lucky Red:
1) http://www.facebook.com/lucky.red.distribuzione
2) http://www.facebook.com/studioghibli.italia
Lucky Red S.r.l. Via Antonio Chinotto, 16 - 00195 Roma
Tel. 06/37352296 - Fax 06/37352310
e-mail: info@luckyred.itUltima modifica di IukiDukemSsj360; 04-07-2012 alle 19:36
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
05-07-2012, 00:00 #7
A me questo film (che posseggo in DVD) non ha entusiasmato molto, per cui non lo acquisterò in BD.
Di sicuro però parteciperei a questa perizione.
Che sia il caso di farsi preparare una sorta di lettera ben fatta ed argomentata, con un link alla discussione, e poi spedirla ognuno di noi alla LR così che prendano coscienza di quello che capita nel mercato Italiano?
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-07-2012, 10:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.859
Tra le varie iniziative che potremmo intraprendere vorrei proporvi anche quella di formare una minidelegazione ( max 3 persone) per andare direttamente alle Sede LR di Roma e parlare con i responsabili del settore H.E. o direttamente con l'A.D. Io sono disponibile. Se c'è qualcuno di Roma a cui piace questa idea ed è interessato a partecipare me lo faccia sapere. Grazie per la collaborazione.
-
05-07-2012, 11:23 #9
Anche io sono molto dispiaciuto del trattamento che stanno subendo i BRD Ghibli, dopo tutta l'attesa per avere un distributore italiano.
Contatemi per il supporto a qualunque iniziativa vogliate fare, purtroppo non sono di Roma.
-
05-07-2012, 13:13 #10
praticamente è dietro casa mia, anche il mio CAP è 00195...
-
05-07-2012, 14:11 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Sono con Voi, io Il Castello Errante e sopratutto Totoro li ho comprati da Yesasia, ma sarei felicissimo di comprare i titoli italiani dando soldi a Lucky Red (oltretutto risparmierei pure dato il costo in Jap dei titoli).
-
05-07-2012, 17:09 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Io temo per La città incantata che è il mio preferito in assoluto di Miyazaki.
-
05-07-2012, 18:04 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 13
Salve a tutti i partecipanti,
mi chiamo Gualtiero Cannarsi, e sono il direttore di doppiaggio dei film dello Studio Ghibli presso la Lucky Red. Mi occupo anche della scrittura dei copioni italiani (adattamento dialoghi), e del dialogo diretto con lo staff Ghibli in Giappone per quanto concerne le questioni artistiche. Inoltre, mi occupo da qualche tempo della preparazione dei sottotitoli dei film Ghibli per l'home-video.
Non mi occupo di nulla che riguardi gli aspetti tecnici della produzione, ma quanto ho letto in questo thread (che mi è stato segnalato su altro forum da me frequentato) mi pare sensato, ed educatamente proposto. Mi sono iscritto qui apposta per potervi rispondere. Mi rallegro infatti nel leggere persone entusiaste di prodotti che io per primo amo così tanto, persone disposte e anzi motivate all'acquisto di quelli, ma altresì competenti ed esigenti sugli standard qualitativi degli stessi. Questo è il tipo di pubblico che avrei sempre voluto vedere.
Per mia parte, oltre che ringraziarvi per l'attenzione verso prodotti sui quali io stesso mi impegno, non posso che dirvi che proverò a sollevare le vostre istanze all'attenzione della dirigenza Lucky Red. Non mi occupo di strategie commerciali, non conosco questioni relativi a conti, costi/benefici, mercato reale. Non posso parlare di ciò che non conosco, ma non appena ne avrà l'occasione sarà mia premura portare la vostra voce alle più appropriate orecchie.
Qualora foste interessati a redigere una lettera di vostra "ufficiale rappresentanza", vi prego di contattarmi in PM.
Cordialmente,
Gualtiero
-
05-07-2012, 18:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Gentile sig. Cannarsi, grazie dell'attenzione. La leggo su altri siti/forum e personalmente apprezzo moltissimo, da sempre, il Suo lavoro e la Sua professionalità.
Lucky Red deve rendersi conto che:
1) questi film sono gioielli di cinema che meritano un trattamento di eccellenza;
2) questi film interessano a molte persone. Quello del cinema d'animazione giapponese, e Ghibli in particolare, sarà pure un mercato di nicchia, ma non interessa solo a due, tre o dieci persone, ma a molte di più, basti vedere l'attenzione che le news legate alle uscite italiane suscitano sui forum;
3) gli appassionati di cinema sono anche molto competenti ed esigenti sul piano tecnico, soprattutto in un'epoca in cui un rapido giro su Internet consente a chiunque di farsi un'idea delle edizioni estere, confrontandone pregi e difetti;
4) gli appassionati sono coloro che ancora spendono soldi per acquistare i film, che credono nel valore e nel fascino dell'originale e che, pur con le molteplici possibilità di procurarsi in brevissimo tempo il film per vie illegali, ancora aspettano trepidanti l'uscita ufficiale. Questo pubblico merita rispetto. Questo pubblico sarebbe anche disposto a spendere di più, per un blu-ray Ghibli, se l'edizione fosse superiore. La qualità costa, lo sappiamo, e, fermo restando che anche così i blu-ray Lucky Red NON SONO AFFATTO ECONOMICI, tutti noi saremmo ben disposti a spendere qualcosa in più per avere un blu-ray davvero definitivo.
5) l'appassionato ha una mente flessibile. E' tecnicamente preparato e sa tutto delle uscite internazionale, delle caratteristiche di quei blu-ray, dei master utilizzati, dell'encoding, dell'authoring ecc. Le case italiane sono ancora legate ad una concezione superata del pubblico e dei rapporti fra l'Azienda e gli utenti. L'Azienda, secondo questa ideologia, elargisce dall'alto i suoi Servigi Irripetibili, e i consumatori dovrebbero supinamente prendere e ringraziare, "perché se non fosse per la Lucky Red questi film non li avremmo mai visti". Ebbene, quest'epoca è tramontata, Internet, il mercato internazionale e la velocità con cui circolano le informazioni rendono Lucky Red, come tutti gli altri operatori che offrono prodotti non all'altezza, semplicemente NON NECESSARIA. Da anni acquistiamo via import i titoli Ghibli. Certo preferiremmo poter contare sulle tracce audio e sottotitoli italiani, e sugli ottimi adattamenti del sig. Cannarsi, ma se le edizioni devono essere come questo Terramare, con rammarico mi vedo costretto ad orientarmi sulle edizioni estere. Dopo l'ottimo esordcon Ponyo, Lucky Red ha realizzato tre edizioni-compromesso (Arrietty, I Sospiri del mio cuore e questo Terramare), e il trend sembra ormai chiaro...
6) la situazione è inoltre paradossale. Terramare soffre più di tutti gli altri perché, caso strano, ha gli extra! Quindi cosa dovremmo dire? Che sarebbe meglio che gli extra non ci fossero, visto che Lucky Red usa sempre e solo supporti a strato singolo? Siamo all'assurdo.
Confidando nel suo prezioso contributo, Le porgo i più Cordiali Saluti.Ultima modifica di robersonic; 06-07-2012 alle 08:45
-
05-07-2012, 19:16 #15
penso che il catalogo dello STUDIO GHIBLY valga quanto il catalogo cartoni animati DISNEY, ed è giusto che le edizioni in blu ray SIANO ALLA STESSA ALTEZZA delle uscite DISNEY blu ray. a costo ANCHE DI UN AUMENTO del prezzo.
ringrazio sin d'ora in sig. Cannarsi PER L'IMPEGNO a nostro nome.nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w