Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 280 di 324 PrimaPrima ... 180230270276277278279280281282283284290 ... UltimaUltima
Risultati da 4.186 a 4.200 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #4186
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    136

    Citazione Originariamente scritto da roberto.rossi_ Visualizza messaggio
    Fabio avrei trovato queste info per l'applicazione Android in Remote Control Con Oppo 93/95 bisogna installare una applicazione credo :
    Questi sono i Link del caso:

    http://www.avsforum.com/t/1291855/of...-thread/22950#..........[CUT]
    domanda per chi ha già provato ad installare questa applicazione:
    ma lo smartphone sostituisce poi solo il telecomando o è anche in grado di visualizzare i menù delle impostazioni e le cartelle delle memorie del lettore (sostiuendo così la necessità di uno schermo) ?

    grazie e saluti.
    [size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e

  2. #4187
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da NickM Visualizza messaggio
    @Matteo83

    Io devo necessariamente accendere l'Oppo prima del pc se no non vede i folder dove ho archiviato la musica.
    Poi lo posso anche spegnere (lasciando il pc acceso) e, riaccendendo l'Oppo, li ritrova.
    Ciao.
    Nick
    Ovvio l'Oppo deve essere in rete prima del PC, stesso discorso vale per il collegamento a Smartphone con Android
    Vedi anche ultimo link postato

    Citazione Originariamente scritto da muzar Visualizza messaggio
    domanda per chi ha già provato ad installare questa applicazione:
    ma lo smartphone sostituisce poi solo il telecomando o è anche in grado di visualizzare i menù delle impostazioni e le cartelle delle memorie del lettore (sostiuendo così la necessità di uno schermo) ?

    grazie e saluti.
    L'applicazione si chiama remote control perchè è tale. Magari si potesse fare quello che dici tu!

    Ciao

  3. #4188
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    136
    peccato... allora trovo più comodo ancora il telecomando, x il momento...
    [size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e

  4. #4189
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    ok grazie, concordo con Muzar...

  5. #4190
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da roberto.rossi_ Visualizza messaggio
    Fabio avrei trovato queste info per l'applicazione Android in Remote Control Con Oppo 93/95 bisogna installare una applicazione (...):
    Questi sono i Link del caso:
    http://www.avsforum.com/t/1291855/of...-thread/22950#..........[CUT]
    Grazie, Roberto. Do un'occhiata e aggiorno.
    Edit. Niente da fare e svelato l'arcano. Ho già installato l'ICS 4.0.4, ma qui non si tratta di release firmware del client Android, bensì del firmware installato sull'Oppo. La 917 non permette l'uso del remote control. Quindi telecomando o ISO...
    Grazie lo stesso per il tuo aiuto, Roberto.
    Ultima modifica di adslinkato; 15-10-2012 alle 14:19
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #4191
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Di nulla Fabio pensavo che avevi l'ultima Release del FW Oppo..!
    Si certo con l'ultimo/penultimo aggiornamento del FW dell'Oppo niente più: ISO, niente 3D da Files e sopratutto niente più downgrade; io ho appena cambiato le batterie del telecomando dell'Oppo buono come sempre, forse se si potesse attivare l'illuminazione dei tasti solamente al bisogno sarebbe ottimo...

    Io preferirei ancora l'uso delle iso unico modo per vedere un file 3D che un telecomando da Smartphon..

    Ciao

  7. #4192
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @roberto rossi

    ciao scusa ho capito bene ?? se uno installa l'ultimissimo FW oppo, dopo non si puo' piu fare il downgrade alla 917 ???

    motivo? han bloccato qualcosa dalle ultime release ??

    grazie

    e mi pareva troppo bella sta ' "pacchietta"

  8. #4193
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Yes!
    Company/Business Policy!

    Con l'occasione, consiglio vivamente a chi ha questo/i fantastico lettore di rippare a dovere EAC accurate Rip i CD in Wav e di acquistare gli ottimi files Flac o wav HD disponibili in rete cercando di verificare possibilmente che siano tracce ottenute da rilevazioni in HD e non artifizi, porli in un HDD e di godere della enorme praticità che si ha nel passare da un genere all'altro, sopratutto se i nostri supporti (CD) sono un pò usurati e presentano sgraffi che generano salti durante la riproduzione, la correzione errori funziona alla grande.

    Veramente ottimo...

    Ciao

  9. #4194
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Ho collegato l'Oppo al mio dac mediante Spdif coassiale: nel menù del lettore devo mettere l'uscita in Bitstream o in LPCM?

    Quando inizia a riprodurre i cd inizia da una traccia a caso e non capisco come mai, inoltre si sente un piccolo "scoppietto" provenire dalle casse prima dell'inizio della riproduzione...


    Grazie mille, ciao.
    Matteo

  10. #4195
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    LPCM

    Posso chiederti che DAC hai preso?Per essere più performante di quello dell'Oppo ..........

  11. #4196
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Ok, allora ho fatto bene e non capisco il motivo di quello "scoppietto" ad inizio riproduzione.

    Come mai inizia dalla traccia che gli pare? Chiedo a Labtek?

    Ho preso il Musical Fidelity Tri-Vista semplicemente perchè è della stessa famiglia del mio amplificatore hi-fi ed è a valvole.


    Grazie, ciao.
    Matteo

  12. #4197
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    64
    Vi segnalo che è appena stato rilasciato l'ultimo firmware ufficiale 74-0908 per il BDP-93/95EU.

  13. #4198
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da abitemp Visualizza messaggio
    (...) E' appena stato rilasciato l'ultimo firmware ufficiale 74-0908 per il BDP-93/95EU.
    Aggiornata la prima pagina. Grazie.
    Con l'occasione do la ferale notizia che nessun Oppo, da questa serie in avanti, conserverà la compatibilità ISO...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #4199
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    68
    oggigiorno si riesce a crackare qualunque programma/firmware basta solo aspettare e sperare che nella comunità di "Oppisti" ci sia qualche smanettone degno di nota...
    Ultima modifica di Stormblast; 23-10-2012 alle 08:58
    TV: Samsung 55d8000 - Sorgente: Oppo 95 - Pre: Krell HTS 7.1 KTM mod - Finale: Krell Showcase amp 7 Front: B&W CM9 - Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM5 - Sub: Sunfire HRS12 - Cavi: by Albamaiuscola

  15. #4200
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Voglio condividere con voi un problema abbastanza fastidioso e pericoloso in cui sono incappato con il mio Oppo BD-93 e che credo affligga anche il 95 (con Firmware .917 di Settembre 2011, l'ultimo che legge le ISO per intenderci):

    Scrivendo , da sistema operativo Linux (per cui anche da NAS...) su qualsiasi memoria di massa formattata NTFS (es. hard Disk USB) da poi collegare all'OPPO (Riproduzione A/V), per poi SPEGNERE il Lettore con la memoria collegata (credendo che sia la procedura più corretta) il disco viene corrotto negli indici, risultando poi illeggibile da qualsiasi PC/MAC/LINUX/NAS e dal Lettore Stesso!!

    L'unico modo per recuperarlo, dopo tanti "smanettamenti" (e 2 TB persi...) è stato quello di attaccarlo ad un PC Windows (XP/7 è lo stesso), e una volta ANNULLATA l'operazione che viene automaticamente proposta dal Sistema Operativo di FORMATTARE il disco, è quella di lanciare da Finestra DOS un "chkdsk /f /v [lettera unità del disco USB]". In questo modo gli indici vengono riparati ed il disco torna a funzionare correttamente, non perdendo un solo Byte.

    Per Evitarlo alla radice, dopo svariati Test, l'unico modo è quelllo di SCOLLEGARE IL DISCO USB SENZA ASSOLUTAMENTE SPEGNERE IL LETTORE (anche mentre è in riproduzione qualsiasi contenuto dal Disco USB stesso!!! non fatevi problemi) dopo aver riprodotto quel che si vuole.

    Ovviamente, facendo delle ricerche, pare che il problema sia nel Driver NTFS di alcune relase di Linux (compresa quella del mio NAS Synology con DSM 3.1, e quindi presumo di tante altre Distro Linux normali e di altri NAS) che scrive gli indici del disco in modo erroneo, e che per qualche motivo l'Oppo, in fase di spegnimento, tentando di espellere il drive, effettua qualche tentativo di recupero rendendo illegibile il disco corrompendo gli indici appunto.

    In tal modo nessuna corruzione avverrà sul Disco e di conseguenza non sarà necessaria l'operazione di cui sopra, ed il disco rimarrà intatto e leggibile da qualsiasi altro dispositivo normalmente.

    Altro modo è quello di avere l'accortezza, PRIMA di collegare all'Oppo il disco/memoria USB scritta da Linux, di collegarla ad un PC Windows e dare il comando "chkdsk /f /v [lettera unità del disco USB]", in modo da correggere gli indici prima di collegarlo all'OPPO.

    Ma visto che il problema si risolve banalmente scollegando il disco prima di spegnere l'OPPO, direi che è più veloce.

    Spero di aver fatto cosa gradita e sopratutto aver risparmiato patemi e perdite di tempo in cerca di soluzioni pericolose per le nostre preziose collezioni "liquide", a chi utilizza Linux/NAS e dispositivi simili.
    Ultima modifica di Stedel; 23-10-2012 alle 10:42
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Pagina 280 di 324 PrimaPrima ... 180230270276277278279280281282283284290 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •