Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Delucidazioni Dvb T2

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8

    Smile Delucidazioni Dvb T2


    Salve a tutti come da titolo cerco e spero di avere dei chiarimenti in merito al Dvb t2.
    Ho intenzione di acquistare un nuovo smart tv lcd 3d 55", premetto che nutro un particolare interesse per questi due modelli:
    Samsung f6500 55" e Panasonic viera Tx l55et60e.
    Nella scheda tecnica del primo(f6500) è stato implementato la possibilità di usufruire del nuovo sintonizzatore dvb t2, mentre il secondo citato(et60e) ne è sprovvisto; arrivando al punto della situazione, nel primo caso mi ritroverei con una tv probabilmente pronta per l'entrata della nuova implementazione e dico "probabilmente perché mi è arrivata voce che nel 2015 questo tipo di implementazione non sarà pronta per aggiornamenti futuri e non aggiornabile, perciò sarebbe altamente inutile acquistare una tv gia' prevista di questa new tecnology, perchè mi ritrovdrei a comprare(sempre se lo lanceranno nel mercato) un nuovo decoder a parte. Spero che avrò delle risposte esaustive perché non voglio trovarmi con una tv vecchia dopo 10 secondi che la tirerò fuori dalla scatola, ma comunque rimarrei felice se qualcuno mi dirà che ci sarà veramente la possibilità di acquistare un decoder a parte pur comprando una tv dvb ti, che una tv dvb t2 h264 con un futuro non aggiornabile.Grazie a tutti saluti Mirko

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Proprio recentemente sono usciti degli articoli che sanciscono la fine del dvb-t2 in Italia prima ancora della sua nascita... (cerca "il DVB-T2 affonda" )
    La RAI stessa ha dichiarato che non ci sarà mai più un altro switch off (e penso che si riferisca almeno ai prossimi 10 anni). Inoltre non si sa se le frequenze destinate al dvb-t2 le compreranno le tv (quindi vorrebbe dire sviluppo del dvb-t2) oppure le compagnie di telecomunicazioni (quindi niente dvb-t2).
    Ad oggi e penso per i prossimi 5/10, forse anche 20 anni, il dvb-t2 in Italia praticamente non esisterà. Ergo, puoi acquistare il Panasonic senza nessun problema (e tra l'altro te lo consiglio).
    Ultima modifica di Mike88; 25-10-2013 alle 12:06

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8
    Grazie per aver saputo sfatare le leggende dei commessi, che spingono a far comprare determinate tv.
    Grazie del tuo consiglio e mi sorge un altro dubbio sia a livello qualitativo che a livello di costi.
    Sia a livello di componenti che a livello di qualità mi piacciono 3 particolari lcd, visto che posso averli ad un prezzo vantaggioso(ti indicherò a quanto) rispetto al mercato quale sceglieresti a tuo parere?non vorrei trovarmi scatti anomali quando vedo scene ad alta frequenza(film azione -partite)
    Samsung F 6800 a 1599
    Samsung F 6500 a 1399
    Panasonic L55ET60E a 1399
    Grazie attendo notizie e consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Guarda posso dirti innanzitutto che se acquistassi il plasma Panasonic 55ST60 avresti una qualità mooolto migliore rispetto a tutti e tre.
    Detto questo, il Panasonic 55ET60 è preferibile se vedi la tv in ambiente illuminato o comunque non al buio pesto, inoltre ha un angolo di visione più ampio, utile se guardi la tv non sempre frontalmente. Se invece vedi la tv al buio pesto, resta sull'F6800.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    8
    Altre alternative valide a quest'ultimi citati? perchè ho provato il 3d atrivo del Samsung f6800 e non mi è apparso molto buono, sará che non era un segnale nativo, ma indossando gli occhiali mi è parso tutto molto"lampante" come una sorta d'intermittenza.Poi all suo fianco c'era un lg 3d passivo, che a mio parere si vedeva in modo incredibilmente fantastico, con oggetti che uscivano letteralmente dallo schermo.Perciò visto e considerando questi pareri vorrei dei consigli anche su altri televisori grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    36

    puoi considerare in casa Sony un 3D passivo. io posseggo il 55W805 - in 3D non saprei giudicarlo in quanto ce l'ho da pochi giorni e non ho visto ancora nulla, ma in HD è semplicemente fantastico ed ha un audio sorprendente. Il giudizio non è lo stesso per le trasmissioni "non in HD" sia da Digitale Terrestre che da SKY dove la resa non è ottimale ma pare sia normale per pannelli di questa portata.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •