Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: [BD] Pianeta Rosso

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    [BD] Pianeta Rosso


    Pianeta Rosso



    Trasferimento: pellicola del 2000 girata in 35mm anamorfico. Posso fare le stesse considerazioni degli ultimi BD Warner di catalogo (lo specialista, demolition man, etc). Master nuovo proveniente da scansione (il DVD era del 2001). Colore ottimo, specie il rosso che in questo film fa da dominante.
    Il dettaglio non è mai razor, ma comunque buono. Nessun filtro EE o DNR. Grana finissima e quasi invisibile. La codifica AVC a 18 mbps non crea problemi.
    Voto: 10

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    53
    E' un film che ho apprezzato in dvd...complice la tua recensione sulla qualità video mi obbligherà passare al BD :-)
    TV: Sony 55HX855; Sony 32V5500; Sorgenti: PS3 60G; SkyHD; Ampli: Yamaha DSP A5; Diffusori: Front,Mosscade; Central Mosscade; Rear R.A. Labs RA5;

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Visto ieri sera. Il trasferimento è superbo e permette di gustarsi il film davvero al meglio. Il film tra l’altro non è neanche male di per se. Io non lo vidi al cinema, ma solo in DvD quando uscì, ma era ovviamente impossibile gustarlo in questo modo.
    E’ il tipo di fotografia che personalmente preferisco e che in questo trasferimento è stata ancora una volta RISPETTATA.
    Conserva la morbidezza tipica delle riprese in pellicola ma ha al contempo un dettaglio altissimo. Basta vedere i primi piani della Moss. Tridimensionalità spiccata, neri profondi, resa ottima sulle basse luci, schema colore ampio e grana molto fine e sempre in movimento fanno il resto. Unico “neo” ad 1h e 21 di film, durante un effetto speciale c’è un fondale in apparente “frozen” ma è una cosa di due secondi.
    Per il resto l’immagine è, per i miei gusti di “pellicolaro frustrato”, tra le più appaganti che abbia mai visto in digitale.
    Ovviamente non c’è traccia evidente di filtri e porcherie varie.
    Mi chiedo sempre il perchè Warner stia riversando così bene questi titoli facendo addirittura dei trasferimenti nuovi di pacca. O ha perso i vecchi master per i dvd, o questi non erano in alta definizione, ma quest’ultima ipotesi mi pare ancora più strana della prima.

    By

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Molto probabilmente aveva master (usati per il DVD) a 1080i. Ora se le condizioni sono queste, Warner giustamente crea un nuovo master HD. Altrimenti se il master è 1080p e non tanto vecchiotto usa quello (vedi "il nome della Rosa").

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Ipotesi plausibile, ma credo che niente avrebbe comunque impedito di riutilizzarli. E invece non lo ha fatto. E la cosa mi stupisce un poco.
    In senso positivo ovviamente! Universal probabilmente non lo avrebbe fatto. Avrebbe sicuramente riutilizzato il vecchio master e magari lo avrebbe filtrato e incerito per bene.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    da amante della fantascienza sono rimasto molto soddisfatto da questo BD, che per me è stata una vera scoperta.

    Condivido i pareri precedenti riguardo alla bontà del trasferimento, veramente appagante.

    Il film è piacevole ed intrigante, a patto di accettare alcune forzature e lasciarsi invece trasportare dagli avvenimenti.
    Cast di ottimi interpreti, prima fra tutti la (notevole ... ) Carrie-Anne Moss.
    Consigliato.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •